Le pagine del diritto è l’innovativo corso di diritto destinato agli Istituti tecnici – Settore economico – Indirizzo Amministrazione, finanza e marketing – articolazioni AFM e SIA.
Il testo è composto di Percorsi suddivisi in Unità di Apprendimento introdotti dalla sezione “Per iniziare” che propone la lettura di un brano o di un articolo di giornale, seguito da domande guida che stimolano il pensiero critico.
All’interno di ogni UdA sono presenti piste di lettura in forma discorsiva, che facilitano la comprensione e il ripasso e glossari di supporto per l’acquisizione e la comprensione del lessico giuridico.
All’inizio di ogni UdA sono presenti due Qr code. Uno rimanda ad una video lezione in sintesi e l’altro rinvia alle slide in pdf con mappe concettuali utili per il ripasso. Alla fine di ogni UdA, inquadrando il Qr code, si accede ad un file audio con tutte le domande e le risposte utili per preparare un’interrogazione.
Numerosi sono gli esempi pratici riportati, segnalati da un’immagine rappresentativa dell’esempio, in modo da agevolare l’apprendimento iconografico-visivo.
Alla parte teorica dell’UdA segue la parte esercitativa nella quale sono state utilizzate le più innovative metodologie didattiche, come la soluzione di casi pratici, il Compito di realtà, il Debate, la Flipped classroom per lo sviluppo delle soft skills quali capacità comunicativa, team work, problem solving e, da ultimo, le green skills. Gli argomenti scelti per i Debate e le Flipped classroom sono collegati agli istituti trattati nell’UdA, ma sono stati selezionati temi che riconducono al concetto di sviluppo sostenibile in tutti i suoi aspetti (sociale, ambientale, economico).
Ogni Percorso, infine, si conclude con uno spazio dedicato all’Educazione civica, con schede e attività di approfondimento per sviluppare le competenze disciplinari e trasversali.
Al termine del volume è presente un’Appendice dedicata all’Orientamento in cui sono stati selezionati alcuni temi che potranno essere approfonditi al quinto anno, particolarmente utili per prepararsi ad una scelta consapevole sul futuro.
Indice dei Percorsi
Percorso A – Lo Stato e la Costituzione
Percorso B – Ordinamento della Repubblica e autonomie locali
Percorso C – La Pubblica Amministrazione e i rapporti con le imprese
Percorso D – I fenomeni giuridici internazionali
Orientamento
Tema 1 – Gli ITS Academy e l’Università
Tema 2 – Il Contratto di lavoro
Esempio di capolavoro sulla mobilità sostenibile
S323