Nuovo progetto turismo, corso di Diritto e Legislazione turistica per i nuovi Istituti Tecnici Economici – indirizzo Turismo, si presenta con una struttura snella, organizzata in Percorsi ricchi di approfondimenti e materiali didattici il più rispondenti possibile alle future professionalità (agenzie di viaggio e turismo, tour operator, trasporti, pubbliche amministrazioni).
Il testo è organizzato in lezioni che si compongono di due parti: la prima, di taglio manualistico, con linguaggio lineare elabora le nozioni di base con il supporto di un apparato calibrato di letture, documenti, curiosità, domande frequenti, schemi riepilogativi; la seconda, di taglio pratico-operativo, accerta l’apprendimento raggiunto attraverso una pluralità di prove esercitative di differente livello e contenuto: la verifica dell’apprendimento di base (verifiche sommative), l’approfondimento mirato all’eccellenza (verifiche di eccellenza), il recupero del debito formativo (verifiche di recupero).
Il riepilogo di ogni singola lezione in lingua inglese – secondo le metodiche del CLIL – favorisce l’approccio multilinguistico alla materia, mentre i percorsi agevolati per la didattica inclusiva, posti al termine di ogni lezione, sono finalizzati ai bisogni educativi speciali.
La comprensione delle dinamiche operative del diritto si completa con il Laboratorio multimediale on line, un’area riservata agli studenti disponibile sul sito www.simonescuola.it per interagire con ulteriori proposte didattiche ed esercitative: banca dati normativa, approfondimenti, esercitazioni.