Nuovi fondamenti di diritto ed economia 1 – S327
16,00€
Diritto ed Economia – Per il terzo anno dei Licei delle Scienze Umane – Opzione economico-sociale
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
I “Nuovi fondamenti di diritto ed economia” è l’innovativo corso in tre volumi destinato ai Licei delle scienze umane ad opzione economico-sociale.
Ogni volume è suddiviso in Percorsi articolati in Unità di apprendimento autoconsistenti e organizzate secondo una trattazione rigorosamente scientifica, ma ugualmente lineare, semplice e facilmente comprensibile.
Ogni UdA è accompagnata da un Qr-code, inquadrando il quale è possibile raggiungere le slide di sintesi, utilizzabili in autonomia dallo studente per il ripasso mirato, o dal docente, proiettandole sulla LIM, per accompagnare la lezione frontale e renderla più stimolante.
Particolare attenzione è dedicata ai raccordi fra gli argomenti giuridico-economici e i nessi sociologici, antropologici e culturali sottesi ad essi, al fine di accompagnare lo studente, fin dal terzo anno, a scoprire quegli snodi interdisciplinari fra diritto, economia e le altre discipline, indispensabili anche per l’Esame di Stato finale. A tal fine vengono predisposte apposite mappe multidisciplinari a conclusione di ogni singolo Percorso, integralmente sviluppate poi nel volume “Unità di apprendimento per lo sviluppo delle competenze multidisciplinari”.
Anche le sezioni esercitative delle singole UdA sono molto ricche e offrono prove suddivise in tre gruppi: la verifica dell’apprendimento di base (verifiche sommative), il percorso di recupero del debito formativo (verifiche di recupero), e il dibattito su una situazione attuale e concreta collegata agli argomenti trattati (agire in situazione: il dibattito).
S327
Indice dei Percorsi
Percorso A | L’individuo e la famiglia
Percorso B | I diritti reali
Percorso C | Le obbligazioni
Percorso D | Il contratto
Percorso E | L’impresa nel sistema economico
Percorso F | Il mercato