Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
0 items 0,00€
Simone Scuola
Menu
0 items 0,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Tecnico Scientifica Discipline Musicali La Teoria della Pratica Musicale 6 – S93/6

La Teoria della Pratica Musicale 6 – S93/6

22,00€

Autore: Bernadette Grana - Massimo Russo - Giuseppe Saltarelli

Apputi di analisi musicali

Aggiungi alla wishlist
Acquista versione eBook Prezzo eBook: € 15,90
Edizione: 2024
Pagine: 408
ISBN: 9788891439857
Codice: S93/6
Formato: 19 x 26
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

La teoria della pratica musicale 6 – Appunti di Analisi musicale intende essere una guida per lo studente che si affaccia alla lettura della partitura sotto l’aspetto analitico, per scoprire i processi scatenanti l’atto compositivo del «Linguaggio musica».

Il testo, diviso in 6 UdA, parte dal concetto di Analisi con riferimenti storico-musicologici, entrando poi immediatamente nel vivo dell’aspetto tecnico, affrontando le tematiche di slancio e riposo, appoggio ritmico, ictus, motivo ed inciso, le caratteristiche interne del periodo musicale, i riferimenti ai dati armonici; il tutto al servizio della competenza nell’affrontare in maniera sistematica e critica un’analisi sotto più punti di vista. Le forme musicali sono tutte citate (comprese le Danze antiche, Danze dell’800 e del ‘900) con le annesse caratteristiche principali, con una particolare attenzione a determinate forme alle quali è stato dedicato un approfondimento: minuetto, preludio, forma sonata, invenzione, fuga.

Tutti gli esempi tratti dal repertorio di musica colta sono dotati di materiale multimediale raggiungibile facilmente mediante QR code per un accesso diretto all’ascolto.

Non mancano le esercitazioni pratiche per lo sviluppo delle competenze d’analisi (dagli esercizi più semplici fino all’analisi di una partitura), stimolando lo studente anche sull’aspetto compositivo con esercizi mirati per la costruzione di mezze frasi, frasi e periodi; esercitazioni sia guidate con tracce date da sviluppare e analizzare, sia con proposte di scrittura creativa, con l’obiettivo di stimolare l’inventiva del discente.

Inoltre sono sviluppati esempi di analisi di una partitura impostati sul format delle tracce della II prova dell’Esame di Stato degli anni scolastici precedenti che hanno come oggetto, appunto, l’analisi di un brano.

A corredo del testo vi è il software TunePlay, applicazione dedicata per lo sviluppo dell’apprendimento dell’ascolto attivo e dell’ear training armonico, abilità trasversali utili alla competenza nel campo analitico-musicale.

In questo volume

Uda 1 – L’Analisi Musicale: contenuti e origini

Uda 2 – Principi generali sul discorso musicale

Uda 3 – Periodo musicale: suoi elementi

Uda 4 – Mezzi necessari alla Creazione e all’Analisi delle modulazioni nel periodo musicale e connessione tra periodi in toni differenti

Uda 5 – Le forme musicali

Uda 6 – L’analisi musicale: elementi da sviluppare e percorsi da compiere

S93/6

Indice

Prodotti correlati

Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

…e la chiamerai Roma! – S954

Cod: S954 ISBN: 9788891429308
8,90€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

La prova INVALSI Italiano per la terza media – S16/2021

Cod: S16 ISBN: 9788891429926
7,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

L’Arcobaleno della Matematica 2 – S919

Cod: S919 ISBN: 9788891429278
8,90€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Nuova Agorà Light – Educazione civica per la scuola secondaria di secondo grado – S613/L

Cod: S613/L ISBN: 9788891429230
10,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    La Teoria della Pratica Musicale 6 – S93/6

    22,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok