Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
0 items 0,00€
Simone Scuola
Menu
0 items 0,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Tecnico Scientifica Informatica Il nuovissimo INVITO all’INFORMATICA – S396

Il nuovissimo INVITO all’INFORMATICA – S396

19,00€

Autore: Antonio De Rosa

Per il primo biennio – digiWORLD tutto compreso – Libro misto con contenuti digitali integrativi

Aggiungi alla wishlist
Acquista versione eBook Prezzo eBook: € 12,90
Edizione: 2017
Pagine: 336
ISBN: 9788891412881
Codice: S396
Formato: 21 x 29
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

Il contesto

I grandi cambiamenti che investono il settore dell’informatica e del mondo dell’ICT stanno seguendo un ritmo sempre più vertiginoso, comportando conseguenze in tutti gli ambiti in cui computer, tablet, smartphone e più in generale device elettronici automatici rivestono un ruolo centrale per l’esecuzione dei processi e per le relazioni tra soggetti.

In particolar modo la comunicazione e le dinamiche di diffusione del pensiero e della conoscenza hanno mutato completamente strumenti, modalità e tempi e ciò impone l’adozione di nuove metodologie e pratiche per l’acquisizione delle competenze necessarie richieste dal mondo attuale.

Nella scuola italiana da anni è maturata la consapevolezza di dover procedere al cambiamento dei metodi di apprendimento, soprattutto alla luce delle caratteristiche delle nuove generazioni, del tutto nuove rispetto al passato.

Il Piano Nazionale Scuola Digitale elaborato dal Ministero dell’Istruzione, introdotto nelle scuole italiane dal 2015, mette al centro il tema di una nuova strategia per innovare la scuola basata sull’adozione di nuovi sistemi di apprendimento sfruttando le tecnologie digitali in quanto strumento abilitante nuovi percorsi educativi.

La nuova proposta editoriale

Il nuovissimo Invito all’Informatica non costituisce solo la nuova edizione di un testo presente in modo consolidato nel biennio delle scuole superiori, ma è il risultato di un impegno teso a ricercare ed inquadrare nuovi e potenti strumenti di apprendimento per rafforzare quanto più possibile le attività del docente di informatica perché i propri studenti acquisiscano le abilità e le competenze richieste oggi dal mercato del lavoro.

Il testo si snoda attorno a 5 aree tematiche di riferimento: il computer, il sistema operativo Microsoft Windows 10, il Software di Produttività Individuale, l’utilizzo della rete Internet e lo sviluppo del software.

Per ogni tema sono presentati gli aspetti più rappresentativi e nello stesso tempo innovativi per far meglio comprendere le dinamiche di metodo, utilizzo e fine degli strumenti indicati. A questo scopo, la suddivisione in lezioni modulari ed organiche offre l’opportunità al docente di calibrare al meglio gli argomenti proposti.

La trattazione è accompagnata da esempi ed è integrata da numerose illustrazioni e proposte di esercizi. Inoltre, sono previste estensioni on-line (sotto forma di video o documenti in pdf) per meglio spiegare alcune procedure o approfondire determinati aspetti degli argomenti trattati.

Il blocco tematico relativo allo sviluppo del software, anche se poggiato su solide basi teoriche di programmazione, fa riferimento a nuovi supporti d’ambiente quali l’applicativo AlgoBuild per il disegno e la verifica dei flow-chart, il linguaggio JavaScript per la codifica e l’ambiente Snap! per il coding e lo sviluppo del pensiero computazionale.

Particolare attenzione è posta sul fenomeno del cloud, per il quale sono introdotti alcuni degli applicativi più interessanti per l’apporto che essi possono dare alla qualità dell’insegnamento: Google Drive, Dropbox, Google Moduli, Padlet, Kahoot!, Prezi e Youtube costituiscono, nello scenario che si presenta oggi a qualsiasi utente della rete Internet, componenti fondamentali della «cassetta degli attrezzi» di cui dovrebbe dotarsi e servirsi qualsiasi cittadino della Nuova Europa.

Il nuovissimo Invito all’Informatica, infine, è un volume Digiworld tutto compreso! Con l’acquisto di questo libro lo studente ha già a disposizione tutto quello che occorre per studiare, integrando libro e risorse digitali: volume cartaceo + e-book + estensioni on line. In particolare per queste ultime, gli approfondimenti presenti sono segnalati da appositi box alla fine di ciascun Percorso. Il codice alfanumerico posto alla fine del volume consente, collegandosi al sito www.simonescuola.it, di scaricare gratuitamente la versione e-book integrale del testo e di accedere a tutti i materiali digitali integrativi.

