Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
1 item 15,00€
Simone Scuola
Menu
1 item 15,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Senza Categoria L’altra terra – S313
“Scienze e tecnologie applicate – Meccanica, Meccatronica ed Energia – S493” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

L’altra terra – S313

7,50€

Autore: Susanna Cotena - Roberta Ricciardi

Percorsi di educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile

Aggiungi alla wishlist
Edizione: 2015
Pagine: 160
ISBN: 9788891405807
Codice: S313
Formato: 19 x 26
Scarica Anteprima Schede adozionali
Richiedi copia saggio
Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract
L’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile rappresenta oggi una sfida non più rinviabile per responsabilizzare i cittadini ad assumere comportamenti e stili di vita rispettosi dell’ambiente che ci circonda. Così come per la scuola costituisce ormai un imperativo categorico farsi strumento e veicolo di una nuova cultura della sostenibilità in grado di educare e formare le nuove generazioni di studenti perché diventino cittadini in grado di compiere scelte consapevoli ed etiche nei consumi, negli stili di vita, nella mobilità, nel risparmio energetico, nella riduzione e differenziazione dei rifiuti, in una maniera nuova e “equa” di alimentarsi.
L’altra Terra non soltanto si propone come strumento di conoscenza dello stato generale dell’ambiente e dei fattori di pressione alla base delle problematiche che lo riguardano, ma intende, anche e innanzitutto, suggerire percorsi e attività che sviluppino negli studenti capacità cognitive, operative e relazionali in grado di renderli costruttori autonomi delle proprie conoscenze e cittadini consapevoli dei propri comportamenti.
Gli argomenti proposti nel testo (tra cui la tutela della fauna e della biodiversità, l’inquinamento atmosferico e i cambiamenti climatici, le fonti energetiche rinnovabili, lo sviluppo urbano e il concetto di città sostenibile, il ciclo dei rifiuti, l’alimentazione sostenibile) sono articolati in brevi percorsi, ciascuno strutturato in modo da integrare la parte “conoscitiva”, che propone una visione prima globale e poi locale delle singole problematiche, e la parte “orientativa”, finalizzata a stimolare modelli virtuosi e consapevoli di comportamento.
L’altra Terra infine presenta un ricco e differenziato pacchetto di contenuti digitali integrativi, immediatamente individuabili, nella tipologia e nel tema, grazie all’utilizzo di quattro diverse icone, ciascuna seguita da una breve descrizione del contenuto:
video
galleria di immagini
articoli e materiali vari di approfondimento
pagine web di interesse
Gli alunni dotati di smartphone o tablet, attraverso un codice Qr code, avranno la possibilità di accedere direttamente ai contenuti multimediali (in alternativa vi accederanno attraverso un normale pc digitando www.simonescuola.it). Il testo è anche disponibile in versione elettronica.
Indice
INDICE
percorso 1 Ambiente e sviluppo sostenibile
1 Dall’ecologia allo sviluppo sostenibile: educare al futuro
- Il concetto di impronta ecologica
2 Le politiche internazionali per lo sviluppo sostenibile
3 Lo Stato italiano e la salvaguardia dell’ambiente
- Le leggi sulla tutela ambientale
- Il patrimonio storico-artistico: non solo musei
- EXPO Milano 2015: “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”
4 Le associazioni ambientaliste
- Greenpeace
- Il WWF
- Legambiente
- Il Fondo per l’Ambiente Italiano
Decalogo del cittadino in erba.....1. Informarsi

Adesso lo so ...verifica finale

percorso 2 Biodiversità: una ricchezza da custodire
1 Gli ambienti naturali della Terra
- La zona glaciale e fredda
- La zona temperata
- La zona arida o desertica
- La zona tropicale
- La zona equatoriale
2 Flora e fauna in Italia
- L’ambiente alpino
- L’ambiente padano-veneto
- L’ambiente appenninico
- L’ambiente mediterraneo
- Conservazione dell’orso bruno
3 Il concetto di habitat naturale ed ecosistema
- Beni e servizi ecosistemici
4 Che cos’è la biodiversità?
- La biodiversità in Italia
5 Le minacce alla biodiversità e alla fauna
- Specie in estinzione in Italia
Indice
Indice 5
6 Interventi e strumenti di salvaguardia
- Decalogo del cittadino in erba.............2. Responsabilizzarsi

Adesso lo so ...verifica finale

percorso 3 Il mare, polmone blu della Terra
1 Importanza e funzioni del mare per l’ecosistema Terra
2 Il Mediterraneo, mare nostrum
- L’aspetto storico-culturale
- L’aspetto economico
Blue economy
- La biodiversità del Mediterraneo
Biodiversità del Mediterraneo
3 Le minacce agli ecosistemi marini
- I “nemici” del Mediterraneo
4 La Strategia marina e le aree protette
La Posidonia Oceanica
Il Santuario dei mammiferi marini
Decalogo del cittadino in erba................3. Rispettare i diversi ambienti

Adesso lo so ...verifica finale

percorso 4 Il mondo ha sete: la crisi idrica globale
1 La crisi delle risorse idriche mondiali
2 Fabbisogno e disponibilità di acqua: un equilibrio rotto
- La desertificazione
3 Il concetto di impronta idrica
4 L’Italia: tra siccità e dissesto idrogeologico
5 Il consumo di acqua in Italia
6 L’acqua, bene comune (oppure no?)
Manifesto dell’acqua
L’acqua che mangiamo
Calcola la tua impronta ecologica!
Calcola la tua impronta ecologica!
Decalogo del cittadino in erba..........4. Impegnarsi per un uso sostenibile dell’acqua

Adesso lo so ...verifica finale

percorso 5 Lotta alla CO2: il riscaldamento globale
1 L’atmosfera terrestre e l’effetto serra
2 L’inquinamento atmosferico: origine e conseguenze
- Smog e piogge acide
- Il buco nell’ozono
- Effetto serra e cambiamenti climatici
3 La deforestazione: un ulteriore colpo all’equilibrio del pianeta
- La foresta amazzonica
La produzione illegale del legno
L’Amazzonia sul sito del WWF
Come si combatte la deforestazione
4 I cambiamenti climatici in Italia
5 Dal Protocollo di Kyoto alla Conferenza di Parigi: il mondo corre ai ripari
Decalogo del cittadino in erba....................5. Ridurre la propria impronta di carbonio

Adesso lo so ...verifica finale

percorso 6 Addio fossili: le energie del futuro
1 Il concetto di “energia”
2 Il “vecchio” modello energetico
- Il petrolio
- L’energia nucleare
3 Le fonti energetiche rinnovabili Pag. 94
I pannelli fotovoltaici
4 Verso un modello energetico sostenibile
Decalogo del cittadino in erba.....................6. Diminuire il consumo energetico
Calcola la tua impronta ecologica!
Calcola la tua impronta ecologica!

Adesso lo so ...verifica finale

percorso 7 L’altra città: non inquinata e “intelligente”
1 La città: dalle origini alla “smart city”
2 Urbanizzazione e inquinamento
- L’inquinamento atmosferico
- L’inquinamento elettromagnetico e acustico
3 Un nuovo modello di sviluppo urbano
Le città europee più sostenibili
I condomini “green” e “solidali”
La mobilità “dolce”
Decalogo del cittadino in erba..................7. Assumere stili di vita urbana sostenibili

Adesso lo so ...verifica finale

percorso 8 Ridurre, riutilizzare, riciclare: puliamo la Terra
1 Definizione del termine “rifiuto”
2 L’Unione Europea e la regola delle quattro R
- La situazione in Italia
- Che cosa possiamo fare noi cittadini
3 La raccolta differenziata: una nuova vita per i rifiuti
Il riciclo dei rifiuti
Il decalogo del CONAI
- La carta
- Il vetro
- La plastica
- I metalli
- L’organico
- I rifiuti “speciali”
Decalogo del cittadino in erba...................8. Osservare la regola delle 3 R
Adesso lo so ...verifica finale

Calcola la tua impronta ecologica!

percorso 9 Se il crimine colpisce l’ambiente: le ecomafie
1 Le associazioni mafiose e i crimini ambientali
2 Le principali “attività” dell’ecomafia
- Il traffico dei rifiuti
- L’abusivismo edilizio
- Le infiltrazioni nella filiera agroalimentare
- La tratta degli animali
- Il commercio di reperti artistici e archeologici
3 Una ferita ancora aperta: “la terra dei fuochi”
Atlante dei conflitti ambientali
Infografica dell’illegalità ambientale
4 La lotta all’ecocriminalità
Decalogo del cittadino in erba.....................9. Vivere nel rispetto della legalità

Adesso lo so ...verifica finale

percorso 10 Un pianeta da nutrire: l’alimentazione sostenibile
1 Cibo e salute: i paradossi dell’alimentazione “insostenibile”
- L’impatto sulla biodiversità
2 La lotta alle disuguaglianze alimentari e allo spreco
3 Diete sostenibili: buone per l’uomo e per l’ambiente
I Mercati della Terra
La tabella della stagionalità
La dieta mediterranea: patrimonio dell’UNESCO
Decalogo del cittadino in erba.......................10. Seguire una dieta sostenibile
Adesso lo so ...verifica finale
Calcola la tua impronta ecologica!
Ecoglossario

Prodotti correlati

Sold out
Leggi tutto
Aggiungi alla wishlist

La prova Invalsi di Italiano di secondo anno della scuola superiore 2019/2020 – S18

Cod: S18 ISBN: 9788891420862
8,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Scienze e tecnologie applicate – Meccanica, Meccatronica ed Energia – S493

Cod: S493 ISBN: 9788891404428
15,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Le strade dell’uomo 2 – S472

Cod: S472 ISBN: 9788824431361
32,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Le strade dell’uomo – S470

Cod: S470 ISBN: 9788824459433
18,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    L’altra terra – S313

    7,50€
    Aggiungi alla wishlist
    Utilizziamo le informazioni raccolte tramite cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, analizzare come lo utilizzi e per scopi di marketing.
    Informativa sulla Privacy

    Le tue impostazioni sulla privacy

    Noi e i nostri partner utilizziamo le informazioni raccolte tramite cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, analizzare come lo usi e per scopi di marketing. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, bloccare alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. In alcuni casi, i dati ottenuti dai cookie vengono condivisi con terze parti per analisi o motivi di marketing. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a tale condivisione in qualsiasi momento disabilitando i cookie.
    Informativa sulla Privacy
    Minimo consigliato Consenti tutto

    Gestire le preferenze di consenso

    Necessario
    Sempre ACCESO
    Questi cookie e script sono necessari per il corretto funzionamento del sito web e non possono essere disattivati. Di solito vengono impostati solo in risposta a azioni eseguite da voi che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avvisare su questi cookie, ma alcune parti del sito non funzioneranno correttamente. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.
    Analisi
    Questi cookie e script ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico, in modo da misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono sul sito. Tutte le informazioni che questi cookie raccolgono sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie e script, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
    Video incorporati
    Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da servizi di hosting video esterni come YouTube o Vimeo. Possono essere utilizzati per fornire contenuti video sul nostro sito web. È possibile che il fornitore di video costruisca un profilo dei tuoi interessi e ti mostri annunci rilevanti su questo o altri siti web. Non memorizzano informazioni personali direttamente, ma si basano sull'identificazione univoca del tuo browser e del tuo dispositivo Internet. Se non si consentono questi cookie o script, è possibile che i video incorporati non funzionino come previsto.
    Google Fonts
    Google Fonts è una libreria di servizi di incorporamento dei font. I Google Fonts sono memorizzati sul CDN di Google. L'API di Google Fonts è progettata per limitare la raccolta, l'archiviazione e l'uso dei dati dell'utente finale solo a ciò che è necessario per servire i font in modo efficiente. L'utilizzo dell'API di Google Fonts non è autenticato. Nessun cookie viene inviato dai visitatori del sito Web all'API di Google Fonts. Le richieste all'API di Google Fonts vengono inviate a domini specifici della risorsa, come fonts.googleapis.com o fonts.gstatic.com. Ciò significa che le tue richieste di font sono separate da quelle che non contengono le credenziali che invii a google.com mentre usi altri servizi Google autenticati come Gmail.
    Marketing
    Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da parte dei nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del tuo browser e dispositivo internet. Se non consenti a questi cookie e script, riceverai meno annunci mirati.
    Conferma le mie scelte Consenti tutto Minimo consigliato
    Verified by ConsentMagic
    Gestione Cookie