Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
1 item 17,04€
Simone Scuola
Menu
1 item 17,04€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Umanistica [Ebook] Seneca – La saggezza dell’uomo e l’orrore del mondo – S190
“I promessi sposi – S1” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
In attesa dell'immagine del prodotto

[Ebook] Seneca – La saggezza dell’uomo e l’orrore del mondo – S190

3,99€

Autore: G. C. Sannia

Exemplaria: Collana di autori e testi latini  

Aggiungi alla wishlist
Edizione: 2006
Pagine: 128
ISBN: 9788824446044
Codice: S190
Formato: 19 x 26
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

La collana Exemplaria comprende autori e temi di tutta la letteratura latina. Ogni singolo volume costituisce, quindi, l’ossatura della storia letteraria e al tempo stesso una sorta di passaggio obbligato della cultura, perchй tutta la letteratura posteriore e tutta la cultura occidentale hanno avuto come fermo punto di riferimento questi autori. Ed essi sono diventati exemplaria appunto (da cui il titolo della collana), perchй modelli da accettare o rifiutare, ma comunque con i quali necessariamente confrontarsi per capire il presente.

Realizzare un’antologia latina in volumetti tematici di facile utilizzo nasce dall’esigenza di offrire agli studenti un libro comodo e accattivante, che permetta di focalizzare con chiarezza inequivocabile la loro attenzione sui passaggi culturali, costituiti dai testi e dagli autori piщ importanti, attraverso i quali si snoda la letteratura latina nei tre anni, ma anche di rendere piщ flessibile la scelta degli autori da parte del docente, che puт cosм utilizzare i fascicoli che meglio corrispondono alla propria didattica senza seguire un ordine rigorosamente cronologico.

Struttura e caratteristiche
Sulla base di questi presupposti teorici ogni singolo volume prevede un’ampia e accurata scelta di testi per permettere sia di focalizzare l’attenzione degli studenti sulla personalitа dell’autore, sulla sua poetica e sul genere letterario privilegiato, sia, soprattutto, di suscitare l’amore per una lettura che aiuti a capire se stessi e la vita.
Ogni autore и introdotto dal paragrafo Perchй leggerlo, che consiste nella spiegazione, in sintesi, delle qualitа per le quali quell’autore и diventato famoso e merita lo studio; seguono notizie sul genere letterario di appartenenza o sul tema topico relativo. La vita e il contenuto delle opere hanno, poi, un piccolo spazio in quanto sono solo funzionali alla migliore ricezione dei testi.
Ogni singolo brano quindi и introdotto da una presentazione piщ o meno breve, per fornire immediatamente agli studenti le informazioni sul contenuto, seguito dalle note al testo, che propongono sempre la traduzione e commenti di carattere morfosintattico, mitologico e storico-culturale, e dall’analisi testuale che permette di cogliere il messaggio poetico dell’autore, attraverso le strutture formali, stilistiche e letterarie, sia in rapporto ai generi che alle connessioni intertestuali e intersegniche.
A conclusione di ogni percorso didattico i Laboratori, che prevedono prove di verifica delle abilitа e delle competenze acquisite sul modello della tipologia A (analisi testuale) della prima prova (italiano) all’Esame di Stato, con la scansione consueta del Ministero, in comprensione, analisi, approfondimento. Poichй si tratta di lingua latina, l’analisi si divide in analisi morfosintattica sulle concordanze, sui casi ecc. e analisi semantica, sullo stile e sul linguaggio.
Per gli alunni che mostrano il desiderio di approfondire o ampliare lo studio dell’argomento e vogliano conseguire una preparazione di eccellenza, alcuni testi e prove di verifica di particolare complessitа sono segnalati da una coppa circondata da una coroncina di alloro.
Non mancano le Pagine critiche che offrono le interpretazioni di noti studiosi su aspetti e tematiche riguardanti l’autore e la sua opera.
In ogni fascicolo и presente la rubrica Incontro tra autori in cui si confrontano due autori su differenti versioni di un mito o differenti interpretazioni di un personaggio storico. Personaggi storici, come Cesare, Bruto, Catilina, o mitici, come Orfeo, Medea, Cassandra, tanto per fare solo qualche nome molto noto, oppure alcuni episodi famosi, ritornano nelle opere di autori diversi ed ogni autore li «legge» differentemente, secondo la sua sensibilitа e il suo intento poetico. Il titolo della rubrica richiama una terminologia che si dice ucronica, cioи come se essi potessero, per assurdo, incontrarsi al di lа delle loro epoche storiche e del contesto in cui vissero, per esprimere ciascuno di loro, nell’opera letteraria, il proprio pensiero sullo stesso tema.
Chiude ogni singolo fascicolo il Vocabolario dei termini tecnici.

Indice

Prodotti correlati

Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

[Ebook] TeT Light il nuovo Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica – S406

Cod: S406 ISBN: 9788824449458
18,99€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Per aspera ad astra – S123

Cod: S123 ISBN: 9788824483308
15,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

L’uomo che fu giovedì – S254

Cod: S254 ISBN: 9788824411660
7,75€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Proiezioni d’autore (Tomo 3) – S63

Cod: S63 ISBN: 9788824491723
34,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Segnaposto

    [Ebook] Seneca – La saggezza dell’uomo e l’orrore del mondo – S190

    3,99€
    Aggiungi alla wishlist
    Utilizziamo le informazioni raccolte tramite cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, analizzare come lo utilizzi e per scopi di marketing.
    Informativa sulla Privacy

    Le tue impostazioni sulla privacy

    Noi e i nostri partner utilizziamo le informazioni raccolte tramite cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, analizzare come lo usi e per scopi di marketing. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, bloccare alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. In alcuni casi, i dati ottenuti dai cookie vengono condivisi con terze parti per analisi o motivi di marketing. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a tale condivisione in qualsiasi momento disabilitando i cookie.
    Informativa sulla Privacy
    Minimo consigliato Consenti tutto

    Gestire le preferenze di consenso

    Necessario
    Sempre ACCESO
    Questi cookie e script sono necessari per il corretto funzionamento del sito web e non possono essere disattivati. Di solito vengono impostati solo in risposta a azioni eseguite da voi che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avvisare su questi cookie, ma alcune parti del sito non funzioneranno correttamente. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.
    Analisi
    Questi cookie e script ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico, in modo da misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono sul sito. Tutte le informazioni che questi cookie raccolgono sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie e script, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
    Video incorporati
    Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da servizi di hosting video esterni come YouTube o Vimeo. Possono essere utilizzati per fornire contenuti video sul nostro sito web. È possibile che il fornitore di video costruisca un profilo dei tuoi interessi e ti mostri annunci rilevanti su questo o altri siti web. Non memorizzano informazioni personali direttamente, ma si basano sull'identificazione univoca del tuo browser e del tuo dispositivo Internet. Se non si consentono questi cookie o script, è possibile che i video incorporati non funzionino come previsto.
    Google Fonts
    Google Fonts è una libreria di servizi di incorporamento dei font. I Google Fonts sono memorizzati sul CDN di Google. L'API di Google Fonts è progettata per limitare la raccolta, l'archiviazione e l'uso dei dati dell'utente finale solo a ciò che è necessario per servire i font in modo efficiente. L'utilizzo dell'API di Google Fonts non è autenticato. Nessun cookie viene inviato dai visitatori del sito Web all'API di Google Fonts. Le richieste all'API di Google Fonts vengono inviate a domini specifici della risorsa, come fonts.googleapis.com o fonts.gstatic.com. Ciò significa che le tue richieste di font sono separate da quelle che non contengono le credenziali che invii a google.com mentre usi altri servizi Google autenticati come Gmail.
    Marketing
    Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da parte dei nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del tuo browser e dispositivo internet. Se non consenti a questi cookie e script, riceverai meno annunci mirati.
    Conferma le mie scelte Consenti tutto Minimo consigliato
    Verified by ConsentMagic
    Gestione Cookie