Viaggio nell’immaginario europeo и un libro concepito come un’ampia
raccolta di fiabe provenienti da diversi paesi europei, talvolta considerate su un piano comparativo, individuando cioи quanto dell’immaginario popolare appare comune a questo o a quel paese, al di lа degli elementi distintivi e caratterizzanti.
In primo luogo si tratta di un libro di fiabe, ideato, pertanto, allo scopo
di sottolineare l’universalitа della fiaba popolare, nonchй di un libro sull’arte del “fabulare”, cioи come contenitore di quei racconti orali,
tramandati di generazione in generazione, e poi raccolti da qualche scrittore con intenti piщ o meno colti, piщ o meno divulgativi.
Si vuole, dunque, sottolineare soprattutto il carattere tradizionale della
materia narrata, il riscontro ottenuto nell’immaginario popolare e la fortuna che tale genere ha riscosso e riscuote per il suo carattere di “archetipo” e la struttura paradigmatica dei contenuti e delle forme.
In secondo luogo il libro, per gli intenti stessi da cui и mosso, si presenta chiaramente in prospettiva interdisciplinare, interessando, cioи, non solo l’ambito letterario, ma anche quello storico e geografico delle fiabe proposte.
“Esercizi di programmazione in Turbo Pascal, Visual Basic e Java – S395” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
[Ebook] Viaggio nell’immaginario europeo. Fiabe a confronto – S284
2,99€
Autore: G. Viscardi
Esaurito
Edizione: 2005
Pagine: 190
ISBN: 9788824445689
Codice: S284
Richiedi copia saggio
Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.
Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Abstract
Indice
Prodotti correlati
Scienze e tecnologie applicate – Chimica, materiali e biotecnologie – S491
Cod: S491 ISBN: 9788891420138
18,00€