Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
0 items 0,00€
Simone Scuola
Menu
0 items 0,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Giuridico Economiche [Ebook] Diritto.it 2A – Diritto commerciale – Impresa e società – S370

[Ebook] Diritto.it 2A – Diritto commerciale – Impresa e società – S370

6,90€

Per gli Istituti Tecnici Economici – Settore economico – Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing – Articolazioni A.F.M. e S.I.A – digiWORLD tutto compreso – BES Didattica inclusiva – Libro Misto con contenuti digitali integrativi

Aggiungi alla wishlist
Edizione: 2016
Pagine: 224
ISBN: 9788824422727
Codice: S370
Formato: 19 x 26
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

Cosa è Diritto.it

È un corso di studi indirizzato agli Istituti tecnici economici, Settore economico, Articolazioni Amministrazione, finanza e marketing (A.F.M.) e Sistemi informativi aziendali (S.I.A.) ed è strutturato in sei tomi monografici (due per ogni anno) che affrontano l’intero programma di studi che si snoda tra Diritto civile, Diritto commerciale e Diritto pubblico.

La struttura modulare in fascicoli di Diritto.it permette al docente ampia flessibilità nei tempi e nei modi di utilizzo dei testi.

 

Com’è strutturato il volume

I volumi sono organizzati in percorsi, a loro volta composti di lezioni. Ogni lezione con linguaggio lineare elabora gli argomenti con il supporto di un calibrato apparato di approfondimenti, documenti, schemi riepilogativi. Lungo lo svolgimento degli argomenti un box laterale faciliterà l’apprendimento attraverso il ricorso a esempi pratici mirati a far cogliere l’aspetto applicativo e concreto delle discipline. Ogni lezione si conclude con una mappa concettuale riepilogativa e una sezione di verifiche in itinere.

Nell’ottica della didattica inclusiva, al termine di ogni lezione sono proposte attività di ripasso presentate in forma semplificata particolarmente utili per fissare gli aspetti più importanti e per agevolare gli studenti con indicazione di BES.

Al termine di ogni percorso, un’ampia area pratico-operativa verifica l’apprendimento raggiunto attraverso una pluralità di prove esercitative di differente livello e contenuto: la verifica dell’apprendimento di base (verifiche sommative), il percorso di recupero del debito formativo (verifiche di recupero), il percorso di approfondimento mirato all’eccellenza (verifiche di eccellenza).

 

Quali sono gli altri strumenti a disposizione degli studenti

Diritto.it è un volume Digiworld tutto compreso; con l’acquisto di questo testo lo studente ha già a disposizione tutto quello che gli occorre per studiare, integrando libro e risorse digitali:

• il codice alfanumerico posto alla fine del volume permette di scaricare gratuitamente la versione e-book integrale e di accedere a tutti i materiali digitali integrativi;

• collegandosi al sito www.simonescuola.it lo studente ha accesso ad un ricco Laboratorio multimediale con ulteriori proposte didattiche in cui singoli argomenti del programma sono affrontati attraverso una pluralità di strumenti interattivi: approfondimenti, esercitazioni, schemi dei principali atti, riepiloghi di ogni singola lezione in lingua inglese secondo la metodica CLIL.

 

Indice

Percorso A

L’imprenditore e l’azienda

Lezione 1

L’imprenditore e le tipologie di impresa

1 Dal commerciante all’imprenditore

2 La nozione di imprenditore

3 Le categorie imprenditoriali

4 L’imprenditore agricolo

5 L’imprenditore commerciale

6 Il piccolo imprenditore

7 L’impresa artigiana

8 L’impresa familiare

9 L’impresa sociale

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Lezione 2

Lo statuto dell’imprenditore commerciale

1 L’acquisto e la perdita della qualità di imprenditore commerciale

2 La capacità di esercitare un’impresa commerciale

3 Il regime di pubblicità: il Registro delle imprese

4 Le scritture contabili

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Lezione 3

I collaboratori dell’imprenditore

1 Le categorie di collaboratori

2 L’institore

3 Il procuratore

4 I commessi

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Lezione 4

L’azienda e i segni distintivi dell’impresa

1 Nozione ed elementi costitutivi dell’azienda

2 Il trasferimento dell’azienda e la successione nell’impresa

3 Il divieto di concorrenza

4 La successione nei contratti dell’azienda ceduta

5 La successione nei crediti e nei debiti dell’azienda ceduta

6 I segni distintivi dell’impresa: ditta, insegna e marchio

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Lezione 5

La disciplina della concorrenza in ambito europeo e nazionale

1 La libertà di iniziativa economica

2 La legislazione antimonopolistica europea e nazionale

3 La disciplina della concorrenza sleale

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Lezione 6

I diritti di privativa

1 Generalità

2 Le opere dell’ingegno e il diritto d’autore

3 Le invenzioni industriali e il brevetto

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Area operativa di fine percorso

Percorso B

Le società

Lezione 1

I principi generali sul funzionamento delle società

1 Le società

2 Il contratto di società

3 I requisiti essenziali del contratto di società

4 I tipi di società

5 Società commerciali e non commerciali

6 Società di persone e società di capitali

7 Società lucrative e società mutualistiche

8 L’autonomia patrimoniale

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Lezione 2

La società semplice

1 La costituzione della società

2 I conferimenti

3 Diritti e obblighi dei soci

4 Rapporti tra soci e terzi estranei alla società

5 L’amministrazione della società

6 Lo scioglimento della società semplice

7 Lo scioglimento del singolo rapporto sociale

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Lezione 3

Le altre società di persone

1 La società in nome collettivo

2 Lo scioglimento della società in nome collettivo

3 La società in accomandita semplice

4 Lo scioglimento della società in accomandita semplice

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Lezione 4

La società per azioni

1 Tipi e caratteri delle società di capitali

2 La società per azioni: nozione e costituzione

3 Il socio: diritti e doveri

4 Gli organi della S.p.a

5 La revisione legale dei conti

6 Le azioni e la gestione del capitale

7 Le società quotate sui mercati regolamentati

8 La distribuzione degli utili e le operazioni sulle proprie azioni

9 Le modifiche al capitale sociale

10 Lo scioglimento della società per azioni

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Lezione 5

Le scritture contabili e il bilancio

1 Scritture contabili e libri sociali

2 Il bilancio

3 Principi di redazione del bilancio

4 La struttura del bilancio

5 La formazione del bilancio

6 Il bilancio ambientale

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Lezione 6

Le altre società di capitali

1 La società a responsabilità limitata: costituzione e partecipazione sociale

2 I soci

3 Gli organi della S.r.l.

4 La società in accomandita per azioni

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Lezione 7

Le società con scopo mutualistico

1 Lo scopo mutualistico

2 Le società cooperative. Nozione

3 La mutualità prevalente

4 Costituzione

5 Acquisto della qualità di socio

6 Partecipazione del socio

7 Il patrimonio

8 Organi sociali

9 Scioglimento e operazioni straordinarie

10 Le società di mutua assicurazione

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Lezione 8

Le modificazioni del contratto di società

1 Premessa

2 La trasformazione

3 La fusione

4 La scissione

Mappa concettuale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa di fine lezione

Area operativa di fine percorso

Prodotti correlati

Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

[Ebook] H2O art – Primo biennio – S554/1

Cod: S554/1 ISBN: 9788824423168
7,99€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

[Ebook] TeT Light il nuovo Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica – S406

Cod: S406 ISBN: 9788824449458
18,99€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Turismo, leggi e mercati – S337

Cod: S337 ISBN: 9788824479592
16,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

I fondamenti del diritto per geometri – S324

Cod: S324 ISBN: 9788824487160
24,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    [Ebook] Diritto.it 2A – Diritto commerciale – Impresa e società – S370

    6,90€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok