Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
1 item 15,00€
Simone Scuola
Menu
1 item 15,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Giuridico Economiche Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno Unione europea e Stati membri – S350
“Leggere il codice civile – S604” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Sold out

Unione europea e Stati membri – S350

12,00€

A cura di: Redazione Simone per la Scuola

Costituzioni nazionali e Trattati europei, istituzioni nazionali e dell’Unione, libertà, diritti e doveri del cittadino europeo

Esaurito

Aggiungi alla wishlist
Acquista versione eBook Prezzo eBook: € 7,90
Edizione: 2017
Pagine: 144
ISBN: 9788891412829
Codice: S350
Formato: 17 x 24
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

Pur avendo assunto un’importanza fondamentale nella nostra vita quotidiana, ben poco è conosciuto della storia, dell’organizzazione e del funzionamento dell’Unione europea. Il testo vuole colmare tale lacuna illustrando, nei suoi tratti essenziali, quali sono le istituzioni europee, come sono adottate le norme comuni, quali sono i diritti e i doveri riconosciuti a tutti i cittadini europei dalla Carta dei diritti fondamentali e quali sono i contenuti dei Trattati europei.

Poiché sotto l’ombrello comune dell’Unione europea gli Stati membri conservano le loro differenze istituzionali e culturali, il libro illustra anche le peculiarità di alcuni fra gli Stati più importanti che di quest’organizzazione fanno parte (Francia, Germania, Italia e Spagna), attraverso un esame comparato dei diversi istituti (Costituzione, Parlamento, Governo, Capo dello Stato e Corte costituzionale).

Indice

Percorso 1

Dall’Europa degli Stati agli Stati Uniti d’Europa

Lezione 1

Una breve storia dell’integrazione europea

1 La dichiarazione Schuman e la nascita della CECA

2 La creazione della CEE e dell’Euratom

3 L’unione doganale

4 Le adesioni di nuovi Stati

5 Un’Europa senza frontiere interne

6 Nasce l’Unione europea: dal Trattato di Maastricht al Trattato di

Lisbona

7 Il Trattato di Lisbona

8 L’euro, la moneta unica europea

9 Dall’Europa dei 15 all’Europa dei 28

10 Gli Stati membri dell’Unione europea

Dalla conoscenza alla competenza

Lezione 2

Trattati europei e Costituzioni degli Stati membri

1 Quando e perché sono nate le Costituzioni

2 Caratteristiche delle Costituzioni

3 La Costituzione (non scritta) del Regno Unito

4 Le cinque Costituzioni francesi

5 La Legge Fondamentale della Germania

6 La Costituzione italiana

7 La Costituzione spagnola

8 Le «leggi fondamentali» dell’Unione europea

Dalla conoscenza alla competenza

Percorso 2

Le istituzioni

Lezione 3

Il Capo dello Stato

1 Organo di governo o garante della Costituzione

2 La monarchia inglese

3 La Francia e il sistema semipresidenziale

4 La Germania

5 L’Italia

6 La Spagna

7 Il Consiglio europeo: 28 Capi di Stato per l’Unione

Dalla conoscenza alla competenza

Lezione 4

Il Parlamento

1 Il Parlamento come espressione della volontà dei cittadini

2 Il Parlamento britannico: Camera dei Lords e Camera dei Comuni

3 Il Parlamento francese: Assemblea nazionale e Senato

4 Il Parlamento tedesco: Bundestag e Bundesrat

5 Il Parlamento italiano: Senato e Camera dei deputati

6 Il Parlamento spagnolo: las Cortes Generales

7 Il potere legislativo nell’Unione europea: Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea

Dalla conoscenza alla competenza

Lezione 5

Il Governo

1 Il motore dello Stato

2 Il Cabinet inglese e la figura del Premier

3 L’esperienza francese: il Governo tra Presidente della Repubblica e

Primo Ministro

4 Il Governo federale tedesco e il Cancelliere

5 Il Governo italiano e il Presidente del Consiglio

6 Il Presidente del Governo in Spagna

7 Il motore dell’Unione europea: la Commissione

Dalla conoscenza alla competenza

Lezione 6

Le Corti costituzionali e la Corte di giustizia

1 La necessità di tutelare le Costituzioni

2 Il Consiglio costituzionale in Francia

3 Il Tribunale costituzionale federale in Germania

4 La Corte costituzionale in Italia

5 Il Tribunale costituzionale in Spagna

6 La Corte di giustizia europea

7 La tutela giurisdizionale

Dalla conoscenza alla competenza

Percorso 3

I diritti e le libertà

Lezione 7

Le generazioni dei diritti

1 I diritti di prima generazione: civili e politici

2 I diritti di seconda generazione: economici, sociali e culturali

3 I diritti di terza generazione: la solidarietà tra i popoli

4 I diritti di quarta generazione: la sfida delle nuove tecnologie

Dalla conoscenza alla competenza

Lezione 8

I diritti umani nell’Unione europea

1 La tutela dei diritti umani nei trattati istitutivi delle Comunità europee

2 La tutela dei diritti umani e la Corte di giustizia

3 I diritti umani da Maastricht a Lisbona

4 La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

Dalla conoscenza alla competenza

Prodotti correlati

Sold out
Segnaposto
Leggi tutto
Aggiungi alla wishlist

Le basi dell’economia politica – S362/A

Cod: S362/A ISBN: 
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Leggere il codice civile – S604

Cod: S604 ISBN: 9788824487023
15,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

I fondamenti del diritto per geometri – S324

Cod: S324 ISBN: 9788824487160
24,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

La società possibile – S320

Cod: S320 ISBN: 9788824491266
11,50€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    Unione europea e Stati membri – S350

    12,00€

    Esaurito

    Aggiungi alla wishlist
    Utilizziamo le informazioni raccolte tramite cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, analizzare come lo utilizzi e per scopi di marketing.
    Informativa sulla Privacy

    Le tue impostazioni sulla privacy

    Noi e i nostri partner utilizziamo le informazioni raccolte tramite cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, analizzare come lo usi e per scopi di marketing. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, bloccare alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. In alcuni casi, i dati ottenuti dai cookie vengono condivisi con terze parti per analisi o motivi di marketing. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a tale condivisione in qualsiasi momento disabilitando i cookie.
    Informativa sulla Privacy
    Minimo consigliato Consenti tutto

    Gestire le preferenze di consenso

    Necessario
    Sempre ACCESO
    Questi cookie e script sono necessari per il corretto funzionamento del sito web e non possono essere disattivati. Di solito vengono impostati solo in risposta a azioni eseguite da voi che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avvisare su questi cookie, ma alcune parti del sito non funzioneranno correttamente. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.
    Analisi
    Questi cookie e script ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico, in modo da misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono sul sito. Tutte le informazioni che questi cookie raccolgono sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie e script, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
    Video incorporati
    Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da servizi di hosting video esterni come YouTube o Vimeo. Possono essere utilizzati per fornire contenuti video sul nostro sito web. È possibile che il fornitore di video costruisca un profilo dei tuoi interessi e ti mostri annunci rilevanti su questo o altri siti web. Non memorizzano informazioni personali direttamente, ma si basano sull'identificazione univoca del tuo browser e del tuo dispositivo Internet. Se non si consentono questi cookie o script, è possibile che i video incorporati non funzionino come previsto.
    Google Fonts
    Google Fonts è una libreria di servizi di incorporamento dei font. I Google Fonts sono memorizzati sul CDN di Google. L'API di Google Fonts è progettata per limitare la raccolta, l'archiviazione e l'uso dei dati dell'utente finale solo a ciò che è necessario per servire i font in modo efficiente. L'utilizzo dell'API di Google Fonts non è autenticato. Nessun cookie viene inviato dai visitatori del sito Web all'API di Google Fonts. Le richieste all'API di Google Fonts vengono inviate a domini specifici della risorsa, come fonts.googleapis.com o fonts.gstatic.com. Ciò significa che le tue richieste di font sono separate da quelle che non contengono le credenziali che invii a google.com mentre usi altri servizi Google autenticati come Gmail.
    Marketing
    Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da parte dei nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del tuo browser e dispositivo internet. Se non consenti a questi cookie e script, riceverai meno annunci mirati.
    Conferma le mie scelte Consenti tutto Minimo consigliato
    Verified by ConsentMagic
    Gestione Cookie