[Ebook] Il Viaggio di Dante… Mitico! – S951
8,90€
La Divina Commedia raccontata ai ragazzi
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Nel mezzo del cammin della sua vita, Dante si perde in una selva intricata e buia, la selva del peccato: tre orribili fiere gli sbarrano il cammino verso la salvezza, che potrà raggiungere soltanto grazie all’aiuto del poeta Virgilio prima e di Beatrice e San Bernardo poi, sue insostituibili guide nel viaggio attraverso i tre regni dell’Oltretomba.
La Divina Commedia è tra le opere più note della nostra letteratura e, possiamo dire senz’altro, della letteratura mondiale di ogni tempo: qui, come nell’originale, la storia ci viene raccontata in prima persona dal poeta stesso in uno stile immediato, brioso e sorprendentemente ironico.
L’autore – Chi era Dante Alighieri?
L’opera – La Divina Commedia
I personaggi della storia
La Divina Commedia
INFERNO
1. Ha inizio il fantastico viaggio di Dante
2. La porta dell’Inferno
3. Dietro quella porta!
4. La barca delle anime
5. Il primo cerchio: il Limbo
6. Il secondo cerchio: la zona dei «lussuriosi»
7. Il terzo cerchio: la zona dei «golosi»
8. Il quarto cerchio: la zona degli «avari e prodighi»
9. Il quinto cerchio: la zona degli «iracondi e accidiosi»
10. Il sesto cerchio: la zona degli «eretici»
11. Il settimo cerchio: la zona dei «violenti»
12. Le Malebolge - L’ottavo cerchio: la zona degli «ingannatori»
13. Il pozzo dei giganti
14. Il nono cerchio: la zona dei «traditori»
15. La Giudecca: il quartiere dei «vip»
PURGATORIO
1. L’Antipurgatorio
2. La barca «più leggera» ...
3. ... inizia la salita!
4. La Valletta fiorita ...
5. Una buona dormita!
6. La porta del Purgatorio
7. Prima cornice: la superbia
8. Seconda cornice: l’invidia
9. Terza cornice: l’ira
10. Quarta cornice: l’accidia
11. Quinta cornice: l’avarizia
12. Sesta cornice: la gola
13. Settima cornice: la lussuria
14. L’Eden - il Paradiso terrestre
15. Occhi che ammaliano ... occhi lucenti come smeraldi...
PARADISO
1. Il mio volo oltre l’infinito
2. I Cielo: la Luna
3. II Cielo: Mercurio
4. III Cielo: Venere
5. IV Cielo: il Sole
6. V Cielo: Marte
7. VI Cielo: Giove
8. VII Cielo: Saturno
9. VIII Cielo: le Stelle Fisse
10. IX Cielo: Primo Mobile o Cristallino
11. X Cielo: l’Empireo
LABORATORIO DIDATTICO
INFERNO
1. Ha inizio il fantastico viaggio di Dante
2. La porta dell’Inferno
3. Dietro quella porta!
4. La barca delle anime
5. Il primo cerchio: il Limbo
6. Il secondo cerchio: la zona dei «lussuriosi»
7. Il terzo cerchio: la zona dei «golosi»
8. Il quarto cerchio: la zona degli «avari e prodighi»
9. Il quinto cerchio: la zona degli «iracondi e accidiosi»
10. Il sesto cerchio: la zona degli «eretici»
11. Il settimo cerchio: la zona dei «violenti»
12. Le Malebolge - L’ottavo cerchio: la zona degli «ingannatori»
13. Il pozzo dei giganti
14. Il nono cerchio: la zona dei «traditori»
15. La Giudecca: il quartiere dei «vip»
PURGATORIO
1. L’Antipurgatorio
2. La barca «più leggera» ...
3. ... inizia la salita!
4. La Valletta fiorita ...
5. Una buona dormita!
6. La porta del Purgatorio
7. Prima cornice: la superbia
8. Seconda cornice: l’invidia
9. Terza cornice: l’ira
10. Quarta cornice: l’accidia
11. Quinta cornice: l’avarizia
12. Sesta cornice: la gola
13. Settima cornice: la lussuria
14. L’Eden - il Paradiso terrestre
15. Occhi che ammaliano ... occhi lucenti come smeraldi
PARADISO
1. Il mio volo oltre l’infinito
2. I Cielo: la Luna
3. II Cielo: Mercurio
4. III Cielo: Venere
5. IV Cielo: il Sole
6. V Cielo: Marte
7. VI Cielo: Giove
8. VII Cielo: Saturno
9. VIII Cielo: le Stelle Fisse
10. IX Cielo: Primo Mobile o Cristallino
11. X Cielo: l’Empireo
Appendice
Attività didattiche
1. La Divina Commedia
Presentazione
2. Una fortuna ... divina
Lavori di gruppo
3. Riflettendo con Dante
Proposte di debate