Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
0 items 0,00€
Simone Scuola
Menu
0 items 0,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Giuridico Economiche Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno Professionisti del settore sanitario e socio assistenziale – S721/2021

Professionisti del settore sanitario e socio assistenziale – S721/2021

18,00€

Autore: Chiara Palladino - Giuseppe MIlano - M. Vittoria Ballestra

Diritto, Legislazione socio-sanitaria, Economia sociale e Tecnica amministrativa per il Quarto anno degli Istituti professionali Indirizzo Servizi per la sanità e l’assistenza sociale – UDA – BES – LIBRO MISTO – DIGI WORLD

Aggiungi alla wishlist
Acquista versione eBook Prezzo eBook: € 11,90
Edizione: 2021
Pagine: 416
ISBN: 9788891429186
Codice: S721
Formato: 17 x 24
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

Scarica le pagine saggio

Professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale è l’innovativo corso in tre volumi destinato agli Istituti professionali – Indirizzo Servizi per la sanità e l’assistenza sociale.

Seguendo le recenti Linee guida della riforma dell’Istruzione professionale, ogni volume è organizzato in Unità di Apprendimento di Diritto, Legislazione socio-sanitaria, Economia Sociale e Tecnica amministrativa.

I contenuti, fortemente declinati sugli specifici risultati di apprendimento del profilo di indirizzo, sono orientati a formare le future professionalità di settore (imprese socio-sanitarie, settore dei servizi di assistenza e animazione sociale, promozione del benessere e della salute), stimolando non solo la conoscenza teorica, ma anche la capacità pratica di intervento.

Ogni Unità di Apprendimento è organizzata in due parti:

• la prima, di taglio manualistico, con linguaggio lineare elabora gli argomenti con il supporto di un calibrato apparato di approfondimenti, documenti, schemi riepilogativi. Lungo lo svolgimento degli argomenti un box laterale faciliterà l’apprendimento attraverso il ricorso a esempi pratici mirati a far cogliere l’aspetto applicativo e concreto delle discipline;

• la seconda, di taglio pratico-operativo, verifica l’apprendimento raggiunto attraverso una pluralità di prove esercitative di differente livello e contenuto: la verifica dell’apprendimento di base (verifiche sommative), il percorso di recupero del debito formativo (verifiche di recupero), il percorso di approfondimento mirato all’eccellenza (verifiche di eccellenza), l’agire in situazione (debate).

Nell’ottica della didattica inclusiva, al termine di ogni lezione sono proposte attività di ripasso presentate in forma semplificata particolarmente utili per fissare gli aspetti più importanti e per agevolare gli studenti con indicazione di BES.

Indice

Percorso A

Concetti fondamentali di diritto amministrativo

Unità di apprendimento

I principi del diritto amministrativo e le sue fonti

1. Nozione

2. Funzione politica e funzione amministrativa

3. Classificazione delle fonti

4. I regolamenti

5. Le ordinanze

6. Le norme interne della Pubblica Amministrazione

7. La consuetudine e la prassi amministrativa

8. Le fonti di cognizione

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

I soggetti della Pubblica Amministrazione e la sua attività

1. La Pubblica Amministrazione

2. Gli enti pubblici

3. Gli enti pubblici economici

4. La struttura degli enti pubblici

5. Due diversi modelli organizzativi: accentramento e decentramento

6. L’organizzazione amministrativa dello Stato

7. I principi dell’attività amministrativa

8. L’attività amministrativa

9. Attività vincolata e attività discrezionale

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Le posizioni giuridiche soggettive del diritto amministrativo

1. Le posizioni giuridiche soggettive: nozione

2. Il diritto soggettivo

3. L’interesse legittimo

4. L’interesse semplice (o amministrativamente protetto)

5. L’interesse di fatto

6. Gli interessi diffusi e collettivi

7. Le situazioni soggettive passive

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Gli atti amministrativi

1. Nozione

2. Elementi e requisiti degli atti amministrativi

3. Principali tipi di provvedimenti amministrativi

4. Principali atti amministrativi che non sono provvedimenti

5. La patologia dell’atto amministrativo

6. Il procedimento amministrativo

7. Il diritto di accesso

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Gli enti territoriali

1. Gli enti pubblici territoriali

2. La Regione

3. L’autonomia delle Regioni

4. L’esercizio delle funzioni amministrative

5. Le autonomie locali

6. Il Comune

7. La Provincia

8. La Città metropolitana

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

L’attività contrattuale delle Pubbliche Amministrazioni

1. L’attività di diritto privato della Pubblica Amministrazione

2. Il Codice dei contratti pubblici

3. Il contratto di appalto

4. Il sistema di governance sui contratti pubblici

5. I principi generali per l’affidamento e l’esecuzione di appalti e concessioni

6. Il Responsabile unico del procedimento negli appalti e nelle concessioni

7. L’evidenza pubblica

8. L’esecuzione del contratto

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Percorso B

Le società

Unità di apprendimento

I principi generali sul funzionamento delle società

1. L’impresa collettiva e le società

2. Il contratto di società e i suoi requisiti

3. I tipi di società

4. Società commerciali e non commerciali

5. Società di persone e società di capitali

6. Società lucrative e società mutualistiche

7. L’autonomia patrimoniale

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

AGIRE IN SITUAZIONE: IL DIBATTITO

Unità di apprendimento

La società semplice

1. La costituzione della società

2. I conferimenti

3. Diritti e obblighi dei soci

4. Rapporti tra soci e terzi estranei alla società

5. L’amministrazione della società

6. Lo scioglimento della società semplice

7. Lo scioglimento del singolo rapporto sociale

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

AGIRE IN SITUAZIONE: IL DIBATTITO

Unità di apprendimento

Le altre società di persone

1. La società in nome collettivo

2. Lo scioglimento della società in nome collettivo

3. La società in accomandita semplice

4. Lo scioglimento della società in accomandita semplice

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

La società per azioni

1. Tipi e caratteri delle società di capitali

2. La società per azioni: nozione e costituzione

3. Il socio: diritti e doveri

4. Gli organi della S.p.a.

5. Le azioni e la gestione del capitale

6. La distribuzione degli utili e le operazioni sulle proprie azioni

7. Lo scioglimento della società per azioni

8. Scritture contabili e libri sociali

9. Il bilancio

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Le altre società di capitali

1. La società a responsabilità limitata: costituzione e partecipazione sociale

2. I soci

3. Gli organi della S.r.l.

4. La società in accomandita per azioni

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Le società cooperative

1. Lo scopo mutualistico e le società cooperative

2. Le società cooperative. Nozione

3. La mutualità prevalente

4. Costituzione

5. Acquisto della qualità di socio

6. Partecipazione del socio

7. Il patrimonio

8. Organi sociali

9. Scioglimento e operazioni straordinarie

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Percorso C

L’azienda e la sua struttura organizzativa

Unità di apprendimento

Il sistema aziendale

1. L’azienda e i suoi elementi costitutivi

2. La classificazione delle aziende

3. I soggetti aziendali

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Le scelte organizzative dell’azienda

1. L’organizzazione aziendale

2. L’efficienza e l’efficacia

3. La classificazione delle funzioni aziendali

4. Gli organi aziendali

5. La struttura organizzativa

6. La struttura funzionale e la struttura divisionale

7. La struttura a matrice e altre forme di organizzazione più evolute

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Percorso D

La gestione delle imprese

Unità di apprendimento

I principi di gestione

1. Principi di gestione

2. Le operazioni interne ed esterne di gestione

3. I finanziamenti

4. Gli investimenti

5. Il prospetto impieghi-fonti

6. L’aspetto finanziario ed economico delle operazioni di gestione

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Il patrimonio e il reddito

1. La nozione di patrimonio

2. Il patrimonio nell’aspetto qualitativo

3. Il patrimonio nell’aspetto quantitativo

4. Equilibrio finanziario e patrimoniale

5. Il reddito totale e il reddito d’esercizio

6. La maturazione economica dei costi e dei ricavi

7. La classificazione dei costi e dei ricavi ai fini della determinazione del reddito di esercizio

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Le rilevazioni contabili

1. Il sistema informativo aziendale e le rilevazioni contabili

2. Le scritture e la loro classificazione

3. Il conto

4. Le scritture contabili elementari

5. Le scritture contabili sezionali

6. Le scritture complesse

7. La partita doppia e il funzionamento dei conti

8. Il piano dei conti

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Il bilancio d’esercizio

1. Il bilancio d’esercizio

2. Il bilancio e la normativa civilistica

3. I principi e i postulati di redazione del bilancio

4. Il bilancio in forma abbreviata

5. Lo Stato patrimoniale

6. Il Conto economico

7. La Nota integrativa

8. Le relazioni sul bilancio

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Percorso E

Il contratto di compravendita, il sistema bancario e le fonti di finanziamento

Unità di apprendimento

L’azienda e i suoi fornitori: il contratto di compravendita

1. L’azienda e i suoi fornitori

2. Le caratteristiche del contratto di compravendita

3. Gli obblighi del venditore e del compratore

4. Gli elementi del contratto

5. Il pagamento della merce: quando, dove e come può avvenire

6. La consegna della merce: quando e dove può avvenire

7. Nuove forme contrattuali: il franchising

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

Il credito e l’interesse

1. Il credito

2. L’interesse

3. Le formule dell’interesse

4. Interesse implicito ed esplicito

5. Il montante

6. I prestiti delle banche

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

I mezzi di pagamento bancari

1. L’assegno bancario

2. Il pagamento dell’assegno

3. L’assegno circolare

4. Le clausole dell’assegno

5. Il superamento dei titoli di credito: gli altri strumenti di pagamento bancari

6. Bonifico e giroconto

7. Le ricevute bancarie

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

Unità di apprendimento

I finanziamenti delle imprese

1. Il fabbisogno finanziario delle imprese

2. Le fonti di finanziamento

3. La scelta delle fonti di finanziamento

4. Tipologie di finanziamenti di capitale di terzi a breve termine

5. Tipologie di finanziamenti di capitali di terzi a lungo termine

6. Le forme di finanziamento non tradizionali

7. Caratteristiche generali del leasing

8. Forme tecniche di leasing

9. Il factoring

10. I finanziamenti pubblici

RIEPILOGO FACILE

VERIFICHE SOMMATIVE

VERIFICHE D’ECCELLENZA

VERIFICHE DI RECUPERO

• Mappe concettuali

Prodotti correlati

Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

I fondamenti del diritto per geometri – S324

Cod: S324 ISBN: 9788824470681
26,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Tecnico dei servizi della ristorazione – La legislazione – S336

Cod: S336 ISBN: 9788824479585
18,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Diritto e legislazione agraria – S339

Cod: S339 ISBN: 9788824491884
16,50€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Turismo, leggi e mercati – S337

Cod: S337 ISBN: 9788824487115
16,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    Professionisti del settore sanitario e socio assistenziale – S721/2021

    18,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok