La società possibile – S320

11,50

Autore: R. Amato

Educazione civica e cultura dei diritti umani  

Pagine: 416
ISBN: 9788824491266
Codice: S320
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Abstract

Aiutare i giovani ad accrescere il senso civico con cui affrontare e migliorare la propria vita e quella degli altri è l’obiettivo di questo libro: la voglia di comprendere e di partecipare alla complessa realtà attuale nasce, infatti, dalla consapevolezza di tutto ciò che determina gli eventi.
Questo corso di educazione civica si propone di fornire gli elementi necessari ad orientarsi in un mondo dai confini sempre più labili, ma con differenze sempre più marcate tra i popoli e gli individui.
Il titolo, La società possibile, è un invito a non chiudersi nelle proprie certezze ma ad aprirsi al confronto con altre culture, con le differenti concezioni della vita di cui è ricco il nostro pianeta.
Sapere poi che vi sono ancora realtà nelle quali i diritti fondamentali di uomini, donne e bambini sono quotidianamente calpestati è indispensabile per dare un significato concreto a parole come “solidarietà”, “uguaglianza”, “libertà” e “pace”.
Il testo è articolato in tre moduli, suddivisi in unità didattiche.
Nel primo modulo si discutono temi molto vicini alla vita quotidiana dello studente: la formazione dell’identità, la famiglia, il gruppo, la salute, la scuola, la religione, i mezzi di comunicazione.
Il secondo modulo è dedicato ai diritti umani, con ampi riferimenti alle organizzazioni internazionali preposte alla loro tutela.
Il terzo modulo riguarda lo Stato italiano e le sue istituzioni, l’Unione europea e le sue finalità, le organizzazioni internazionali.
Gli argomenti sono trattati facendo ricorso ad un linguaggio più immediato sul piano emotivo e di più forte impatto comunicativo: la visione, l’ascolto e la lettura di film, canzoni e libri.
Ogni unità didattica si conclude con una sezione di verifica che raccoglie prove e test di comprensione, sintesi ed elaborazione dei concetti appresi.

Indice

Indice:
PRIMO MODULO
• Scoprire se stessi insieme agli altri
• La famiglia
• La voglia di gruppo e lo sport
• La scuola
• Linguaggio, comunicazione, informazione
• La religione
• La salute

SECONDO MODULO
• I diritti umani
• I diritti dei minori
• I diritti delle donne
• I diritti dei lavoratori
• I diritti degli immigrati
• I diritti della Terra
• Educazione stradale

TERZO MODULO
• Stato e Costituzione
• Il Parlamento e la formazione delle leggi
• Il Presidente della Repubblica, il Governo, la Magistratura
• La pubblica amministrazione: comuni, province, regioni
• L’Unione europea
• Le organizzazioni internazionali