Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
0 items 0,00€
Simone Scuola
Menu
0 items 0,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Tecnico Scientifica Informatica Informatica aziendale – S397

Informatica aziendale – S397

22,00€

Autore: Antonio De Rosa - Valerio Teta

Sistemi informativi e programmi applicativi d’ufficio per la gestione di impresa – LibroMisto con estensione on line

Aggiungi alla wishlist
Edizione: 2012
Pagine: 512
ISBN: 9788824431132
Codice: S397
Formato: 19,5 x 29
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract
Il Ministero dell’Istruzione ha di recente provveduto a rielaborare i curricoli vigenti nei diversi ordini di scuola, riorganizzando i piani di studio ed i relativi quadri orari. In tale contesto ha riordinato anche gli istituti tecnici economici, introducendo in essi per la prima volta la disciplina informatica che a pieno titolo dagli anni scolastici 2012-2013 e 2013-2014 occupa un posto stabile anche nel secondo biennio dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing.
Si tratta di un innegabile riconoscimento del ruolo svolto dai sistemi di elaborazione elettronica dei dati e dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione all’interno dello studio delle discipline aziendali, contabili ed economiche attorno alle quali si concentra il profilo del diplomato, il quale se già oggi deve possedere particolari abilità e competenze nell’utilizzo sia del computer che dei programmi applicativi relativi alla gestione di impresa, nel prossimo futuro potrà consapevolmente contribuire ai processi d’innovazione aziendale.
Il ricorso agli strumenti tecnologici in ambito aziendale presenta un duplice aspetto: se da un lato, infatti, le ICT offrono nuove possibilità fino a ieri impensabili, in termini di risultati ottenibili in tempi ragionevolmente ridotti ed a fronte di costi sempre minori, da un altro punto di vista l’informatica rappresenta anche il contesto d’uso ideale per identificare ed applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti (project management) e per analizzare correttamente problemi e casi aziendali che si presentano nelle varie realtà del mondo del lavoro.
Il volume nasce dalla passione degli Autori nel campo della didattica applicata sia alla scuola superiore di secondo grado ed all’Università che all’area della formazione professionale. Le loro esperienze, che si estendono oltre l’ambito strettamente informatico per comprendere le aree più attinenti la sfera della gestione aziendale (qualità, sicurezza, progetti, servizi), hanno infatti consentito di inquadrare il complesso ed articolato fenomeno della rivoluzione informatica che caratterizza il nostro tempo all’interno di un quadro più generale che investe tutti i processi aziendali.
Il primo Modulo si occupa prevalentemente di sistemi informativi aziendali, con particolare attenzione all’esame degli aspetti attinenti al rapporto tra impresa, organizzazione e strumenti informatici.
Oltre a fornire cenni sui processi tipici dell’innovazione aziendale, sono perciò illustrate le principali tecniche documentative di procedura e suggerite metodiche di ricerca di soluzioni informatiche adatte ai problemi della gestione.
I Moduli successivi prendono in esame i due principali software applicativi adottati in ambito amministrativo e d’ufficio, ovvero le applicazioni del foglio elettronico e dei database. La trattazione prende come riferimento le nuove versioni dei programmi Microsoft Excel e Microsoft Access, affrontando un livello più avanzato degli argomenti e pertanto è rivolta a coloro che già posseggono una conoscenza dei fondamenti dei programmi.
Le tematiche affrontate sono arricchite da molti esempi riguardanti gli eventi aziendali e sono supportate da numerosi casi di studio. A fine di ciascun Modulo, infatti, segue un’Unità didattica rivolta esclusivamente a presentare sia esercizi completamente svolti, sia soluzioni aperte ad integrazioni e completamenti demandati al lettore.
L’ultimo Modulo prende in considerazione il rapporto tra mondo aziendale ed Internet, la cui diffusione ha rivoluzionato i modi di agire ed il sistema di relazioni dei soggetti economici presenti nel mondo della produzione e dei servizi. L’attenzione è posta soprattutto sul Web, in particolare sulle nuove modalità di comunicazione visiva e multimediale e sugli strumenti tecnici che permettono di trasmettere informazioni in rete. In questo senso, un’Unità didattica affronta le strutture ipertestuali e gli ipermedia, suggerendo anche relativi semplici percorsi di realizzazione attraverso i programmi Microsoft Word e Microsoft PowerPoint. Un’altra Unità didattica illustra infine come realizzare pagine Web attraverso l’uso diretto del linguaggio HTML.
Il volume è completato da un’appendice di riferimento del prodotto applicativo di contabilità generale automatizzata Blustring dell’omonima società, attualmente adottato da numerose piccole e medie aziende nell’intero territorio nazionale, disponibile quale estensione on line del volume collegandosi al sito www.simonescuola.it. Si tratta di un programma integrato completo funzionante in ambiente Windows e che, basandosi sul DBMS Microsoft Access, offre al lettore un vero banco di prova per la comprensione dei temi trattati nell’opera.
Per le caratteristiche possedute ed i contenuti in esso presenti, il testo è rivolto agli studenti del secondo biennio degli Istituti tecnici economici ad indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing articolazione AFM oltre che nella articolazione SIA, dove può essere facilmente e liberamente collocato negli ultimi tre anni degli studi. Anche all’interno del percorso universitario, soprattutto nei corsi di laurea ad indirizzo economico e gestionale, il volume può supportare adeguatamente la preparazione relativa ai primi insegnamenti di ambito informatico.
Indice
modulo 1 Il sistema informativo aziendale
unità didattica 1 Introduzione ai sistemi informativi aziendali
1. Concetti di base
2. Funzioni del sistema informativo aziendale e flussi informativi
3. Dati, informazioni e comunicazione dei risultati
unità didattica 2 Sistema informativo automatizzato
1. Il sistema informativo aziendale
2. Procedure
3. Sviluppo di un sistema informativo automatizzato: il ciclo di vita del software
4. Cenni al software ERP, SAP, CRM
unità didattica 3 Persone e tecnologie
1. Differenti piattaforme tecnologiche dei sistemi informativi automatizzati
2. L’importanza della sicurezza
3. Sicurezza dei dati: politiche di riservatezza e tipologie di utenti
4. Virus e antivirus
5. Principali figure professionali informatiche in azienda
6. Analista di sistemi informativi
7. Analista programmatore
8. Tecnico di collaudo e integrazione di sistemi
9. Capoprogetto di sistemi informativi
10. Sviluppo di applicazioni sul Web
11. Esperto di applicazioni Web e multimediali (Web & Multimedia Master)
modulo 2 Gestione delle informazioni aziendali con Microsoft Excel
unità didattica 1 Fondamenti di Microsoft Excel
1. Introduzione ad Excel
2. Concetti di base
3. Utilizzo di riferimenti esterni in una formula
4. Funzioni
5. Le Funzioni logiche SE, O, E e NON
6. Funzioni CONTA.SE e SOMMA.SE
7. Grafici
unità didattica 2 Excel: elementi avanzati
1. Assegnazione di nomi a una o più celle
2. Formattazione automatica di una tabella
3. Formattazione condizionale
4. Incolla speciale
5. Bloccare riquadri
6. Protezione foglio
7. Nascondere / mostrare righe o colonne
8. Subtotali
9. Ordinamento di dati
10. Applicazione di filtri
11. Tracciare le celle dipendenti
unità didattica 2 Applicazioni di Tecnica aziendale e Ragioneria
1. Esercizi di Tecnica aziendale. Esercizi svolti
2. Esercizi di Tecnica aziendale. Esercizi proposti
3. Esercizi di Tecnica aziendale. Tracce
4. Esercizi di Ragioneria. Esercizi svolti
5. Esercizi di Ragioneria. Esercizi proposti
6. Esercizi di Ragioneria. Tracce
modulo 3 Gestione delle informazioni aziendali con Microsoft Access
unità didattica 1 Database ed elementi fondamentali di Microsoft Access
1. Introduzione ai database
2. Ruoli professionali nel settore dei database
3. Operazioni di salvataggio e di ripristino del database
4. Gli oggetti di Microsoft Access
5. Creazione di tabelle
6. Creazione della struttura di una tabella
7. Relazioni tra tabelle
8. Maschere
9. Query
10. Report
unità didattica 2 Progettazione di tabelle e relazioni
1. Controlli di selezione in un campo
2. Principali proprietà dei campi
3. Regole operative per gestire alcune proprietà di campi
4. Relazioni uno-a-uno, uno-a-molti e molti-a-molti
5. Applicazione di integrità referenziale e tipi di Join
unità didattica 3 Sviluppo avanzato di maschere
1. Controlli: etichette e caselle di testo
2. Casella combinata e Casella di riepilogo
3. Caselle di controllo
4. Opzioni e gruppi di opzioni
5. Controlli con calcoli di espressioni aritmetiche
6. Ordine di tabulazione dei controlli
7. Maschere con sottomaschere
unità didattica 4 Progettazione di query
1. Tipi di query: selezione, aggiornamento, creazione, eliminazione ed accodamento
2. Query di aggiornamento
3. Query di creazione tabella
4. Query di accodamento tabella
5. Query di eliminazione
6. Query a campi incrociati
7. Query con uso di parametri
8. Query con uso di caratteri jolly
9. Creazione di campi calcolati
10. Raggruppamento di dati ed utilizzo di funzioni
unità didattica 5 Progettazione di report
1. Introduzione ai report avanzati
2. Raggruppamento di record
3. Uso di espressioni in caselle di testo
4. Come creare un report riepilogativo di ordini
5. Come creare un report di un singolo documento
unità didattica 6 Esempi applicativi di Tecnica aziendale e Ragioneria
1. Caso di studio: fatturazione ed accodamenti contabili
modulo 4 Web e azienda
unità didattica 1 Ipertesti e ipermedia
1. Dal testo all’ipertesto
2. Elementi e modelli di ipertesto
3. Realizzazione di un semplice ipertesto
4. Ipermedia
5. Realizzazione di un semplice ipermedia
6. Ciclo di realizzazione di un sito Web
7. Valutazione di un sito Web
8. E-commerce
unità didattica 2 Cenni al linguaggio HTML
1. Introduzione
2. Il World Wide Web (WWW)
3. Pagine Web e basi del linguaggio HTML
4. Tag di intestazione del documento
5. Tag di corpo del documento
6. Tag di formattazione del testo
7. Elenchi puntati e numerati
8. Tabelle
9. Collegamenti ipertestuali
10. Immagini
appendice Il software Blustring 7
1. Introduzione
2. L’interfaccia utente di Blustring 7
3. Il caricamento delle registrazioni contabili
4. La registrazione delle fatture di acquisto
5. I principali riflessi della registrazione di una fattura di acquisto
6. La registrazione di una fattura di vendita
7. La registrazione dei corrispettivi
8. La registrazione dei pagamenti a fornitori
9. La registrazione degli incassi dai clienti
10. La registrazione di un movimento di contabilità generale
11. La stampa del bilancio
12. La altre stampe principali
13. La redazione delle scritture di epilogo e chiusura
14. Note tecniche sul funzionamento di Blustring
Indice analitico

Prodotti correlati

Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Scienze e tecnologie applicate – Chimica, materiali e biotecnologie – S491

Cod: S491 ISBN: 9788891420138
18,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Scienze e tecnologie applicate – Informatica e telecomunicazioni – Elettronica e Elettrotecnica – S492

Cod: S492 ISBN: 9788891415509
16,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Scienze e tecnologie applicate – S490/2018

Cod: S490/2018 ISBN: 9788891415493
17,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Chimica senza segreti – Con Elementi di Chimica alimentare e Igiene – S556/1

Cod: S556/1 ISBN: 9788891401854
19,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    Informatica aziendale – S397

    22,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok