Itinerari di diritto ed economia + Passato presente – S340

23,00

Autore: Emma Cosentino

Per il primo biennio dei Licei delle Scienze umane – digiWORLD tutto compreso – BES Didattica inclusiva – LIBRO MISTO con contenuti digitali integrativi

Edizione: 2019
Pagine: 480 + 160
ISBN: 9788891420121
Codice: S340
Formato: 19 x 26
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Abstract

Itinerari di diritto ed economia, manuale di formazione giuridico-economica per il primo biennio dei Licei delle Scienze Umane, dedica particolare attenzione ai raccordi tra argomenti giuridici ed economici ed eventi e scenari del passato, così da invitare i ragazzi a riflettere e a cogliere i molteplici aspetti di uno stesso fenomeno. Gli studenti si avvicineranno alle tematiche giuridico-economiche in maniera più mediata e prossima al loro modo di pensare, cercando di non soffermarsi solo sul dato giuridico e economico, ma di cogliere gli aspetti sociali, culturali e antropologici che sono alla base di ogni istituto.

 

Passato presente propone un approccio interdisciplinare allo studio delle più rilevanti analogie e differenze tra le civiltà antiche e l’attuale società globale. Gli itinerari si dipanano attraverso la storia, il diritto e l’economia a partire dalle prime forme di civiltà fino ai giorni nostri.

Indice

Contenuti del volume - Itinerari di diritto ed economia

Percorso A • La società e il diritto

Percorso B • Lo Stato e la Costituzione

Percorso C • Fondamenti dell’attività economica

Percorso D • I fattori della produzione e le forme di mercato

Percorso E • Diritti e libertà dei cittadini

Percorso F • L’ordinamento dello Stato

Percorso G • Le relazioni tra gli Stati

Percorso H • La moneta e la ricchezza

 

Contenuti del volume - Passato presente

Contenuti del volume

Percorso 1 • Potere e democrazia. L’esercizio del potere dai governi aristocratici ai regimi democratici

Percorso 2 • Ebraismo e Islam. Alle radici del conflitto mediorientale

Percorso 3 • Città e cittadini. Il governo della città dalla Grecia antica ai Comuni

Percorso 4 • L’umanità diversa. Schiavitù, razzismo, antisemitismo

Percorso 5 • Gli imperi multinazionali. Roma, Bisanzio, Impero carolingio: incontro e scontro di culture diverse

Percorso 6 • L’economia mercantile. Sviluppo dei commerci e nascita della borghesia

Percorso 7 • Donne e società. Il rapporto tra la donna e la gestione del potere dalle società antiche alle conquiste dell’età contemporanea