Nuova Agorà Light – Educazione civica per la scuola secondaria di secondo grado – S613/L
10,00€
In linea con gli obiettivi dell’AGENDA 2030 – DDI – UdA – BES – LibroMisto – Digi World
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
L’insegnamento dell’Educazione civica
Secondo quanto previsto dalla Legge 20 agosto 2019, n. 92 e dalle relative Linee guida, nel rispetto dell’autonomia organizzativa e didattica di ciascuna istituzione scolastica, l’insegnamento dell’Educazione civica deve essere sviluppato «intorno a tre nodi concettuali […] ai quali possono essere ricondotte tutte le diverse tematiche individuate»: 1. Costituzione, diritto nazionale e internazionale, legalità e solidarietà; 2. Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio; 3. Cittadinanza digitale.
Tenendo conto di queste indicazioni, Nuova Agorà Light propone un percorso che si prefigge di fornire in maniera strutturata e organica le conoscenze richieste dalla disciplina e al contempo di favorire la progressiva presa di coscienza dei problemi che attraversano la società globalizzata e multiculturale del terzo millennio, premessa fondamentale per aiutare gli studenti a diventare cittadini responsabili e attivi.
La struttura e l’apparato didattico
Il volume si articola in quattro Aree di competenza, ciascuna suddivisa in Percorsi, nell’ottica di consentire un utilizzo “modulare” del testo. Le tematiche affrontate ripercorrono, ampliandoli e contestualizzandoli, i contenuti indicati nelle succitate Linee guida: solidarietà, ambiente, parità di genere, legalità, lavoro, sicurezza stradale, salute, cittadinanza digitale.
L’Appendice – Noi e le istituzioni, infine, propone, in forma sintetica ma esaustiva, lo studio della nostra Costituzione e delle istituzioni della Repubblica, cui si affiancano l’Unione europea e gli organismi internazionali.
L’apparato didattico privilegia lo sviluppo delle competenze. Ciascun Percorso prevede in apertura la lettura di un brano (Agorà delle idee), a partire dal quale è possibile organizzare in classe dibattiti su temi di attualità (Debate). Tutti i Percorsi si chiudono con una scheda (Agorà delle competenze), che propone alternativamente prove di competenza testuale attraverso la modalità Invalsi, Compiti di realtà ed esercitazioni strutturate sul modello previsto per l’Esame di Stato.
Sempre tenendo conto delle indicazioni ministeriali, particolare rilievo viene dato allo studio e all’approfondimento dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata dall’Assemblea generale delle ONU nel 2015. Ciascuno dei 17 Obiettivi indicati dall’Agenda viene preso in esame all’interno delle Rubriche Consulto l’Agenda… e approfondisco. Le rubriche, inoltre, propongono attività mirate che consentono agli allievi di cimentarsi praticamente su questioni di attualità.
Agenda 2030
Sviluppo sostenibile e cittadinanza globale
Area di competenza 1
Noi e gli altri
Percorso 1
Cittadinanza e… affettività
AGORÀ DELLE IDEE Le famiglie arcobaleno
DEBATE
Unità di apprendimento 1
Il mondo dell’affettività
1. Individuo e identità
2. L’importanza delle emozioni
3. L’intelligenza emotiva
4. Che cosa sono i sentimenti?
5. Bullismo e cyberbullismo
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
Unità di apprendimento 2
I legami familiari
1. Il concetto di “famiglia”
2. Breve storia della famiglia
3. La famiglia e lo Stato
4. L’istruzione e l’educazione dei figli
5. La tutela della maternità e dell’infanzia
ALTROVE I diritti delle Famiglie Arcobaleno...
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
AGORÀ DELLE COMPETENZE
VERSO LA PROVA INVALSI
Percorso 2
Cittadinanza e… solidarietà
AGORÀ DELLE IDEE Italiani senza cittadinanza
DEBATE
Unità di apprendimento 1
I diritti umani
1. Che cosa sono i diritti umani
2. La Dichiarazione universale dei diritti umani
3. La Corte europea dei diritti umani
4. Amnesty International e i diritti negati
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA
2030 OBIETTIVO 1
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
Unità di apprendimento 2
I diritti degli immigrati
1. Le cause delle migrazioni
2. L’immigrazione nel nostro Paese
3. Le leggi italiane in materia
4. I minori stranieri in Italia
ALTROVE Le leggi di cittadinanza: come funziona negli altri Paesi europei?
5. La paura dello straniero: il razzismo
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 10
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
AGORÀ DELLE COMPETENZE
VERSO L’ESAME DI MATURITÀ
Percorso 3
Cittadinanza e… parità di genere
AGORÀ DELLE IDEE La pubblicità e gli stereotipi di genere
DEBATE
Unità di apprendimento 1
La discriminazione contro le donne
1. L’intervento dell’ONU sulla discriminazione contro le donne
2. La Dichiarazione ONU sull’eliminazione della violenza contro le donne
SINTESI
4 AGORÀ DELLE CONOSCENZE
Unità di apprendimento 2
La (dis)parità di genere
1. Dalla “discriminazione” alla violenza
2. Una parola nuova: femminicidio
3. Un fenomeno “mondiale”
4. La violenza di genere in Italia
5. Come nasce la violenza: la forza degli stereotipi
ALTROVE Società fondate sulla disuguaglianza
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 5
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
AGORÀ DELLE COMPETENZE
COMPITO DI REALTÀ
Produrre… un volantino informativo
Area di competenza 2
Noi e il rispetto
delle regole
Percorso 1
Cittadinanza e… legalità
AGORÀ DELLE IDEE La cultura della legalità
DEBATE
Unità di apprendimento 1
Il rispetto della legalità
1. Norme sociali e norme giuridiche
2. Scegliere la legalità per essere liberi
3. La microcriminalità e le baby gang
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
Unità di apprendimento 2
La criminalità organizzata
1. Le associazioni mafiose
2. Gli “affari tradizionali” delle mafie
3. Le principali attività dell’ecomafia
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVI 14-15
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
AGORÀ DELLE COMPETENZE
VERSO L’ESAME DI MATURITÀ
AGORÀ DELLE COMPETENZE
COMPITO DI REALTÀ
Produrre… un reportage giornalistico
Unità di apprendimento 3
Il diritto del lavoro
1. Il mondo del lavoro
2. Il lavoro delle donne e dei minori
3. La protezione sociale
4. I sindacati
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 8
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
AGORÀ DELLE COMPETENZE
VERSO L’ESAME DI MATURITÀ
Percorso 2
Cittadinanza e… partecipazione
AGORÀ DELLE IDEE Scuola statale e scuola privata
DEBATE
Unità di apprendimento 1
La scuola italiana
1. Il diritto allo studio in Italia
2. Il sistema scolastico italiano
3. La scuola delle pari opportunità
4. Il fenomeno della dispersione scolastica
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 4
SINTESI
Unità di apprendimento 2
Lo Statuto delle studentesse e degli studenti
1. Il patto educativo scuola-studentifamiglia
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
AGORÀ DELLE COMPETENZE
VERSO L’ESAME DI MATURITÀ
Percorso 3
Cittadinanza e… educazione stradale
WEB
Area di competenza 3
Noi e il futuro del pianeta
Percorso 1
Cittadinanza e… salute
AGORÀ DELLE IDEE Ogm sì, Ogm no
DEBATE
Unità di apprendimento 1
La salute: benessere globale
1. Il diritto alla “salute”
2. Le emergenze sanitarie: il caso Covid-19
3. Droghe, tabagismo e alcol
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 3
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 6
Unità di apprendimento 2
L’alimentazione sostenibile
1. L’educazione alimentare
2. Cibo e salute: i paradossi dell’alimentazione
3. La lotta alle disuguaglianze alimentari e allo spreco
ALTROVE Il diritto-dovere di chiedere una doggy-bag
4. Le diete sostenibili
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 12
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 2
AGORÀ DELLE COMPETENZE
COMPITO DI REALTÀ
Produrre… un depliant informativo
Percorso 2
Cittadinanza e… ambiente e sostenibilità
AGORÀ DELLE IDEE Ecologia e diritto al lavoro
DEBATE
Unità di apprendimento 1
Ambiente e sviluppo sostenibile
1. Dall’ecologia allo sviluppo sostenibile
2. Le politiche internazionali per lo sviluppo sostenibile
3. Il modello della green economy
4. Il Green Deal Europeo
5. Lo Stato italiano e la salvaguardia
dell’ambiente
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 13
6. La Protezione Civile
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
Unità di apprendimento 2
Inquinamento atmosferico e riscaldamento globale
1. L’inquinamento atmosferico e l’effetto serra
2. Le fonti energetiche rinnovabili
3. I cambiamenti climatici in Italia
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 7
4. Dal Protocollo di Kyoto alla Conferenza di Parigi
5. Alterazione degli ecosistemi e nuove malattie
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 9
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
Unità di apprendimento 3
Verso il futuro: la smart city
1. Urbanizzazione e inquinamento
2. Smaltimento dei rifiuti urbani e raccolta differenziata
3. Un nuovo modello di sviluppo urbano
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 11
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
AGORÀ DELLE COMPETENZE
VERSO L’ESAME DI MATURITÀ
Area di competenza 4
Noi e il mondo digitale
Percorso 1
Nascita e diffusione di Internet
AGORÀ DELLE IDEE L’apprendimento e i nuovi media
DEBATE
Unità di apprendimento 1
La rivoluzione di Internet
1. Breve storia della rete
2. Il World Wide Web
3. Il Digital divide e la Dichiarazione dei diritti in Internet
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 1
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
Unità di apprendimento 2
Internet mobile
1. I dispositivi per l’utilizzo di Internet
2. Scaricare le App
3. Dalla messaggistica istantanea al VoIP
SINTESI
AGORÀ DELLE COMPETENZE
COMPITO DI REALTÀ
Progettare una App
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
Unità di apprendimento 3
Comunicare con i nuovi media del digitale
1. Districarsi tra media e new media
2. Scrittura e web
3. Novità comunicative - Podcast e Vodcast
4. E-learning e self publishing
AGORÀ DELLE COMPETENZE
COMPITO DI REALTÀ
Avviare e gestire un blog
5. L’e-mail o posta elettronica
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
Unità di apprendimento 4
#Social network
1. Caratteristiche e tipologie di social network
2. La netiquette
3. Social e privacy
4. YouTube e youtubers
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
Percorso 2
Opportunità e rischi del Web
AGORÀ DELLE IDEE L’UE contro le fake news
DEBATE
Unità di apprendimento 1
Internet e la creatività: dall’ebook ai videogiochi di ruolo
1. L’ebook o libro elettronico
2. Le biblioteche digitali
3. La net art
4. Startup: la nascita di un’idea
5. L’Intelligenza Artificiale
6. Videogiochi di ruolo
CONSULTO L’AGENDA… AGENDA 2030 OBIETTIVO 3
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
Unità di apprendimento 2
Le trappole del web
1. Internet Addiction o dipendenza dal web
2. Il “lato oscuro” di Internet
3. L’aggressività online
4. Fake news
5. Spam, phishing e pharming
6. Il furto d’identità
7. Virus e malware
SINTESI
AGORÀ DELLE CONOSCENZE
Appendice
Noi e le istituzioni
Scheda 1 • La Costituzione italiana
Scheda 2 • Il Parlamento e la formazione delle leggi
Scheda 3 • Il Presidente della Repubblica
Scheda 4 • Il Governo e la Pubblica Amministrazione
Scheda 5 • La Magistratura e la Corte costituzionale
Scheda 6 • Le autonomie territoriali
Scheda 7 • L’Unione europea
Scheda 8 • La Comunità internazionale