“Le strade dell’uomo 2 – S472” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
La prova Invalsi di Matematica prima media – S16/3
7,00€
Autore: Paola Romanelli
Manuale completo per la preparazione alle prove nazionali INVALSI – CONTIENE LA PROVA UFFICIALE INVALSI 2012
Esaurito
Edizione: 2012
Pagine: 160
ISBN: 9788824435802
Codice: S16/3
Formato: 19 x 26
Richiedi copia saggio
Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
Abstract
Gli esercizi proposti in questo libro sono preparatori alla risoluzione di test di matematica, che trattano argomenti del programma della classe prima della scuola secondaria di 1°.
Lo svolgimento di tali esercizi richiede la conoscenza dei concetti base della matematica, propri della scuola primaria. È necessaria una attenzione nella lettura per comprendere pienamente il testo, una capacità di lettura dei grafici e una capacità di interpretare i dati nelle tabelle, capacità di eseguire i calcoli, anche velocemente, soprattutto mentalmente.
I temi trattati sono: i numeri, lo spazio e le figure, le relazioni, dati e previsioni. Per un alunno che non ha mai affrontato test di matematica è bene sapere che:
1) bisogna fare molta attenzione al testo dell’esercizio e barrare con una crocetta la lettera che corrisponde alla risposta esatta;
2) i calcoli da eseguire sono semplici e quindi non è necessario l’uso della calcolatrice;
3) alcune volte non è necessario risolvere le operazioni, ma è importante capire, fra i risultati proposti, quello che è più adeguato alla richiesta.
ESEMPIO
Qual è il prodotto fra 19 e 19?
A 38
B 27589
C 361
D 151
La risposta esatta è C in quanto 19 si avvicina a 20 per cui il prodotto 20 x 20 è noto e quindi il numero che più si avvicina ad esso è 361;
4) è importante fare attenzione anche alle unità di misura perché in alcuni esercizi le risposte differiscono, oltre che per il valore numerico, anche per l’unità di misura.
Alcuni quesiti richiedono, invece, due tipi di risposta: una può essere un numero che si ottiene dal risultato di operazioni risolutive, l’altra è rappresentata dalla richiesta di motivazione della risposta data in precedenza.
La motivazione deve essere espressa, per quanto possibile, in termini matematici, ovvero mediante la descrizione delle operazioni che si sono svolte. Si consiglia di non usare mai un linguaggio discorsivo poco attinente al linguaggio matematico.
ESEMPIO
Marco lavora in una città che dista 60 km dal paese dove abita. Quindi è costretto a scegliere una delle due opzioni, tenuto conto che vuole spendere di meno:
Opzione A: trasferirsi nella città dove lavora e pagare un affitto di 200 € al mese
Opzione B: usare l’automobile e spendere, per 22 giorni al mese, 1 € per la benzina ogni 12 Km.
RISPOSTA: soluzione A perchè:
200 € < (60 : 12 × 22) × 2 €
Infine viene proposto il testo delle ultime prove ufficiali, quelle relative agli anni scolastici 2010-2011 e 2011-2012.
Infine viene proposto il testo delle ultime prove ufficiali, quelle relative agli anni scolastici 2010-2011 e 2011-2012.
Indice
PRIMA DI INIZIARE
Prove per il potenziamento della capacità di attenzione
UN PO’ DI RISCALDAMENTO…
I Sezione • Numeri
Prova A
Prova B
Prova C
Prova D
Prova E
Prova F
Prova G
II Sezione • Spazio e Figure
Prova A
Prova B
Prova C
Prova D
Prova E
III Sezione • Dati e Previsioni
Prova A
Prova B
Prova C
… E ora si fa sul serio!
Prova A
Prova B
Prova C
Prova D
Prova E
Prova F
Le prove ufficiali
Prova nazionale 2010-2011
Prova nazionale 2011-2012
Prova nazionale 2011-2012
Prodotti correlati
Scienze e tecnologie applicate – Meccanica, Meccatronica ed Energia – S493
Cod: S493 ISBN: 9788891404428
15,00€