Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
0 items 0,00€
Simone Scuola
Menu
0 items 0,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Senza Categoria Le basi della chimica – S553
In attesa dell'immagine del prodotto

Le basi della chimica – S553

12,50€

Autore: C. Pescatore

Libro misto con estenzione on line  

Aggiungi alla wishlist
Edizione: 2011
Pagine: 240
ISBN: 9788824459006
Codice: S553
Formato: 23,5 x 28
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract
La Chimica è una disciplina molto impegnativa, per molti studenti difficile e ostica: da qui la scelta di realizzare un nuovo Corso introduttivo organizzato in 6 Percorsi didattici.
Il testo è strutturato in modo tale da rispettare le indicazioni della riforma dei licei, che prevede nel biennio lo studio introduttivo della materia. I Percorsi sono caratterizzati da un linguaggio immediatamente comprensibile, ricco di riferimenti al vissuto quotidiano, per favorire l’apprendimento delle varie tematiche pur non rinunciando all’approfondimento.
Al termine di ciascun percorso sono presenti due rubriche interdisciplinari: «Terra e vita», utile come raccordo con le altre scienze naturali (Scienze della Terra e Biologia) e «Now try in English!», per approfondire la terminologia in lingua inglese.
I punti di forza del testo sono:
• la scansione razionale degli argomenti;
• la semplicità espositiva;
• il ricorso frequente alle immagini;
• la centralità dei calcoli relativi al problem solving;
• una grande quantità e varietà di esercizi.
Il testo è stato costruito attraverso un percorso logico e coerente, all’interno del quale gli argomenti sono proposti seguendo un filo conduttore continuo.
La chimica è caratterizzata da argomenti concettualmente molto complessi; per questo motivo si è ritenuto necessario fare largo uso di immagini esplicative, particolarmente utili quando si tratta di comprendere concetti quali atomi, molecole, legami ecc.
I calcoli sono stati sviluppati in maniera progressiva e completa, tenendo presente che essi hanno un notevole valore interdisciplinare poiché nel Corso vengono affrontati diversi aspetti legati alla matematica.
Gli esercizi completano il testo e forniscono al docente un immediato riscontro del grado di apprendimento degli studenti. Le verifiche si trovano sia lungo il Percorso didattico con un buon numero di domande a risposta multipla (Prova a rispondere), che alla sua conclusione (Test di auto-valutazione). Le domande in itinere consentono agli studenti di focalizzare gli aspetti:conoscenza, comprensione, applicazione, linguaggio, analisi e sintesi. Si tratta di strumenti oggettivi ed analitici che danno un riscontro rapido del grado di preparazione.
Il testo è stato realizzato su tre livelli, così da soddisfare le esigenze epistemologiche degli insegnanti: inferiore, medio o alto.
Il livello inferiore si adatta a studenti con difficoltà anche pregresse e consente a questi ultimi di acquisire le conoscenze e le competenze minime per poter in futuro ottenere progressivi miglioramenti.
Il livello medio è stato pensato per studenti dotati di buone capacità e con un percorso scolastico accettabile, così da ottenere un buon risultato per un successivo potenziamento e sviluppo di un solido metodo di studio.
Il livello alto è stato concepito per fornire ai ragazzi più capaci uno strumento di ulteriore potenziamento sia dal punto di vista nozionistico che dell’analisi, della sintesi e della risoluzione di problemi più impegnativi.
Indice
Piano dell’opera
Modulo 1 – Introduzione alla Chimica
Modulo 2 – Atomi e molecole
Modulo 3 – I composti inorganici: ossidi e derivati
Modulo 4 – I composti inorganici 2: ioni e sali
Modulo 5 – Gli stati di aggregazione della materia
Modulo 6 – La sistematica chimica e la tavola periodica

Prodotti correlati

Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

La prova Invalsi di italiano – prima media – S16/2

Cod: S16/2 ISBN: 9788824436380
7,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

La Prova di Matematica – Prima Media – S16/3

Cod: S16/3 ISBN: 9788824430654
7,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Dizionario delle materie giuridiche per la scuola – S15

Cod: S15 ISBN: 9788824479462
17,50€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Le strade dell’uomo – S470

Cod: S470 ISBN: 9788824459433
18,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Segnaposto

    Le basi della chimica – S553

    12,50€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok