La prova INVALSI Italiano per il secondo anno della scuola secondaria di II grado – S18

8,00

Autore: Susanna Cotena

Con prove computer based

Edizione: 2023
Pagine: 128
ISBN: 9788891436184
Codice: S18
Formato: 20 x 28,5
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Abstract

LA PROVA INVALSI DI ITALIANO

PER IL SECONDO ANNO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

DISPONIBILE ANCHE IN VERSIONE E-BOOK

Il volume può essere adottato anche nella sola versione digitale (e-book + contenuti digitali integrativi), consultabile su PC, lettori e-book, tablet, lavagna interattiva (LIM).

LA PROVA INVALSI di italiano per il secondo anno della scuola secondaria di II grado

Che cosa e la Prova INVALSI

La prova computer based

Ormai da diversi anni le prove INVALSI della scuola secondaria superiore si svolgono al computer.

Ciascun test viene estratto da una banca dati e varia da studente a studente, pur mantenendo uguali difficoltà e composizione.

La struttura della prova di Italiano

La prova di Italiano per la classe seconda si compone di due parti: una prima parte dedicata alla Competenza di lettura, costituita da quattro testi di diversa tipologia seguiti da un numero variabile di quesiti, e una seconda parte di Riflessione sulla lingua con domande volte a verificare le conoscenze e competenze grammaticali.

Tipologie di testo e quesiti

Le tipologie di testo coinvolte, come dimostrano anche gli Esempi di prove computer based messi a disposizione dal sito dell’INVALSI, restano le stesse della prova cartacea, così come i tipi di quesito.

Come e strutturato questo libro

Capire la prova: strategie per la risoluzione

La Prima parte, di carattere metodologico, illustra le caratteristiche generali dei test sulla competenza di lettura, dalle tipologie testuali ai principali processi di lettura interessati. Un’attenzione specifica è dedicata alla sezione relativa alla Riflessione sulla lingua.

Svolgere la prova: esercitazioni simulate

La Seconda parte propone sette prove simulate, la prima delle quali tematica (Agenda 2030).

Le simulazioni sono strutturate in tutti gli aspetti secondo le indicazioni contenute nel Quadro di riferimento, i modelli offerti dalle prove ufficiali degli anni passati e gli Esempi di prove computer based.

Le simulazioni computer based

La presente edizione, oltre al volume cartaceo, offre una serie di ulteriori simulazioni computer based, avvalendosi di una piattaforma informatica molto simile a quella ufficiale.

S18

Indice