Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
1 item 30,00€
Simone Scuola
Menu
1 item 30,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Umanistica Greco Classici Demostene – Per i Megalopolitani – S172

Demostene – Per i Megalopolitani – S172

9,00€

A cura di: L. Barometro

.

Aggiungi alla wishlist
Acquista versione eBook Prezzo eBook: € 6,99
Edizione: 2007
Pagine: 144
ISBN: 9788824475075
Codice: S172
Formato: 15 x 21
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio
Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

L’attualità della lettura dei grandi oratori greci consiste, in primo luogo, nello studio di autori e testi che hanno fondato quel “linguaggio della persuasione” che, ancora oggi, costituisce uno degli aspetti più rilevanti e per certi versi inquietanti della vita civile e sociale.

La lettura di Gorgia o di Lisia, di Demostene o di Isocrate, illumina così quella relazione tra λόγος e πειθώ che, teorizzata per prima dai sofisti, è oggetto tuttora dell’attenzione delle più svariate scienze, dalla linguistica alla sociologia, alla psicologia di massa.

La Collana di oratori greci Λόγοι offre uno strumento didattico agile, ma nel contempo accurato e completo, per uno studio che intende coniugare l’approccio tecnico-cognitivo al testo letterario greco con la sua attualità, attraverso una relazione verticale tra antico e moderno, che permette di riconoscere, in diacronia, la persistenza di valori e di problematiche.

Indice

Prefazione

PARTE PRIMA
Demostene
1. Demostene e il suo tempo
1.1 Storia della Grecia e di Atene: da Maratona a Cheronea
1.2 Vita e opere
1.3 La produzione oratoria
Cronologia delle opere
PARTE SECONDA
L’orazione
1. Per i Megapolitani
1.1 Note introduttive sull’orazione
1.2 Struttura dell’orazione
1.3 Traduzione con note e commento
2. Costrutti particolari
2.1 Aggettivi verbali
2.2 Funzioni di ά
2.3 Casi
2.4 Comparativi e superlativi
2.5 Discorso indiretto
2.6 Costruzione di έ
2.7 Genitivo assoluto
2.8 Uso dei modi nelle proposizioni principali
2.9 Negazioni
2.10 Participio predicativo
2.11 Sistema delle preposizioni
2.12 Proposizioni
2.13 Suffissi avverbiali particolari
2.14 Funzione della enclitica ώς
PARTE TERZA
Antichi e moderni
1. Imperialismo antico e moderno
1.1 Atene e Sparta
Letture:
Il dialogo tra Ateniesi e Meli (dalle Storie di Tucidide)
1.2 Usa e Urss
Letture:
La guerra fredda (da Il secolo breve di E.J. Hobsbawm)
La dottrina Truman (da Le grandi controversie della storia americana di R. Hofstadter)
Le accuse sovietiche alla politica americana (da Politica e ideologia di A. Ždanov)
Il Medio Oriente punto cruciale del conflitto Est-Ovest (da Un panorama delle relazioni Est-Ovest di J. Azrael, R. Löwenthal, T. Nagakawa)
L’Africa reclama la fine del colonialismo (da Panafricanismo o comunismo di G. Padmore)
L’India battistrada del “non allineamento” (da Conversazioni con Nehru di T. Mende)
Gorbačëv e la distensione (da Perestrojka di M. Gorbačëv)
“Due stili di vita” (da Cinquant’anni di guerra fredda di R. Crockatt)
2. L’utopia panellenica e l’unità d’Italia
2.1 La divisione linguistica in Grecia
2.2 La “questione della lingua” da Dante a Manzoni
Letture:
De vulgari eloquentia di Dante (I, XVI-XIX)
2.3 Unificazione linguistica e unità politica
3. Demostene e Machiavelli
3.1 Per i Megapolitani e Il Principe: due opere a confronto
Letture:
Il Principe di Machiavelli (V, XIV-XV, XXV, XXVI)

Prodotti correlati

Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Il buon Governo – S142

Cod: S142 ISBN: 9788824470322
13,50€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

TOMO I: Sofocle – Filottete – TOMO II: La tragedia dell’abbandono: percorsi su Filottete – S176

Cod: S176 ISBN: 9788891420039
15,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Trietía – S156

Cod: S156 ISBN: 9788891413062
18,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Focus – S6

Cod: S6 ISBN: 9788824475785
8,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    Demostene – Per i Megalopolitani – S172

    9,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok