Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
1 item 17,50€
Simone Scuola
Menu
1 item 17,50€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Giuridico Economiche [Ebook] Percorsi professionali di diritto ed economia 1 – S332/2020
“Tecnico dei servizi della ristorazione: la legislazione – S336” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Sold out

[Ebook] Percorsi professionali di diritto ed economia 1 – S332/2020

11,90€

Autore: Alessandra Avolio - Giuseppe Milano

Unità di Apprendimento per il terzo anno dei nuovi Istituti Professionali, Area di indirizzo Servizi commerciali

 

Esaurito

Aggiungi alla wishlist
Edizione: 2020
Pagine: 320
ISBN: 9788891491060
Codice: S332/2020
Formato: 19 x 26
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

Scarica le pagine saggio

Percorsi Professionali di diritto ed economia è il corso, in tre volumi, per il triennio dei nuovi Istituti Professionali, Area di indirizzo Servizi commerciali. Ogni volume, recependo le istanze della Riforma dell’Istruzione Professionale, coniuga conoscenze teoriche e abilità pratico-operative.

I contenuti disciplinari sono organizzati in Percorsi e Unità di Apprendimento con una struttura snella, ma ricca di approfondimenti e materiali didattici rispondenti il più possibile alle future professionalità di settore.

Ogni Unità di Apprendimento si compone di due parti: la prima, di taglio manualistico, con linguaggio lineare elabora le nozioni di base con il supporto di un apparato calibrato di letture, documenti, esempi, spunti interdisciplinari e frequenti schemi riepilogativi; la seconda, di taglio pratico-operativo, accerta l’apprendimento raggiunto attraverso una pluralità di prove esercitative di differente livello e contenuto: la verifica dell’apprendimento di base (verifiche sommative), l’approfondimento mirato all’eccellenza (verifiche di eccellenza), il recupero del debito formativo (verifiche di recupero e compiti di realtà).

Al termine di ogni UdA sono previsti percorsi facilitati di riepilogo finalizzati alla didattica inclusiva.

La comprensione delle dinamiche operative del diritto si completa con il Laboratorio multimediale on line, un’area riservata agli studenti disponibile sul sito www.simonescuola.it per interagire con ulteriori proposte didattiche: approfondimenti, esercitazioni, casi pratici.

Indice

Percorso A

Le obbligazioni e i contratti

Unità di apprendimento 1

Il rapporto obbligatorio

1. Obbligazione e rapporto obbligatorio

2. Gli elementi del rapporto obbligatorio

3. Le fonti e la disciplina del rapporto obbligatorio

4. La classificazione delle obbligazioni

5. I modi di estinzione delle obbligazioni in generale

6. L’adempimento

7. I modi di estinzione diversi dall’adempimento

8. L’inadempimento

9. Le conseguenze dell’inadempimento

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Unità di apprendimento 2

Il contratto in generale e la sua formazione

1. La nozione di contratto

2. Gli elementi del contratto in generale

3. Gli elementi essenziali del contratto

4. Gli elementi accidentali

5. La classificazione dei contratti

6. La formazione del contratto

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Unità di apprendimento 3

Efficacia e patologia del contratto

1. Gli effetti del contratto

2. L’invalidità del contratto

3. La nullità

4. L’annullabilità

5. La rescindibilità

6. La risoluzione

7. La riserva mentale e la simulazione

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Unità di apprendimento 4

I singoli contratti

1. Il contratto di compravendita

2. Il contratto di locazione

3. Il contratto di mandato

4. Il contratto di mutuo

5. Il contratto di comodato (o prestito d’uso)

6. Il trasporto

7. Il deposito

8. Il contratto di assicurazione: la protezione contro gli imprevisti

9. Il leasing

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Area operativa di fine percorso

Percorso B

Disciplina giuridica dell’impresa

Unità di apprendimento 1

L’imprenditore e le tipologie di impresa

1. La nozione giuridica di imprenditore

2. I caratteri dell’attività imprenditoriale

3. I criteri di classificazione

4. L’imprenditore agricolo

5. L’imprenditore commerciale

6. Il piccolo imprenditore

7. L’impresa artigiana

8. L’impresa familiare

9. I collaboratori dell’imprenditore

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Unità di apprendimento 2

Lo statuto dell’imprenditore commerciale

1. Lo statuto dell’imprenditore commerciale

2. La capacità di esercitare un’impresa commerciale

3. L’obbligo di iscrizione nel registro delle imprese

4. Le scritture contabili

5. La crisi dell’impresa

6. Il nuovo diritto delle procedure della crisi e dell’insolvenza

7. Le nuove procedure di allerta e di composizione assistita della crisi

8. Il fallimento

9. Il concordato preventivo

10. La liquidazione coatta amministrativa

11. L’amministrazione straordinaria

12. La procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Unità di apprendimento 3

La concorrenza tra le imprese

1. La libertà di concorrenza e le sue limitazioni

2. Disciplina della concorrenza sleale

3. La normativa antitrust nazionale

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Unità di apprendimento 4

I segni distintivi dell’imprenditore

1. Generalità

2. La ditta

3. L’insegna

4. Il marchio

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Area operativa di fine percorso

Percorso C

L’importanza delle informazioni economiche

Unità di apprendimento 1

Le principali fonti delle informazioni economiche

1. La raccolta e la selezione delle informazioni

2. Le principali fonti di informazione istituzionali

3. Altre fonti di informazione: quotidiani, riviste, siti web e canali televisivi specializzati

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Unità di apprendimento 2

L’elaborazione e la rappresentazione delle

informazioni economiche

1. La rappresentazione delle informazioni economiche e la statistica

2. Le tabelle

3. La rappresentazione grafica dei dati

4. Le misure sintetiche dei dati: gli indici

5. Il confronto dei dati: i rapporti statistici

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Area operativa di fine percorso

Percorso D

L’impresa nel sistema economico

Unità di apprendimento 1

Il sistema economico

1. Il significato della parola economia

2. Che cosa studia l’economia

3. Micro e macroeconomia

4. Il sistema economico

5. Il circuito economico

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Unità di apprendimento 2

Le imprese

1. Che cos’è un’impresa?

2. Il settore di appartenenza: imprese primarie, secondarie, terziarie

3. La proprietà: imprese private e pubbliche

4. Le dimensioni: imprese piccole, medie e grandi

5. L’apertura ai mercati internazionali: imprese aperte e chiuse

6. I sistemi organizzativi: imprese artigianali, di massa o snelle

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Unità di apprendimento 3

La produzione e i fattori produttivi

1. Il concetto di produzione

2. I fattori della produzione

3. La funzione di produzione e la produttività

4. L’isoquanto della produzione

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Unità di apprendimento 4

I costi, i ricavi e l’equilibrio d’impresa

1. I costi di produzione

2. La retta di isocosto

3. L’equilibrio dell’impresa: la combinazione ottimale dei fattori produttivi

4. I ricavi e la massimizzazione dei profitti

5. L’offerta della singola impresa

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Area operativa di fine percorso

Percorso E

Il mercato

Unità di apprendimento 1

Il prezzo di mercato: la legge della domanda e dell’offerta

1. Il concetto di mercato

2. L’offerta individuale

3. L’offerta di mercato

4. L’elasticità dell’offerta

5. La domanda individuale

6. La domanda di mercato

7. L’elasticità della domanda

8. L’equilibrio del mercato

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Unità di apprendimento 2

Le forme di mercato

1. Le differenti forme di mercato

2. La concorrenza perfetta

3. Il monopolio

4. La concorrenza monopolistica

5. L’oligopolio

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Unità di apprendimento 3

Il mercato del lavoro

1. I fattori che influenzano la domanda e l’offerta di lavoro

2. Il salario

3. Le caratteristiche del mercato del lavoro

4. La domanda e l’offerta di lavoro

5. Il ruolo dei sindacati nel mercato del lavoro

6. La disoccupazione

7. I rimedi alla disoccupazione

Mappa concettuale

Riepilogo facile

Area operativa

Area operativa di fine percorso

Prodotti correlati

Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

I fondamenti del diritto per geometri – S324

Cod: S324 ISBN: 9788824479530
25,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Turismo, leggi e mercati – S337

Cod: S337 ISBN: 9788824479592
16,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Tecnico dei servizi della ristorazione – La legislazione – S336

Cod: S336 ISBN: 9788824479585
18,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Turismo, leggi e mercati – S337

Cod: S337 ISBN: 9788824487115
16,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    [Ebook] Percorsi professionali di diritto ed economia 1 – S332/2020

    11,90€

    Esaurito

    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok