Millennio. Dieci secoli di letteratura italiana ed europea nasce dall’esigenza di offrire uno strumento di lavoro agile e allo stesso tempo ricco di spunti di approfondimento, che, senza rinnegare il tradizionale impianto storicistico, venga incontro alle rinnovate istanze della scuola contemporanea.
Il nucleo centrale di esse è stato individuato nella flessibilità della programmazione didattica: a tale riguardo il testo presenta una lettura chiara ed essenziale delle epoche e delle correnti della storia letteraria, consentendo poi l’approfondimento dello studio nelle più svariate direzioni.
A ciò concorre in primo luogo la struttura modulare, che, dopo un essenziale Quadro storico, propone, in Unità didattiche, l’analisi della vita culturale e del panorama letterario di ciascuna epoca peraltro in chiave non esclusivamente italiana, ma internazionale e successivamente una trattazione a parte dei protagonisti e delle opere maggiori, per soffermarsi infine sull’approfondimento di questioni relative a fenomeni o generi letterari tanto rilevanti quanto, spesso, trascurati nello studio scolastico.
Caratteristica del testo è inoltre quella di offrire l’opportunità grazie a una scelta mirata di brani antologici e letture di supporto di sviluppare una trattazione degli argomenti sulla base di specifiche tematiche che attraversano la storia letteraria.
All’inizio di ciascun volume una Guida ai percorsi tematici fornisce opportuni suggerimenti per orientarsi meglio in questa direzione.
Non trascurabili, sempre nella direzione della flessibilità della programmazione, gli spunti di approfondimento offerti dalle rubriche, tra le quali le Note a margine si caratterizzano, in particolare, per anticipare l’approccio alla letteratura contemporanea attraverso interessanti connessioni tra gli autori della tradizione letteraria italiana ed europea e quelli della più recente storia letteraria.
L’altro punto di forza del progetto didattico, su cui si fonda l’opera, è costituito dalla centralità del testo e dalla costruzione delle competenze necessarie all’autonoma interpretazione di esso. Sin dalle prime pagine dell’opera vengono fornite allo studente, in forma non meramente tecnicistica, bensì in un linguaggio discorsivo e fruibile, le informazioni di base per l’interpretazione e l’analisi del testo narrativo, poetico e teatrale, cui fa seguito una serie di ulteriori schede, esempi di analisi, proposte di esercitazioni in situazione, che accompagneranno lo studente nell’intero arco del triennio, per consentirgli di conseguire con gradualità le competenze adeguate.
Il piacere di una lettura consapevole e la costruzione di competenze spendibili al di là del successo del corso scolastico sono, infatti, gli obiettivi ai quali occorre mirare e al cui conseguimento Millennio vuole offrire il suo contributo.
Millennio – Volume I – S75
25,00€
dieci secoli di letteratura italiana ed europea – Dalle origini al Rinascimento
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
Guida alla scrittura e allanalisi del testo
La prima prova scritta dellEsame di Stato
Il saggio breve
1. Caratteristiche e tecniche di un saggio breve
2. La struttura
3. Esempi di elaborato
Larticolo di giornale
1. Larticolo: tipologie e struttura
2. Come costruire il pezzo
3. Esempi di articolo di giornale
Lanalisi del testo
1. Lanalisi del testo e la prova dEsame
2. Per analizzare
il testo narrativo
Il narratore
La focalizzazione (o punto di vista)
Il tempo
3. Per analizzare
il testo poetico
La struttura metrico-ritmica
Il livello stilistico-retorico (figure di sintassi, di suono, di significato)
4. Per analizzare
il testo teatrale
Che cosè la forma drammatica
La struttura del testo teatrale
La fabula, il tempo e lo spazio, la focalizzazione
5. Esempi di analisi testuale
Guida ai percorsi tematici
Pt1 Letteratura e musica
Pt2 La figura femminile
Pt3 La corte
Pt4 Il viaggio
Pt5 Lideale del locus amoenus
Parte prima Il Medioevo
Quadro storico
Per saperne di più Occidente cristiano e Islam nel Medioevo
Modulo a
Vita culturale e panorama letterario
UD1 Allorigine delle letterature moderne
1. Lorganizzazione della cultura e la visione del mondo
Per saperne di più | Cultura cristiana e cultura classica
2. Dalla letteratura classica alle letterature moderne
3. La nascita delle lingue volgari neolatine
4. La produzione letteraria in lingua doïl
Per saperne di più | Le saghe epiche medioevali
Note a margine | Il mistero del Graal: storia e fortuna di una leggenda
5. La lirica cortese in lingua doc
Per saperne di più | Andrea Cappellano e le regole dellamor cortese
6. Il romanzo allegorico
autori e testi
Chanson de Roland
Struttura e trama dellopera
La morte di Orlando
Chrétien de Troyes
La vita e le opere
Lancillotto
Il ponte della spada dacciaio
Tappa tematica | Letteratura di corte e corte nella letteratura
Jaufré Rudel
La vita e le opere
Amore di terra lontana
Note a margine | La leggenda di Jaufré Rudel nellimmaginario poetico
Arnaut Daniel
La vita e le opere
Arietta
Note a margine | La più famosa delle trovatrici: la Contessa di Dia
Roman de la Rose
Struttura e temi dellopera
Il sogno del mattino di maggio
UD2 La poesia delle origini in Italia
1. La scuola siciliana
2. I rimatori toscani
3. Il dolce stilnovo
4. La poesia comico-realistica
5. La poesia didascalica
6. La poesia religiosa
autori e testi
Jacopo da Lentini
La vita e le opere
Per saperne di più | Jacopo da Lentini e il sonetto
Meravigliosamente
Note a margine | Il tema del simulacro
Rinaldo dAquino
La vita e le opere
Dalle Rime: Giammai non mi conforto
Guittone dArezzo
La vita e le opere
Rime
Ahi lasso, or è stagion de doler tanto
Note a margine | La prima voce femminile della lirica italiana: Compiuta Donzella
Guido Guinizelli
La vita e le opere
Rime
Al cor gentil rempaira sempre amore
Io voglio del ver la mia donna laudare
Guido Cavalcanti
La vita e le opere
Rime
Chi è questa che vèn, chognom la mira
Perchi no spero di tornar giammai
Cecco Angiolieri
La vita e le opere
Rime
Si fosse fuoco, ardereï l mondo
Tre cose solamente mènno in grado
San Francesco dAssisi
La vita e le opere
Cantico delle creature
Il Cantico
Per saperne di più | Il Cantico delle creature e il simbolismo medioevale
Note a margine | Simbolismo medioevale e simbolismo moderno
Jacopone da Todi
La vita e le opere
Per saperne di più | La lauda
Laude
Donna de paradiso
Modulo b
Protagonisti e opere
UD1 Dante Alighieri
1. La vita
2. La figura di intellettuale e il pensiero
Note a margine | Firenze al tempo di Dante
3. Le opere minori
Per saperne di più | La paternità del Fiore
4. La Divina Commedia
Per saperne di più | La scelta di Virgilio
Per saperne di più | Firenze nella Divina Commedia
Tappa tematica | Lideale del locus amoenus - La foresta in Dante: una duplice simbologia
i testi
Primo piano su
Vita Nuova
Lincontro con Beatrice
La svolta di Dante
Ne li occhi porta la mia donna Amore
Tanto gentile e tanto onesta pare
Rime
Guido, i vorrei che tu e Lapo ed io
Così nel mio parlar voglio esser aspro
Epistole
A un amico di Firenze
Lepistola a Cangrande
De vulgari eloquentia
Premessa allopera
De monarchia
La Chiesa e lImpero
Convivio
I quattro sensi delle scritture
Modulo c
Approfondimenti
Poesia e musica nel Medioevo
1. Lunità compositiva poesia-musica
2. Laffermazione dellautonomia del verso
Per saperne di più | La notazione medioevale
autori e testi
Raimbaut de Vaqueiras
Kalenda Maya
Da Carmina Burana: Fortuna signora del mondo
Dalle Rime di Dante Alighieri: Se Lippo amico se tu che mi leggi
Dalla Divina Commedia: Lincontro con Casella
Parte seconda Lautunno del Medioevo
Quadro storico
Modulo a
Vita culturale e panorama letterario
UD1 La crisi della civiltà medioevale e il preannuncio di una nuova
1. Le profonde trasformazioni della mentalità e del pensiero
autori e testi
Marsilio da Padova
La vita e le opere
Defensor pacis
La sovranità appartiene al popolo
UD2 La nuova figura di intellettuale e i generi letterari
1. Lintellettuale: ruoli e interessi nuovi
2. I generi in versi e in prosa
autori e testi
Novellino
Struttura e temi dellopera
Narciso
Note a margine | Il mito di Narciso nella letteratura
Franco Sacchetti
La vita e le opere
Trecentonovelle
Messer Bernabò e il mugnaio
Geoffrey Chaucer
La vita e le opere
Racconti di Canterbury
Il Prologo generale
Dino Compagni
La vita e le opere
Cronica delle cose occorrenti ne tempi suoi
Le Apostrofi ai malvagi fiorentini
Giovanni Villani
La vita e le opere
Cronica
Il fallimento della compagnia dei Bardi e dei Peruzzi
Modulo b
Protagonisti e opere
UD1 Francesco Petrarca
1. La vita
2. Il poeta del dissidio interiore
3. Il padre dellUmanesimo
Per saperne di più | Petrarca e la nascita della filologia moderna
4. Le opere in latino
i testi
Da Africa: Magone morente
Da Secretum: Laccidia
Tappa tematica | Lideale del locus amoenus - Valchiusa e il locus amoenus
Indice
14
Primo piano su
Canzoniere
Voi chascoltate in rime sparse il suono
Per analizzare
il testo poetico - La sestina da Petrarca al Novecento
Solo et pensoso i più deserti campi
Padre del ciel, dopo i perduti giorni
Chiare, fresche et dolci acque
Italia mia, benché l parlar sia indarno
La vita fugge, et non sarresta una hora
Zephiro torna, e l bel tempo rimena
Sento laura mia anticha, e i dolci colli
Trionfi
La morte di Laura
UD2 Giovanni Boccaccio
1. La vita
2. La figura di intellettuale e la visione laica
3. Le opere minori
i testi
Da Elegia di Madonna Fiammetta: Quando Fiammetta sinnamorò
La Napoli cortese
Da Ninfale fiesolano: Lincontro damore tra Africo e Mensola
Primo piano su
Decameron
Ser Ciappelletto
Per analizzare
il testo narrativo - Boccaccio e la limitazione del narratore onnisciente
La parabola dellebreo saggio
Note a margine | Lapologo dei tre anelli dal Medioevo al Settecento
Dal Novellino: Il Soldano e il ricco giudeo
Landolfo Rufolo
Andreuccio da Perugia
Note a margine | Andreuccio da Perugia e il romanzo di formazione
La novella delle papere
Lisabetta da Messina
Per saperne di più | La canzone del basilico
Modulo c
Approfondimenti
La letteratura di viaggio
1. I modelli precedenti
2. Le cronache di viaggio
autori e testi
Marco Polo
La vita e le opere
Il Milione
La setta del Veglio della Montagna
Il palazzo del Gran Khan
Note a margine | Marco Polo e Le città invisibili di Italo Calvino
Parte terza Il Quattrocento
Quadro storico
Per saperne di più I progressi della tecnica
Modulo a
Vita culturale e panorama letterario
UD1 LUmanesimo
1. Unepoca di cambiamenti sociali e culturali
Note a margine | Un mirabile esempio di mecenatismo: i Medici a Firenze
2. Caratteri e temi dellUmanesimo
autori e testi
Poggio Bracciolini
La vita e le opere
Dalle Epistole: Un capolavoro tra muffa e polvere
Dalle Epistole di Angelo Poliziano e Paolo Cortese: La polemica sullimitazione
Marsilio Ficino
La vita e le opere
Per saperne di più | LAccademia platonica
Theologia platonica
Luomo è in un certo senso un dio
Leon Battista Alberti
La vita e le opere
Libri della famiglia
Come la Fortuna infl uenzi le attività delluomo
UD2 I generi letterari
1. La trattatistica e la storiografi a
Tappa tematica | Il viaggio - La letteratura di viaggio e il Diario della scoperta di Colombo
2. I generi narrativi e la poesia
Note a margine | I Canti carnascialeschi
autori e testi
Masuccio Salernitano
La vita e le opere
Dal Novellino: La coppa dargento
Girolamo Savonarola
La vita e le opere
Prediche sopra Aggeo
È tempo di far penitenza
Domenico di Giovanni, detto il Burchiello
La vita e le opere
Dalle Rime: Nominativi fritti e mappamondi
Modulo b
Protagonisti e opere
UD1 Luigi Pulci
1. La vita
2. La personalità poetica e le opere
Per saperne di più | I cantari cavallereschi
i testi
Primo piano su
Morgante
Morgante incontra Margutte
Il diavolo Astarotte
La battaglia di Roncisvalle
Dalle Lettere: Il bando ingiusto
UD2 Matteo Maria Boiardo
1. La vita
2. La figura di intellettuale e le opere
i testi
Primo piano su
Orlando innamorato
Il Proemio, il banchetto, lapparizione di Angelica
Il duello fra Orlando e Agricane
La fata Morgana
Bradamante si rivela a Ruggiero
UD3 Angelo Poliziano
1. La vita
2. La figura di umanista, la poetica e le opere
i testi
Primo piano su
Stanze per la giostra del Magnifico Giuliano
Il giovane Iulio
La caccia e linseguimento
Lapparizione di Simonetta
Modulo c
Approfondimenti
Il genere pastorale
1. La poesia pastorale: forme e interpreti
autori e testi
Iacopo Sannazaro
La vita e le opere
Il profilo letterario
Arcadia
Lameno mondo dei pastori
Il tormento di Ergasto
La Nencia da Barberino di Lorenzo de Medici
Ardo damore
La Favola di Orfeo di Poliziano
Udite, selve mie, dolce parole
Note a margine | Il genere pastorale nel tempo
Parte quarta Il Cinquecento
Quadro storico
Modulo a
Vita culturale e panorama letterario
UD1 Il Rinascimento
1. LItalia, culla del Rinascimento
2. Il Rinascimento in Europa
autori e testi
Erasmo da Rotterdam
La vita e le opere
Elogio della follia
La Follia si presenta
Michel de Montaigne
La vita e le opere
Saggi
I cannibali
Thomas More
La vita e le opere
Utopia
La religione dellisola di Utopia
UD2 Classicismo e anticlassicismo
1. Le tendenze classicistiche della cultura italiana
2. Anticlassicismo e Manierismo
Per saperne di più | La questione della lingua
autori e testi
Pietro Bembo
La vita e le opere
Rime
La fera che scolpita nel cor tengo
Michelangelo Buonarroti
La vita e le opere
Rime
Giunto è già l corso della vita mia
Vittoria Colonna
La vita e le opere
Rime
A quale strazio la mia vita adduce
Francesco Berni
La vita e le opere
Capitoli
Capitolo a fra Bastian del Piombo
UD3 La novellistica e il teatro
1. La novella
Per saperne di più | La trattatistica e la storiografi a
2. La commedia e la tragedia
autori e testi
Matteo Maria Bandello
La vita e le opere
Novelle
La triste storia di Giulia da Gazuolo
Angelo Beolco, detto Ruzante
La vita e le opere
Parlamento de Ruzante che iera vegnù de campo
Ruzante torna dalla guerra
Modulo b
Protagonisti e opere
UD1 Ludovico Ariosto
1. La vita
2. La visione del mondo e la produzione letteraria
i testi
Primo piano su
Orlando furioso
Le donne, i cavallier, larme, gli amori
Per analizzare
il testo poetico - Labbassamento e le tecniche narrative dallOrlando furioso alla
poesia di Gozzano
La bella Angelica
Ruggiero e Alcina
Orlando in preda alla follia
Per saperne di più | La fortuna nel tempo dellOrlando furioso
Astolfo sulla Luna
Note a margine | Ariosto e Calvino
Negromante
Una volpaccia vecchia
Satire
Pazzo chi al suo signor contradir vole
UD2 Niccolò Machiavelli
1. La vita
2. La figura di intellettuale e il pensiero politico
i testi
Primo piano su
Il Principe
Le varie tipologie di principato
Con la virtù alla conquista del principato nuovo
Prima di tutto il bene dello Stato!
Via i barbari dallItalia!
Lettere
Lettera a Francesco Vettori
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Le responsabilità della Chiesa
Mandragola
Messer Nicia ovvero un vecchio sciocco
UD3 Francesco Guicciardini
1. La vita
2. Il pensiero e le opere
i testi
Primo piano su
Ricordi politici e civili
La natura degli uomini
La virtù delluomo politico
La corruzione degli ecclesiastici
Come giudicare le cose del mondo
La morale nella storia
La fortuna, motrice della storia
Storia dItalia
LItalia dopo la discesa di Carlo VIII
La scoperta del Nuovo Mondo
UD4 Torquato Tasso
1. La vita
2. La personalità e la poetica
i testi
Primo piano su
Gerusalemme liberata
Canto larme pietose e l capitano
La trepidante attesa di Erminia
Erminia tra i pastori
Il duello fra Tancredi e Clorinda
Note a margine | Tasso e Monteverdi: Il combattimento di Tancredi e Clorinda
Il giardino di Armida
Le arti magiche di Armida
Il grande scontro finale
Aminta
Unamorosa confessione
O bella età delloro
Rime
Tacciono i boschi e i fiumi
Per saperne di più | Il madrigale
Ecco mormorar londe
Note a margine | Tasso: il mito romantico
Modulo c
Approfondimenti
La vita nelle corti
1. La corte, luogo deccellenza del Rinascimento italiano
Tappa tematica | La corte - La vita letteraria, artistica e musicale nella corte estense a Ferrara
autori e testi
Baldassar Castiglione
La vita e le opere
Il cortegiano
Uno sguardo alla vita di corte
Giovanni della Casa
La vita e le opere
Galateo
Il vescovo di Verona e il conte Ricciardo
Rime
O Sonno, o de la queta, umida, ombrosa
Pietro Aretino
La vita e le opere
La cortigiana
Il signore beffato
Veronica Gàmbara
La vita e le opere
Rime
Or passata è la speranza
Note a margine | Isabella dEste nelle pagine di Maria Bellonci
Percorso iconografico
Larte dallVIII al XVI secolo
DallVIII secolo al Trecento
Il Quattrocento
Il Cinquecento
Glossario
Indice delle rubriche Verso lEsame di Stato
Estensione on line
Parte prima Il Medioevo
Cantare del mio Cid
Trama e temi dellopera
Lesilio del Cid
Brunetto Latini
La vita e le opere
Il Tesoro
Il tigro
Parte seconda Lautunno del Medioevo
Santa Caterina da Siena
La vita e le opere
Epistolario
Il conforto a un condannato a morte
Parte terza Il Quattrocento
Leonardo da Vinci
La vita e le opere
Scritti letterari
Il diluvio
Giovanni Pico della Mirandola
La vita e le opere
Oratio de hominis dignitate
Luomo, artefice del proprio destino
Parte quarta Il Cinquecento
Bernardo Dovizi da Bibbiena
La vita e le opere
Calandria
Il vecchio sciocco e il servo astuto
François Rabelais
La vita e le opere
Pantagruele e Gargantua
Gargantua adolescente
Gaspara Stampa
La vita e le opere
Rime
Al partir vostro sè con voi partita
Letture critiche
LC1
Dal latino volgare alle lingue romanze
(E. Auerbach, Introduzione alla fi lologia romanza, Einaudi, Torino 2000)
LC2
Chierici, giullari, trovatori
(R. Antonelli-S. Bianchini, Dal clericus al Poeta, in Letteratura italiana, II. Produzione e consumo,
Einaudi, Torino 1983)
LC3
Agostino e Petrarca
(S. Battaglia, Mitografi a del personaggio, Rizzoli, Milano 1968)
LC4
Boccaccio e lepopea del mondo mercantile
(V. Branca, Il «Decameron» e lepopea dei mercanti, in Secoli vari, Sansoni, Firenze 1958)
LC5
Gli umanisti e lantichità classica
(E. Garin, Gli umanisti e lantichità classica, in Lumanesimo italiano, Laterza, Bari 1947)
LC6
Linquieta avventura fantastica di Pulci
(G. Getto, Studio su «Morgante», Olschki, Como 1944)
LC7
Fortuna e virtù nel Principe
(G. Inglese, Introduzione al Principe di Niccolò Machiavelli, Einaudi, Torino 2005)
LC8
Il senso guicciardiniano della complessità della storia
(A. Momigliano, Storia della letteratura italiana, Principato, Messina-Milano 1953)
LC9
Il Furioso e la nuova sensibilità rinascimentale
(L. Caretti, Ariosto e Tasso, Einaudi, Torino 1970)
LC10
Sensualità e musica in Tasso
(M. Fubini, Studi sulla letteratura del Rinascimento, Sansoni, Firenze 1958)
Analisi del testo con svolgimento guidato
Analisi di un testo poetico
Chi non avesse mai veduto foco di Jacopo da Lentini
Lo vostro bel saluto e l gentil sguardo di Guido Guinizelli
Analisi di un testo narrativo
Un sogno profetico da Vita Nuova di Dante Alighieri
Cisti fornaio da Decameron di Giovanni Boccaccio
Analisi di un testo teatrale
Incontri segreti da La Veniexiana