Anatomia, Fisiologia, Igiene e Patologia per Ottici è strutturato secondo uno schema diretto ed immediato, con una chiara e netta separazione tra le conoscenze richieste dalla materia. Ciò permette al docente di pianificare liberamente la consequenzialità di trattazione dei singoli argomenti e all’alunno di usufruire di un’esposizione ordinata e schematica delle conoscenze da acquisire.
All’inizio di ciascun Capitolo sono presenti:
– i prerequisiti necessari per lo studio del Capitolo e gli obiettivi che esso intende conseguire;
– l’elencazione delle conoscenze, abilità e competenze da acquisire;
– il QR–Code per scaricare le slide relative al Capitolo (La lezione in digitale).
All’interno dei singoli Capitoli sono presenti:
– box Lo sapevi che…, con curiosità scientifiche di vario tipo;
– schede dedicate ad esperienze di laboratorio (Scienza in pratica);
– schede di approfondimento (Il Biologo ti spiega) con spiegazioni e consigli pratici in ambito bio-medico, in base all’argomento trattato nel Capitolo;
– il focus Educazione civica, con approfondimenti interdisciplinari tra gli argomenti trattati nel Capitolo e l’Educazione civica;
– richiami alle estensioni online (in video o in pdf) raggiungibili tramite QR-Code.
Alla fine di ciascun Capitolo sono presenti:
– mappe concettuali (Per fissare i concetti);
– proposte di collegamenti interdisciplinari;
– riassunti specificamente dedicati a studenti con BES (Per sintetizzare);
– sintesi di fine Capitolo in lingua inglese (CLIL);
– test di verifica (di cui un esercizio in lingua inglese per il CLIL).
In questo volume
UdA 1 – Concetti propedeutici per lo studio dell’Anatomia e della Fisiologia umana
Capitolo 1 – Chimica: nozioni introduttive
Capitolo 2 – Anatomia e fisiologia cellulare: viaggio tra le strutture e le funzioni
Capitolo 3 – Genetica: dalla riproduzione cellulare all’ingegneria genetica
Capitolo 4 – Evoluzione: dal creazionismo al darwinismo
UdA 2 Anatomia e fisiologia dell’Uomo
Capitolo 5 – I tessuti del corpo umano
Capitolo 6 – Il rivestimento dell’Uomo
Capitolo 7 – La locomozione
Capitolo 8 – L’approvvigionamento ed il trasporto dei gas respiratori
Capitolo 9 – La vita di relazione e la percezione degli stimoli
Capitolo 10 – L’equilibrio ormonale e idro-salino
Capitolo 11 – L’approvvigionamento di nutrienti
Capitolo 12 – Le difese del corpo umano
Capitolo 13 – L’essere umano fa copia di sé
UdA 3 Igiene per Ottici
Capitolo 14 – Concetti propedeutici di Microbiologia
Capitolo 15 – Igiene, salute e malattia
Capitolo 16 – Igiene del laboratorio
Capitolo 17 – Cenni di sicurezza sul lavoro
UdA 4 Anatomia, fisiologia e patologia del sistema visivo
Capitolo 18 – Struttura e funzioni del sistema visivo
Capitolo 19 – La visione ed i vizi di refrazione
Capitolo 20 – Diagnostica oftalmologica
Capitolo 21 – Patologia oculare
Capitolo 22 – Patologia degli annessi dell’occhio
S573