Indice

Premessa

Area tematica A Il computer

Lezione 1 Introduzione al mondo dei computer

1. Il computer nella vita di tutti i giorni

2. Caratteristiche fondamentali e comuni di un computer

3. Dati e informazioni

4. ICT e sistema di elaborazione

Test – Mettiamoci alla prova!

Lezione 2 Struttura e funzionalità del computer

1. Componenti funzionali di un computer

2. Unità di ingresso

3. Memoria centrale

4. Unità Centrale di Elaborazione (CPU)

5. Unità di uscita

6. Memorie ausiliarie

7. Nastri e dischi magnetici

8. Dischi ottici: CD e DVD

9. Altre memorie elettroniche

Test – Mettiamoci alla prova!

Lezione 3 Rappresentazione dei dati in memoria

1. Bit e byte nelle memorie di un computer

2. Sistema di numerazione binario

3. Rappresentazione di valori numerici in memoria

4. Rappresentazione di formati multimediali

5. Immagini bitmap e immagini vettoriali

6. Filmati

7. Audio

Test – Mettiamoci alla prova!

Area tematica B Sis tema operativo Windows

Lezione 1 Primi passi con Windows 10

1. Il sistema operativo di un PC

2. Sistema operativo Windows

3. Windows 10

4. Le icone

5. Le finestre

6. Conosciamo le caratteristiche di base del computer

Lezione 2 Gestione dei file con Windows

1. L’organizzazione dei dati sulle memorie di un computer

2. Principali caratteristiche e proprietà di cartelle e file

3. Tipologie di file

4. Operazioni con file e cartelle

Area tematica C  Softwa re di produttività personale

Percorso 1 Videoscrittura: Microsoft Word

Lezione 1 Basi di Word

1. Nascita ed evoluzione dei programmi di ufficio

2. Introduzione a Microsoft Word

3. Creiamo un nuovo documento

4. Salvare un documento per rendere definitive le modifiche

5. Iniziamo a scrivere e a conoscere il cursore

6. La selezione del testo

7. Copiare, tagliare e incollare testo

8. Cercare parole all’interno del documento

9. Annullare e ripristinare azioni

Test – Mettiamoci alla prova!

Esercitiamoci

Lezione 2 Formattazione del testo

1. Il significato del termine «formattazione»

2. Le principali formattazioni di carattere: tipo e dimensione

3. Creazione ed interruzione di paragrafi

4. Principali formattazioni a livello di paragrafo

5. Incolonnare il testo con le tabulazioni

6. Interlinee e spaziatura di paragrafi

7. Inserire elenchi

8. Rendere i paragrafi più professionali con bordi e sfondi

9. Applicare lo stesso formato in più parti del testo

Esercitiamoci

10. Le tabelle

11. Inseriamo illustrazioni nel documento

Test – Mettiamoci alla prova!

Esercitiamoci

Lezione 3 Stampa unione

1. Introduzione

2. Realizziamo la stampa unione

3. Completiamo la procedura di stampa unione

Test – Mettiamoci alla prova!

Esercitiamoci

Percorso 2 Foglio elettronico: Microsoft Excel

Lezione 1 Operare con Excel

1. Introduzione al Foglio elettronico

2. Avviciniamoci a Microsoft Excel

3. Inseriamo i dati ed applichiamo ad essi il formato opportuno

4. Selezionare le celle, tagliare, copiare e incollare i dati

5. Scrivere formule

6. Inserire dati e utilizzare il completamento automatico

7. Trovare e sostituire dati

8. Ordinare i dati

9. Cancellare dati ed eliminare celle

Test – Mettiamoci alla prova!

Lezione 2 Funzioni e grafici

1. Le funzioni

Esercitiamoci

2. Le funzioni logiche SE, O, E e NON

3. Le funzioni CONTA.SE e SOMMA.SE

Esercitiamoci

4. Grafici con Excel

Esercitiamoci

Test – Mettiamoci alla prova!

