Se la parola è lo specchio della personalità di chi scrive, più che mai l’opera letteraria di Cesare porta l’impronta di una razionalità superiore, del pensiero che sa dare ordine alla frase, con la stessa forza di analisi e di sintesi con cui aveva saputo dare ordine al mondo. Ecco perché accostarsi al mito letterario di Cesare significa parlare di dominio del mondo, dominio della parola.
La sua prosa, chiarissima e ordinata ci ricorda sempre che chi scrive diventò il padrone del mondo conosciuto, fondò un impero destinato a dominare nei secoli, seppe “guardare”gli uomini e i fatti con la suprema intelligenza dei geni. Dominare la frase non è altro, perciò, che il riflesso di chi è abituato a dominare le situazioni e ha saputo sempre scegliere senza esitare quello che era giusto e grande.
Cesare – Il dominio del mondo, il dominio della parola – S195
8,00€
Exemplaria: Collana di autori e testi latini
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
Premessa
Introduzione
1. Perché leggerlo?
2. La vita
Pagine critiche: I Commentari cesariani (A. La Penna)
Il genere dei Commentari (Antichità classica, Garzantine)
La storiografia tra creazione poetica e testimonianza storica (a cura dellautrice)
De bello Gallico
Sintesi del De bello Gallico
T1 De bello Gallico I, 1: La topografia del luogo: la Gallia
Pagine critiche: Il comportamento delleroe (a cura dellautrice)
Laboratorio
Prova di verifica 1 - De bello Gallico II, 21: Il carisma del capo
T2 De bello Gallico V, 12: I prodotti e il clima dei Britanni
Laboratorio
Prova di verifica1 - De bello Gallico V, 13: La geografia della Britannia
Prova di verifica 2 - Confronto intertestuale: La Britannia in Cesare e in Tacito
T3 De bello Gallico V, 55-56: Lultimo arrivato
T4 De bello Gallico VI, 14: La cultura dei sacerdoti Druidi
T5 De bello Gallico VI, 18: Il popolo della notte
T6 De bello Gallico VI, 19: La famiglia per i Galli
Incontro tra autori: Tacito e Cesare: Un modello di famiglia diverso da Roma
(Germania, 19)
Laboratorio
Prova di verifica 1 - De bello Gallico VI, 13, 4-9: I Druidi
Prova di verifica 2 - De bello Gallico VI, 16: I sacrifici umani
Prova di verifica 3 - De bello Gallico VI, 17: Le divinità galliche
Prova di verifica 4 - De bello Gallico VI, 21: I costumi dei Germani
T7 De bello Gallico VI, 25: La foresta Ercinia
Pagine critiche: Locus amoenus/locus horridus: due modi di pensare il bosco (G. Petrone)
Laboratorio
Prova di verifica 1 - De bello Gallico VI, 26-28: Gli animali della foresta Ercinia
Prova di verifica 2 - Il paesaggio germanico in Cesare
T8 De bello Gallico VII, 4: Il grande Vercingetorìge
T9 De bello Gallico VII, 27: La conquista di Avarico
Laboratorio
Prova di verifica 1 - Confronto intertestuale: La teoria e il modello: Cesare e Quintiliano
Prova di verifica 2 - De bello Gallico VII, 28: Vercingetorige in aiuto di Avarico
Prova di verifica 3 - Confronto: Vercingetorige e Asterix
T10 De bello Gallico VII, 47, 3-6; 48, 3: Le donne di Gergovia
Pagine critiche: Aspetti antropologici nel VII Commentario (G. Cipriani)
Incontro tra autori: Calvino e Cesare: Il seno nudo (Palomar)
C1 Confronto intersegnico tra De bello Gallico VII, 47-48, e La libertà che guida
il popolo di Delacroix: Il seno nudo
Laboratorio
Prova di verifica 1 - Confronto intertestuale: Donne prigioniere di guerra in Cesare e in
Euripide
Prova di verifica 2 - De bellico Gallico VII, 50: Il centurione Marco Petronio
Prova di verifica 3 - Confronto intertestuale: La guerra giusta per Cesare e per Cicerone
T11 De bello Gallico VII, 77, 12-16: Il cannibalismo nel discorso del barbaro
Critognato
Incontro tra autori: Giovenale e Cesare: I cannibali (Satira XV, 75-92)
Pagine critiche: Il cannibalismo (J. Frazer)
Laboratorio
Prova di verifica 1 - De bello Gallico VII, 78: I Mandubii
T12 De bello Gallico VII, 88-89: In nome di Roma
Pagine critiche: Vercingetorige prigioniero di Cesare
La tendenziosità dei commentari cesariani (G. Ferrara)
Laboratorio
Prova di verifica 1 - De bello Gallico VII, 69: Alesia
Prova di verifica 2 - De bello Gallico VII, 84-85: Vercingetorige ad Alesia
De bello Civili
Sintesi del De bello Civili
T1 De bello Civili I, 9, 2-6: Salvare la pace
Laboratorio
Prova di verifica 1 - De bello Civili I, 10: La risposta di Pompeo
Prova di verifica 2 - Confronto intertestuale: Linondazione in Spagna in Cesare e in Lucano
Prova di verifica 3 - Confronto intertestuale: Cesare attraversa il Rubicone in Plutarco e Svetonio