La Patente Europea del Computer – S386

23,00

Autore: M. Govoni - U. Marone

Syllabus 4.0 – Materiale didattico validato da AICA – Manuale + Cd-rom + Laboratorio per lo studente + Guida per l’insegnante  

Pagine: 592
ISBN: 9788824487061
Codice: S386
Formato: 21 x 30
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Abstract

La Patente Europea del Computer è un
diploma che certifica ufficialmente la conoscenza dell’utilizzo
del computer. In un colloquio di lavoro o in un concorso, ad esempio, il suo
possesso può quindi essere un titolo preferenziale per
l’assunzione

.
Ma, al di là della certificazione, l’ECDL è anche un insieme di conoscenze che consente, ad esempio, di
effettuare una ricerca approfondita su Internet, di creare un documento dall’aspetto professionale, di realizzare
calcoli particolarmente complessi, di catalogare libri, dischi ecc.
Questo
perché, studiando l’ECDL, si impara ad utilizzare in maniera completa il
pacchetto Microsoft Office, che comprende:



  • Word, ovvero un programma di videoscrittura per la
    redazione, la correzione e la stampa di documenti che possono anche essere
    corredati da elementi grafici (tabelle, immagini ecc.).

  • Excel, un potente foglio di calcolo che permette la
    risoluzione di formule e funzioni anche molto complesse, e la realizzazione di
    grafici.

  • Access, un database per la catalogazione di dati di ogni
    tipo, e che fornisce strumenti per la ricerca e l’esposizione delle
    informazioni.

  • PowerPoint, che permette di creare accattivanti
    presentazioni elettroniche complete di testo, immagini ed altri elementi
    multimediali.

Inoltre, studiando l’ECDL si impara come funziona un computer, da quali
elementi esso è composto, nonché ad utilizzare in maniera approfondita il
sistema operativo Windows XP e Internet

.
A corredo di questo libro è presente il Laboratorio
operativo
, un «quaderno» che consentirà di mettere in pratica le
nozioni acquisite grazie a progetti da sviluppare da solo o
insieme ai compagni di corso, con la creazione di gruppi di
lavoro
. Infine, è allegato un CD Rom per valutare in
maniera interattiva il livello della preparazione.

In breve, il corso presenta la seguente struttura:
Modulo 1 • Concetti di base delle tecnologie dell’informazione
Modulo 2 • Uso del computer e gestione dei file
Modulo 3 • Elaborazione testi
Modulo 4 • Foglio elettronico
Modulo 5 • Basi di dati
Modulo 6 • Strumenti di presentazione
Modulo 7 • Reti informatiche

Indice