[Ebook] L’arte di decorare un cocktail – S434/1
5,90€
Con i 60 cocktail mondiali, i fashionable drink e i pestati
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Decorare un bicchiere и come vestire una donna con un abito raffi nato per donare quel tocco in piщ alla sua bellezza. Un drink pur se sgargiante nei colori e delizioso nei sapori и povero senza una decorazione che lo completi.
La decorazione и la fase finale della preparazione di un cocktail, l’opera del barman, capace di donare bellezza, valore e attrattiva.
Immaginate cosa sarebbero il Martini dry cocktail senza la sua oliva verde «greca», il Margarita senza la bordatura del sale o la Piсa colada senza la fettina d’ananas; sicuramente non avrebbero avuto il successo che hanno oggi. Ecco perchй un barman, oltre a saper proporre e servire un drink, dovrа essere capace di decorarlo per renderlo piщ affascinante e misterioso.
Bastano semplici ingredienti e pochi attrezzi per trasformare uno spento bicchiere in un accattivante cocktail capace di indurre il cliente a berlo.
Il barman, infatti, diventerа un piccolo Michelangelo capace, con semplici e naturali ingredienti, di creare fiori, farfalle, pappagalli, pesciolini da posare con maestria sul bordo di un bicchiere.
Questo libro vuole essere un supporto al barman nell’affrontare la parte finale della preparazione di un cocktail, la decorazione di una bevanda, che ultima un capolavoro, fornendo basi e idee per rendere piщ coinvolgente l’opera d’arte di una bevanda miscelata.
Molto utili, infine, le ricette dei 60 cocktail mondiali, di alcuni fashionable drink e dei pestati, i cocktail del momento.