Start-up – Le basi del Diritto e dell’Economia – S358
18,00€
Per il primo biennio della scuola secondaria di II grado
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
Start-up è il modo giusto per partire con lo studio del diritto e dell’economia: la chiarezza e la semplicità del linguaggio, il continuo ricorso ad esempi pratici, l’integrazione con stimolanti strumenti didattici digitali, la frequente presenza di mappe concettuali e schemi riepilogativi, la cura nella spiegazione del lessico di settore, la multidisciplinarietà degli approfondimenti suggeriti, l’assenza di inutili digressioni teoriche consentono allo studente di cogliere immediatamente gli aspetti basilari della disciplina e le loro implicazioni pratiche, senza mai perdere il filo del discorso.
S358
PARTE 1 DIRITTO
UdA - 1 - Il diritto e le regole
UdA - 2 - Il rapporto giuridico
UdA - 3 - I soggetti del diritto
UdA - 4 - Il ruolo della famiglia nel diritto italiano
UdA - 5 - Il lavoro subordinato
UdA - 6 - Forme di Stato e forme di Governo
UdA - 7 - La Costituzione della Repubblica italiana
UdA - 8 - L’organizzazione dello Stato italiano
UdA - 9 - Il diritto internazionale
UdA - 10 - Il diritto dell’Unione europea
PARTE 2 ECONOMIA
UdA - 1 - Introduzione all’economia
UdA - 2 - I soggetti economici
UdA - 3 - L’economia politica e i principali sistemi economici
UdA - 4 - Il mercato
UdA - 5 - Il sistema monetario
UdA - 6 - Il sistema finanziario
UdA - 7 - L’impresa e il mercato del lavoro
UdA - 8 - Globalizzazione e modelli di sviluppo
Focus 1 - Cittadinanza e Costituzione
Focus 2 - L’ingresso nel mondo del lavoro
Costituzione della Repubblica italiana