Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
0 items 0,00€
Simone Scuola
Menu
0 items 0,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Senza Categoria Professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale 1 – S720/2020

Professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale 1 – S720/2020

18,00€

Autore: Chiara Palladino - Giuseppe MIlano - M. Vittoria Ballestra

Diritto, Legislazione socio-sanitaria, Economia sociale e Tecnica amministrativa per il Terzo anno degli Istituti professionali – Indirizzo Servizi per la sanità e l’assistenza sociale – UdA – Digi World – BES – Libro misto

Aggiungi alla wishlist
Acquista versione eBook Prezzo eBook: € 11,90
Edizione: 2020
Pagine: 384
ISBN: 9788891429179
Codice: S720/2020
Formato: 17 x 24
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

Scarica le pagine saggio

Professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale è l’innovativo corso in tre volumi destinato agli Istituti professionali – Indirizzo Servizi per la sanità e l’assistenza sociale.

Seguendo le recenti Linee guida della riforma dell’Istruzione professionale, ogni volume è organizzato in Unità di Apprendimento di Diritto, Legislazione socio-sanitaria, Economia Sociale e Tecnica amministrativa.

I contenuti, fortemente declinati sugli specifici risultati di apprendimento del profilo di indirizzo, è orientato a formare le future professionalità di settore (imprese socio-sanitarie, settore dei servizi di assistenza e animazione sociale, promozione del benessere e della salute), stimolando non solo la conoscenza teorica, ma anche la capacità pratica di intervento.

Ogni Unità di apprendimento, è organizzata in due parti:

– la prima, di taglio manualistico, con linguaggio lineare elabora gli argomenti con il supporto di un calibrato apparato di approfondimenti, documenti, schemi riepilogativi. Lungo lo svolgimento degli argomenti un box laterale faciliterà l’apprendimento attraverso il ricorso a esempi pratici mirati a far cogliere l’aspetto applicativo e concreto delle discipline;

– la seconda, di taglio pratico-operativo, verifica l’apprendimento raggiunto attraverso una pluralità di prove esercitative di differente livello e contenuto: la verifica dell’apprendimento di base (verifiche sommative), il percorso di recupero del debito formativo (verifiche di recupero), il percorso di approfondimento mirato all’eccellenza (verifiche di eccellenza), l’agire in situazione (debate).

Nell’ottica della didattica inclusiva, al termine di ogni lezione sono proposte attività di ripasso presentate in forma semplificata particolarmente utili per fissare gli aspetti più importanti e per agevolare gli studenti con indicazione di BES.

Professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale è un libro Digiworld tutto compreso: con l’acquisto di questo testo lo studente ha già a disposizione tutto ciò che gli occorre per studiare, integrando libro e risorse digitali: con il codice alfanumerico posto alla fine del volume, infatti, lo studente può scaricare gratuitamente la versione e-book del testo e accedere a tutti i materiali digitali integrativi. Il volume, infatti, è completato da un’ampia espansione web con ulteriori proposte per l’approfondimento e l’esercitazione utilizzabili sia in autonomia dallo studente sia in classe mediante l’uso della LIM.