Percorso 3 Strumenti di presentazione: Microsoft PowerPoint

Lezione 1 Realizzare una presentazione

1. Comunicare efficacemente in pubblico

2. La presentazione di informazioni e rapporti: regole e raccomandazioni

3. Iniziamo ad usare Microsoft PowerPoint

4. Visualizziamo la presentazione e procediamo al salvataggio

Esercitiamoci

5. Scelta del layout ed inserimento di testo, forme ed immagini nella diapositiva

Esercitiamoci

6. Applichiamo le formattazioni al testo di una diapositiva

Esercitiamoci

Lezione 2 Presentare in modo professionale

1. Inserimento di tabelle nella presentazione

Esercitiamoci

2. Inserire grafici nella presentazione

Esercitiamoci

3. Progettazione della presentazione

Esercitiamoci

4. Transizioni ed animazioni personalizzate

Esercitiamoci

Proposte di presentazioni

Area tematica D Utilizzo dell Rete internet

Lezione 1 Internet ed i suoi servizi

1. Il Villaggio Globale

2. La rete Internet: introduzione

3. La Rete: come si trasmettono i dati

4. World Wide Web

5. La posta elettronica

6. Il servizio FTP: download e upload

Test – Mettiamoci alla prova!

Lezione 2 La navigazione nel Web

1. Il browser per navigare in Internet

2. Google Chrome: panoramica generale

Esercitiamoci

3. Omnibox e facilitazioni di Google Chrome

4. Cronologia di navigazione

5. Cache di Google Chrome e popup

6. I cookie

7. La navigazione con Google Chrome

8. Gestione dei preferiti

9. Il download

10. Strategie e politiche di protezione e sicurezza dati

Test – Mettiamoci alla prova!

Lezione 3 La posta elettronica

1. Programmi di posta elettronica

2. Un programma di posta client webmail: Virgilio

3. La Rubrica di Virgilio

4. Cartella Posta arrivata

5. Rispondere ad una mail

6. Inoltrare una mail

7. Phishing: come contrastarlo

Test – Mettiamoci alla prova!

Lezione 4 Software per il Web e servizi cloud

1. Introduzione al cloud

2. Google Drive: memorizzazione e condivisione di contenuti

3. Dropbox

4. Padlet

5. Google Moduli

6. Kahoot!

7. Youtube

8. Presentazioni con Prezi

Area tematica E Lo svilupp o del softwa re

Lezione 1 Metodiche

1. Definizione

2. Principali classi di istruzioni di un programma

3. Come si costruisce un programma: i linguaggi di programmazione

4. Paradigmi di programmazione

5. Fasi da seguire per realizzare un programma

6. Studio di fattibilità

7. Microanalisi

8. Individuazione dell’algoritmo

9. Rappresentazione grafica dell’algoritmo

10. Uno strumento utile per realizzare flow-chart corretti: AlgoBuild

11. Selezione del linguaggio di programmazione

12. Traduzione del sorgente in programma eseguibile

13. Test del programma

14. Rilascio

Test – Mettiamoci alla prova!

Lezione 2 Introduzione a JavaScript

1. Panoramica

2. Il linguaggio JavaScript

3. Scrittura di un programma JavaScript

4. Variabili in JavaScript

5. Istruzioni di output in JavaScript

6. Istruzioni di input in JavaScript

7. Operatori aritmetici ed espressioni in JavaScript

Lezione 3 Un linguaggio di programmazione visuale: Snap!

1. Introduzione: Scratch

2. L’ambiente Snap!

3. Il primo programma Snap!

Lezione 4 Le basi della programmazione

1. Introduzione

2. Algoritmi e programmi elementari

3. Esecuzione di un programma

Esercitiamoci

4. La programmazione strutturata

5. Struttura sequenziale e dell’alternativa

Esercitiamoci

6. Struttura iterativa

Esercitiamoci

7. Proprietà degli algoritmi

8. Esercizi di programmazione svolti

9. Scomposizione di un algoritmo in moduli e metodologia top-down

Esercitiamoci

Prodotti correlati

Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Laboratorio di Architettura – S408

Cod: S408 ISBN: 9788891415448
13,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Accademia di sala e vendita light – S437

Cod: S437 ISBN: 9788891404602
16,50€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Accademia di sala e vendita 2.0 + Il piccolo Dizionario della Ristorazione – S433

Cod: S433 ISBN: 9788891400543
22,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Le Tecnologie informatiche – S394

Cod: S394 ISBN: 9788891401885
20,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    Il nuovissimo INVITO all’INFORMATICA – S396

    19,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok