Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
0 items 0,00€
Simone Scuola
Menu
0 items 0,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Giuridico Economiche Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno Il Nuovo Diritto per le Biotecnologie sanitarie – S374/2021

Il Nuovo Diritto per le Biotecnologie sanitarie – S374/2021

23,00€

Autore: Alessandra Avolio

Per il quinto anno degli Istituti Tecnici, Settore Tecnologico, Indirizzo Chimica – BES – Libro Misto – DigiWORLD

Aggiungi alla wishlist
Acquista versione eBook Prezzo eBook: € 14,90
Edizione: 2021
Pagine: 288
ISBN: 9788891429193
Codice: S374/2021
Formato: 19 x 26
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

Scarica le pagine saggio

Il Diritto per le Biotecnologie sanitarie è l’innovativo corso di diritto destinato al quinto anno degli Istituti Tecnici – Settore tecnologico – Indirizzo Chimica – Articolazione Biotecnologie sanitarie.

Il testo è composto di Percorsi suddivisi in Unità di Apprendimento autoconsistenti, struttura che consente la progressiva acquisizione delle competenze e delle conoscenze e la verifica costante della loro acquisizione. Ogni UdA, dopo la parte introduttiva (Cosa studieremo, Prerequisiti, Abilità minime e conoscenze essenziali), sviluppa i contenuti teorici della disciplina giuridica intervallati da glosse, schemi riassuntivi nonché materiali e documenti esplicativi.

La trattazione è intervallata da continui box, inseriti nel testo in modo da non distrarre il lettore, che facilitano l’apprendimento attraverso il ricorso ad esempi pratici in grado di far cogliere l’aspetto applicativo e concreto della disciplina. Nella pista laterale, l’evidenziazione dell’argomento trattato consente ai ragazzi di orientarsi in modo costante sulle tematiche in esame.

Ogni UdA si conclude con una ricca sezione dedicata alle verifiche sviluppate in tre differenti livelli: Verifiche sommative per l’accertamento dei contenuti di base, Aree di eccellenza per approfondire le conoscenze già apprese e Aree di recupero per studenti che mostrano maggiori difficoltà nell’apprendere un argomento. Numerose sono le proposte esercitative declinate in forma di compiti di realtà.

Al termine di ogni UdA sono previsti percorsi facilitati di riepilogo finalizzati alla didattica inclusiva.

Indice

Percorso A

Lo Stato e la Costituzione

Unità di apprendimento

Lo Stato

1. Lo Stato e i suoi elementi costitutivi

2. Le forme di Stato

3. Le forme di governo

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

La Costituzione italiana

1. Dallo Statuto albertino alla Costituzione repubblicana

2. La Costituzione repubblicana

3. La struttura della Costituzione repubblicana

4. I principi fondamentali

5. La regolamentazione dei rapporti civili

6. La regolamentazione dei rapporti etico-sociali

7. La regolamentazione dei rapporti economici

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Percorso B

Le fonti del diritto

Unità di apprendimento

Il diritto e la norma giuridica

1. Norme sociali e norme giuridiche

2. Il diritto moderno

3. Nozione e caratteri della norma giuridica

4. La sanzione

5. La classificazione delle norme

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

L’interpretazione e l’applicazione della norma

1. L’interpretazione della norma

2. Il ricorso all’analogia

3. L’efficacia della norma nel tempo

4. L’efficacia della norma nello spazio

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Le fonti del diritto a livello nazionale e internazionale

1. Le fonti del diritto in generale

2. Le leggi regionali

3. Fonti indirette

4. Diritto pubblico e diritto privato

5. Il diritto dell’Unione europea: generalità

6. Gli atti giuridici dell’Unione

7. Le procedure di adozione degli atti dell’Unione europea

8. I rapporti tra diritto dell’Unione e diritto interno

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Percorso C

Il sistema sanitario nazionale

Unità di apprendimento

Lineamenti di ordinamento sanitario

1. La tutela della salute

2. Il Servizio sanitario nazionale

3. Il Piano sanitario nazionale: strumento di programmazione ed attuazione del Servizio sanitario nazionale

4. La trasformazione dell’Unità sanitaria locale

5. Organi dell’ASL

6. Assetto organizzativo dell’ASL

7. Le aziende ospedaliere

8. I livelli essenziali di assistenza sanitaria (LEA)

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Le professioni sanitarie, socio-sanitarie e parasanitarie

1. Le professioni sanitarie

2. Il codice deontologico

3. Gli obblighi definiti dal contratto collettivo per il comparto Sanità

4. Il medico chirurgo

5. Il veterinario

6. L’odontoiatra

7. Il farmacista

8. Il biologo

9. L’infermiere

10. L’ostetrica

11. L’infermiere pediatrico

12. Le professioni sanitarie riabilitative

13. Le professioni tecnico-sanitarie

14. Le professioni tecniche della prevenzione

15. Il fisiochinesiterapista

16. Gli odontotecnici

17. Gli ottici

18. Il caposala

19. L’assistente sociale

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Il sistema sanitario nazionale e l’Unione europea

1. Il diritto alla salute in Europa

2. L’assistenza sanitaria in Europa

3. Lo spazio sanitario europeo

4. Le prestazioni sanitarie di altissima specializzazione all’estero nella normativa italiana

5. L’assistenza sanitaria transfrontaliera nella direttiva UE 2011/24

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Percorso D

Gli interventi del Servizio sanitario nazionale per l’assistenza e la

tutela delle persone

Unità di apprendimento

La tutela della salute fisica e mentale

1. La tutela della salute

2. Il Piano sanitario nazionale

3. La salute nelle prime fasi di vita, infanzia e adolescenza

4. Le grandi patologie: tumori, malattie cardiovascolari, diabete e malattie respiratorie

5. La non autosufficienza: anziani e disabili

6. La salute mentale

7. Tutela della salute mentale

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Le Carte dei diritti del cittadino

1. La Carta europea dei diritti del malato

2. Carta dell’anziano

3. Carta dei diritti del malato in ospedale

4. Diritti del bambino malato

5. Il consenso informato

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Igiene pubblica e privata e tutela dell’ambiente

1. Premessa

2. Igiene del lavoro

3. Igiene dell’alimentazione

4. Igiene della scuola

5. Disinfezione

6. La nozione di ambiente in generale

7. Il diritto dell’ambiente in ambito internazionale

8. La tutela dell’ambiente in Italia

9. Le politiche per l’ambiente

10. Inquinamento dell’acqua

11. Inquinamento dell’aria

12. La difesa del suolo

13. La disciplina dei rifiuti

14. I rifiuti sanitari

15. Inquinamento elettromagnetico

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Percorso E

Accreditamento, responsabilità, deontologia e privacy in ambito socio-sanitario

Unità di apprendimento

La qualità e l’accreditamento

1. La qualità

2. Accreditamento: un sistema per la qualità

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Principi di etica e deontologia professionale

1. La responsabilità dell’operatore socio-sanitario

2. Aspetti etici e deontologici

3. Il segreto professionale

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

La normativa sul trattamento dei dati personali

1. Il quadro normativo attuale

2. Il Garante per la protezione dei dati personali

3. La nozione ampia di «dato personale»

4. Il trattamento del dato personale: principi e condizioni di liceità

5. Il profilo soggettivo della privacy: l’interessato

6. Il titolare del trattamento

7. Il modello organizzativo data protection

8. I data breach

9. Il trattamento di categorie particolari di dati personali

10. Trattamento dei dati personali in ambito sanitario

11. La tutela dei dati personali, tra Codice della privacy e Regolamento UE 2016/679

12. Il trattamento dei dati sanitari

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Prodotti correlati

Sold out
Segnaposto
Leggi tutto
Aggiungi alla wishlist

Le basi dell’economia politica – S362L

Cod: S362L ISBN: 9788824465328
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Leggere il codice civile – S604

Cod: S604 ISBN: 9788824487023
15,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Diritto e legislazione agraria – S339

Cod: S339 ISBN: 9788824491884
16,50€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

La società possibile – S320

Cod: S320 ISBN: 9788824491266
11,50€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    Il Nuovo Diritto per le Biotecnologie sanitarie – S374/2021

    23,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok