Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
1 item 8,00€
Simone Scuola
Menu
1 item 8,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Umanistica Educazione Civica e Cittadinanza [Ebook] Metodologia delle ricerca – S482
“Focus – S6” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
In attesa dell'immagine del prodotto

[Ebook] Metodologia delle ricerca – S482

10,90€

Autore: Pietro Boccia

Per il secondo biennio e il quinto anno dei Licei delle Scienze umane – Opzione economico-sociale – digiWORLD tutto compreso BES Didattica inclusiva LIBRO MISTO con contenuti digitali integrativi

 

Aggiungi alla wishlist
Edizione: 2018
Pagine: 320
ISBN: 9788824428316
Codice: S482
Formato: 19 x 26
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

La Metodologia della ricerca e un segmento del percorso formativo di vitale rilevanza per indirizzare lo studente verso l’approfondimento e lo studio della realta in maniera complessa e interdisciplinare.

Il volume e organizzato in tre Sezioni. La prima introduce le Scienze umane ed economico-sociali a partire dai luoghi e dai contesti del loro sviluppo; la seconda illustra gli strumenti e le competenze per la ricerca sociale; la terza, infine, analizza i principi, i modelli, le tecniche e i metodi di lavoro propri della disciplina.

Le Unita che compongono le Sezioni sono autonome e autoconsistenti sul piano della trattazione. Le scelte metodologiche sono tarate sull’obiettivo di consentire a tutti gli studenti, a conclusione del percorso di studi, di padroneggiare gli elementi di base della statistica descrittiva e della Metodologia della ricerca con il linguaggio appropriato alla materia.

Ogni Unita si chiude con una mappa concettuale che, in un’ottica inclusiva, consente a ciascuno, qualunque siano gli stili cognitivi e i bisogni educativi peculiari, di avvalersi di un importante supporto di visualizzazione e memorizzazione dei contenuti piu importanti. Segue la rubrica Il filo del discorso in cui sono riepilogati, per punti, i concetti chiave dell’Unita prima delle prove di verifica finali. L’apparato didattico prevede, inoltre, il Compito di realtà, che chiama gli studenti a progettare interventi pratici e trovare soluzioni concrete ai problemi posti.

Numerose rubriche di approfondimento con analisi del testo, glosse esplicative, schede attive e box biografici degli autori principali completano l’offerta didattica.

Il presente manuale, infine, e un volume Digiworld tutto compreso! Con l’acquisto di questo testo lo studente ha gia a disposizione tutto quello che occorre per studiare, integrando libro e risorse digitali: volume cartaceo + e-book + estensioni on line. Il codice alfanumerico posto alla fine del volume consente, infatti, collegandosi al sito www.simonescuola.it, di scaricare gratuitamente la versione e-book integrale del testo e di accedere a tutti i materiali digitali integrativi, tra cui un’accurata analisi dei fenomeni migratori in Italia.

Indice

Sezione 1

Scienze umane ed economico-sociali: luoghi e contesti di sviluppo

Unita 1

L’uomo e il suo ambiente attraverso i secoli

1 Dalla società agricola alle prime fabbriche

2 Le rivoluzioni industriali

3 Industrializzazione e globalizzazione

Mappa concettuale

Il filo del discorso

Prove di verifica

Unita 2

I primi approcci alle scienze e alla ricerca del metodo

1 Introduzione

2 Lo sviluppo scientifico e tecnologico

3 Il criterio dell’oggettività e l’epistemologia delle scienze

4 La “verità scientifica” e la ricerca

5 Popper e il progresso scientifico per “tentativi ed errori”

6 Kuhn e la condizione “pre-paradigmatica” della scienza

7 La teoria scientifica come rete secondo Hempel

Mappa concettuale

Il filo del discorso

Prove di verifica

Unita 3

Scienze umane ed economico-sociali

1 Le scienze umane e la metodologia della ricerca

1.1 La filosofia

1.2 La pedagogia

1.3 La psicologia

1.4 La sociobiologia

1.5 L’etologia

1.6 La psicologia sociale

1.7 La psicoanalisi

1.8 L’antropologia culturale

2 Le scienze economico-sociali e la metodologia della ricerca

2.1 La sociologia

2.2 L’economia

2.3 La storia, il diritto e la politica

2.4 L’etnologia e l’etnografia

Mappa concettuale

Il filo del discorso

Prove di verifica

Compito di realtà

Sezione 2

Strumenti e competenze per la ricerca sociale

Unita 1

Metodologia della ricerca, matematica e statistica

1 Introduzione

2 La metodologia della ricerca e le scienze matematiche

3 Le funzioni e le applicazioni della statistica

4 I paradigmi della metodologia della ricerca

5 Il metodo scientifico e la metodologia della ricerca nelle scienze economico-sociali

Mappa concettuale

Il filo del discorso

Prove di verifica

Unita 2

Le competenze comunicative nell’esercizio della professione

1 Introduzione

2 Le competenze comunicative

3 La struttura e la dinamica della comunicazione

4 Gli elementi della struttura comunicativa

4.1 L’emittente

4.2 Il ricevente

4.3 Il messaggio

4.4 Il codice

4.5 Il canale

4.6 Il feedback

Mappa concettuale

Il filo del discorso

Prove di verifica

Unita 3

I codici della comunicazione

1 Nota introduttiva

2 I codici della comunicazione

2.1 Il codice verbale

2.2 Il codice non verbale

2.3 Il codice paraverbale

2.4 La prossemica e la gestione dello spazio nei processi comunicativi

2.5 La pragmatica e i paradossi della comunicazione

2.6 Le funzioni del linguaggio

2.7 Codice elaborato e codice ristretto

3 La comunicazione istituzionale

Mappa concettuale

Il filo del discorso

Prove di verifica

Unita 4

Le competenze informatiche di chi fa ricerca

1 Il personal computer e il foglio di lavoro Excel

1.1 La struttura di un foglio elettronico

1.2 Come creare una nuova cartella e aprire una cartella già esistente

1.3 L’immissione dei dati in una cella

2 L’utilizzazione delle formule

2.1 La funzione Somma

2.2 Altre forme di funzioni

2.3 La formattazione delle celle

3 Creazione e manipolazione dei grafici

3.1 Il grafico cartesiano

3.1.1 Grafici lineari

3.2 L’areogramma

3.3 L’ideogramma

3.4 Il cartogramma

3.5 L’istogramma

3.6 Il diagramma

3.6.1 Il diagramma a strisce o a colonne

3.6.2 Il diagramma a settori circolari

3.6.3 Il diagramma di flusso

Mappa concettuale

Il filo del discorso

Prove di verifica

Compito di realtà

Sezione 3

Principi, modelli, tecniche e metodi della ricerca

Unita 1

I principi della ricerca

1 I principi metodologici della ricerca

1.1 Teoria, ipotesi e ricerca empirica

1.2 L’unità di analisi e le proprietà

1.3 Le variabili e le scale di misurazione

1.4 Il test del chi-quadrato e la significatività della relazione tra due variabili nominali

1.5 La ri-sistemazione dei tipi di “scale” secondo Alberto Marradi

1.6 La tabulazione e le tabelle statistiche

1.7 L’analisi e le procedure di rilevazione e di elaborazione dei dati statistici

1.8 L’incrocio tra le variabili

1.9 Indicatori e indici

1.10 La probabilità e la frequenza

2 Il principio logico dell’indagine scientifica e il ruolo della persona

Mappa concettuale

Il filo del discorso

Prove di verifica

Unita 2

Modelli e teorie

1 I modelli e le teorie della ricerca sociale

2 Il modello e la teoria di ricerca sociale secondo Durkheim

3 Il modello conflittuale della ricerca e la teoria critica

4 Il modello e la teoria della ricerca in Pareto

5 Il modello avalutativo e storico-comparativo della ricerca secondo Weber

6 Il modello di ricerca dell’analisi struttural-funzionale secondo Parsons

7 I modelli della ricerca secondo Merton

8 C.W. Mills e il modello dell’immaginazione sociologica

Mappa concettuale

Il filo del discorso

Prove di verifica

Unita 3

Metodologia e procedure della ricerca

1 Metodologia e metodi

2 I rapporti tra metodi quantitativi e qualitativi

3 I metodi quantitativi nella ricerca sociale

4 I rapporti statistici

5 I metodi qualitativi nella ricerca sociale

6 Come si progetta una ricerca

7 Le fasi operative per la progettazione e la realizzazione di una ricerca

7.1 Osservazione

7.2 Individuazione dell’oggetto o del problema della ricerca

7.3 Definizione dell’oggetto di ricerca

7.4 Documentazione

7.5 Formulazione delle ipotesi

7.6 Verifica delle ipotesi

7.7 Scelta del campione, dei metodi e delle tecniche

7.8 La raccolta, la rappresentazione grafica e l’elaborazione statistica dei dati

7.9 Analisi dei dati e interpretazione dei risultati finali

7.10 Stesura di una relazione e pubblicità dei risultati

8 La determinazione dell’ampiezza campionaria

9 Il piano di campionamento

10 Il campionamento e l’universo

10.1 Le tecniche di campionamento probabilistico

10.2 Le tecniche di campionamento non probabilistico

Mappa concettuale

Il filo del discorso

Prove di verifica

Unita 4

Strumenti e tecniche nella ricerca sociale

1 Introduzione

2 L’inchiesta

3 Il questionario

3.1 La costruzione dei questionari

3.2 Il questionario e la matrice di dati

3.3 I questionari di Likert

3.4 La scala degli intervalli equivalenti di Thurstone

3.5 La scala di distanza di Bogardus

3.6 Lo Scalogramma di Louis Guttman

3.7 La tecnica scaling e il MultiDimensional Scaling

3.8 Le scale auto-ancoranti e le scale auto-grafiche: tecniche per misurare gli atteggiamenti

4 L’inchiesta libera

5 L’intervista

6 Il focus group

7 Il sondaggio

8 L’esame dei documenti

8.1 Documenti personali e materiale documentario istituzionale

9 La simulazione e la tecnica del role playing

10 La tecnica statistica

11 La demografia

12 La sociometria

13 La tecnica etnografica

14 La tecnica econometrica

Mappa concettuale

Il filo del discorso

Prove di verifica

Unita 5

I metodi di indagine

1 L’esperimento

2 L’osservazione

2.1 L’osservazione partecipante

2.2 L’osservazione naturalistica

2.3 L’osservazione indiretta

2.4 L’osservazione comparativa

2.5 L’osservazione sistematica

3 L’inchiesta sociologica e l’indagine antropologica

4 Il metodo clinico

5 Il metodo coaching

6 Il metodo sottrattivo

7 Lo studio di casi (case study)

8 Il test

8.1 I test proiettivi

8.2 I test intellettivi

9 La meta-analisi

10 Il metodo Delphi

11 La network analysis come strumento di ricerca

Mappa concettuale

Il filo del discorso

Prove di verifica

Compito di realtà

Prodotti correlati

Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

[Ebook] H2O art – Primo biennio – S554/1

Cod: S554/1 ISBN: 9788824423168
7,99€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Euripide, Gorgia, Isocrate: i volti di Elena – S165

Cod: S165 ISBN: 9788824487238
14,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Oltre le cinque W – S5

Cod: S5 ISBN: 9788824479042
8,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Proiezioni d’autore (Tomo 3) – S63

Cod: S63 ISBN: 9788824491723
34,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Segnaposto

    [Ebook] Metodologia delle ricerca – S482

    10,90€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok