Leggere il codice civile – S604
15,00€
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
Questa nuova tipologia di codice, in perfetta sintonia con gli intendimenti ministeriali che più volte hanno sottolineato l’importanza di avvicinare lo studente allo studio delle fonti del diritto, si pone l’ambizioso obiettivo di educare alla lettura del testo giuridico.
Richiamando la struttura dei moderni ipertesti informatici, il testo degli articoli del codice è corredato di alcuni apparati didattici, finalizzati all’esplicazione del loro esatto significato:
– glossario, articolo per articolo, dei termini specialistici e di più difficile comprensione;
– note esplicative per facilitare la lettura delle singole disposizioni, con una ricca esemplificazione tratta quasi sempre dalla realtà quotidiana propria dello studente (al fine di chiarire meglio come tutta la vita del cittadino sia costantemente regolata dal diritto);
– essenziali collegamenti, mediante opportuni rinvii alle definizioni e agli altri articoli del codice o delle leggi speciali, per evidenziare i sotterranei collegamenti che legano le varie norme in un unicum organico;
tavole introduttive per fare il punto sui singoli istituti e sulle principali disposizioni.
Per evitare di appesantire il testo, che, oltre all’intero Codice civile, riporta anche la Costituzione esplicata, sono stati spiegati solo quegli articoli del codice maggiormente richiamati nei principali manuali giuridici in uso nella scuola. In appendice, con la stessa formula, le più significative leggi complementari.