S720

Indice

Percorso A

La persona fisica: diritti e istituti giuridici di tutela

Unità di apprendimento

I soggetti del diritto: le persone fisiche

1. I soggetti del diritto: le persone fisiche

2. La capacità giuridica

3. La capacità di agire

4. L’incapacità assoluta

5. L’incapacità naturale

6. L’incapacità relativa

7. La sede giuridica della persona

8. Gli istituti di protezione degli incapaci

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

I diritti della personalità

1. I diritti della personalità

2. Il diritto alla vita

3. Il diritto all’integrità fisica

4. Il consenso informato

5. Il diritto all’immagine

6. Il diritto all’onore. La tutela della riservatezza e dell’immagine

7. Il diritto al nome

8. Il diritto all’identità personale e sessuale

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

AREA OPERATIVA DI FINE PERCORSO

Percorso B

La tutela della persona

Unità di apprendimento

La tutela e l’integrazione dei disabili

1. Le disabilità e la L. 5-2-1992, n. 104 (legge quadro sull’handicap)

2. Altre norme sulla tutela dei disabili

3. L’inserimento al lavoro dei disabili

4. Le prestazioni economiche a favore degli invalidi civili

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

La tutela degli anziani

1. L’assistenza all’anziano in campo sanitario

2. Assistenza domiciliare per le persone anziane non autosufficienti

3. L’assegno sociale per gli ultrasessantacinquenni privi di redditi

4. La carta acquisti (o social card)

5. La pensione di cittadinanza come misura di contrasto alla povertà delle persone anziane

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

La tutela dei minori e della famiglia

1. La disciplina della famiglia

2. I vincoli familiari

3. Filiazione, adozione ed affidamento

4. Minore età

5. Gli istituti di protezione dei minori

6. L’obbligo scolastico e il divieto del lavoro minorile

7. Valorizzazione e sostegno delle responsabilità familiari

8. Gli asili nido e i servizi educativi per l’infanzia

9. Prestazioni economiche di natura assistenziale in favore delle famiglie

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

Gli interventi per le tossicodipendenze e le alcooldipendenze

1. Gli interventi per le tossicodipendenze

2. Alcool e giovani: un fenomeno preoccupante

3. Gli interventi per l’alcooldipendenza

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

L’assistenza e l’integrazione degli extracomunitari

1. La disciplina dell’immigrazione

2. I titoli di soggiorno e l’accesso al lavoro

3. L’assistenza sanitaria

4. Il diritto all’istruzione

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

AREA OPERATIVA DI FINE PERCORSO

Percorso C

Il sistema integrato di interventi e servizi socio-sanitari

Unità di apprendimento

La legislazione sanitaria. Il Servizio Sanitario Nazionale

1. I riferimenti normativi

2. Il Servizio Sanitario Nazionale

3. I Piani sanitari

4. La trasformazione dell’Unità Sanitaria Locale in Azienda sanitaria locale

5. Organi dell’Azienda sanitaria locale

6. Assetto organizzativo dell’ASL

7. Le aziende ospedaliere

8. I livelli essenziali di assistenza sanitaria (LEA)

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

L’assistenza sociale e il sistema integrato di interventi e servizi sociali

1. Il sistema dell’assistenza sociale

2. Il sistema integrato di interventi e servizi sociali

3. I rapporti tra Stato ed altri soggetti pubblici e privati: il principio di sussidiarietà

4. I soggetti pubblici preposti all’assistenza e relative attribuzioni

5. Strumenti di programmazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali

6. I destinatari degli interventi e dei servizi sociali

7. Gli interventi contro la povertà e l’esclusione sociale

8. Il segretariato sociale e il servizio sociale professionale

9. Interventi e servizi sociali per il contrasto alla povertà

10. L’integrazione socio-sanitaria: le prestazioni socio-sanitarie

11. Gli interventi di integrazione nella scuola

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

Tipologia degli interventi di prevenzione sociale e modalità di accesso ai servizi

1. Le situazioni di rischio e gli ambiti di intervento della prevenzione sociale

2. Le finalità degli interventi di prevenzione sociale

3. I destinatari della prevenzione sociale

4. I soggetti erogatori dei servizi di prevenzione sociale

5. Le tipologie di interventi

6. Le modalità di accesso ai servizi

7. Gli sportelli sociali specialistici

8. Gli interventi di prevenzione sociale in aree specifiche

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

Cenni di legislazione previdenziale

1. La previdenza e l’assistenza sociale nello Stato italiano

2. Le fonti del diritto della previdenza sociale

3. I soggetti e l’oggetto della previdenza sociale

4. L’assicurazione per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti

5. Le riforme del sistema previdenziale

6. L’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

AREA OPERATIVA DI FINE PERCORSO

Percorso D

Le figure professionali e i luoghi di lavoro

Unità di apprendimento

Le professioni sanitarie, socio-sanitarie e parasanitarie

1. Le professioni sanitarie

2. Professioni sanitarie infermieristiche

3. La professione ostetrica

4. Le professioni sanitarie riabilitative

5. L’educatore professionale

6. Le professioni tecnico-sanitarie

7. Le professioni tecniche della prevenzione

8. Altre professioni che operano in campo socio-sanitario

9. L’operatore socio-sanitario

10. La collaborazione dell’operatore socio-sanitario con altri professionisti: il lavoro multiprofessionale

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

I luoghi di lavoro del settore socio-sanitario

1. Luoghi di lavoro e gestione delle emozioni

2. I contesti-tipo

3. I servizi residenziali

4. I servizi semiresidenziali

5. Strutture del Servizio Sanitario Nazionale

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

AREA OPERATIVA DI FINE PERCORSO

Percorso E

I soggetti giuridici del settore profit, non profit e del settore pubblico

Unità di apprendimento

Dall’economia di mercato all’economia sociale: i tre settori del sistema economico (profit, non profit e pubblico)

1. Introduzione allo studio dell’economia sociale: bisogni, beni e sistemi economici

2. L’economia di mercato

3. Il fallimento del mercato e l’intervento dello Stato: il Welfare State

4. Il fallimento dello Stato e la necessità di un Terzo settore: l’economia sociale e il Welfare mix

5. Le caratteristiche delle organizzazioni non profit

6. Redditività e solidarietà nelle organizzazioni non profit

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

Gli organismi del Terzo settore

1. I principali organismi che operano nel Terzo settore

2. Le organizzazioni di volontariato

3. L’associazione

4. La fondazione

5. L’impresa sociale

6. La cooperativa sociale

7. Altri organismi che operano nel Terzo settore

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

AREA OPERATIVA DI FINE PERCORSO

Percorso F

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e negli ambienti di vita

Unità di apprendimento

Norme di igiene pubblica e privata

1. Premessa

2. Igiene del lavoro

3. Igiene dell’alimentazione

4. Igiene della scuola

5. Disinfezione

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

Tutela dell’ambiente e gestione dei rifiuti

1. La nozione di ambiente in generale

2. Il diritto dell’ambiente in ambito internazionale

3. La tutela dell’ambiente in Italia

4. Le politiche per l’ambiente

5. Inquinamento dell’acqua

6. Inquinamento dell’aria

7. La difesa del suolo

8. La disciplina dei rifiuti

9. I rifiuti sanitari

10. Inquinamento elettromagnetico

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

La disciplina della sicurezza sui luoghi di lavoro

1. Il sistema normativo di protezione dei lavoratori

2. Le misure generali di tutela previste dal D.Lgs. 81/2008

3. I soggetti responsabili della sicurezza dei lavoratori

4. Gli obblighi e i diritti dei lavoratori

5. L’informazione e la formazione dei lavoratori

6. I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

La tutela della salute negli ambienti di vita

1. La sicurezza negli ambienti di vita

2. L’igiene dell’abitato

3. Gli infortuni domestici

4. La prevenzione degli incidenti domestici

5. Le Linee guida del Ministero della salute

6. Le Linee guida per gli anziani

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

Unità di apprendimento

La sicurezza nelle scuole

1. Applicabilità della disciplina giuridica della sicurezza nei luoghi di lavoro anche agli istituti scolastici

2. Il datore di lavoro nelle scuole: nozione

3. Obblighi del datore di lavoro-dirigente scolastico: in particolare la valutazione dei rischi

4. La valutazione dei rischi nelle scuole

5. La prevenzione e la protezione dai rischi: il servizio di prevenzione e protezione dai rischi (SPP)

6. I tipi di emergenza nelle scuole

7. Situazioni di emergenza e persone disabili

8. La gestione delle emergenze: il primo soccorso

9. Il piano di emergenza e il piano di evacuazione

RIEPILOGO FACILE

AREA OPERATIVA

AREA OPERATIVA DI FINE PERCORSO

Schede di approfondimento

SCHEDA

- La filiazione e l’adozione

SCHEDA

- La capacità giuridica e la capacità di agire

SCHEDA

- I beni, i servizi e i settori economici

SCHEDA

- Operatori economici e sistemi economici

Prodotti correlati

Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Professor bit – S387

Cod: S387 ISBN: 9788824483001
10,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Mafalda e il concorso gastronomico – S211

Cod: S211 ISBN: 9788824483414
7,50€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

La Patente Europea del Computer – S386

Cod: S386 ISBN: 9788824487061
23,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Scienze e tecnologie applicate – Chimica, materiali e biotecnologie – S491

Cod: S491 ISBN: 9788891420138
18,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    Professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale 1 – S720/2020

    18,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok