Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
0 items 0,00€
Simone Scuola
Menu
0 items 0,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Giuridico Economiche Diritto ed Economia primo biennio Verde futuro + I diritti delle donne (Verso l’educazione di genere) – S355

Verde futuro + I diritti delle donne (Verso l’educazione di genere) – S355

20,00€

Autore: Alessia Bolobanovic

le persone – gli affari – l’ambiente – l’Italia – l’Europa – il mondo – elementi di diritto ed economia per il primo biennio –

Aggiungi alla wishlist
Acquista versione eBook Prezzo eBook: € 13,99
Edizione: 2015
Pagine: 640 + 128
ISBN: 9788891404473
Codice: S355
Formato: 19 x 26
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract
Cosa è Verde futuro
Un corso di diritto ed economia in volume unico per un’educazione alla cittadinanza universale, che dia ai giovani la consapevolezza di vivere in una società globale in perenne mutamento.
Una trattazione delle conoscenze di base semplice ma attenta che stimoli, attraverso un’interazione dinamica e un linguaggio vicino ai giovani, l’iniziativa, lo spirito critico, la voglia di comunicare, la responsabilità delle proprie azioni e l’autonomia del proprio pensiero, per essere consapevolmente gli artefici di un futuro colorato di nuove speranze.
Gli studenti come protagonisti
Gli studenti si avvicineranno alle tematiche giuridico-economiche in maniera più mediata e prossima al loro modo di pensare, attraverso le stimolanti storie a fumetti di quattro ragazzi, che, incaricati di curare il sito web della scuola, con le loro avventure accompagneranno l’intera trattazione.
Quali sono gli apparati che arricchiscono il testo
Particolarmente ricca è la parte relativa agli apparati didattici:
• Uno sguardo sul mondo, per una visione europea e mondiale delle tematiche affrontate;
• Lavoriamo insieme, aree laboratoriali che tendono a un apprendimento basato sull’incontro tra conoscenze e abilità specifiche e a stimolare, attraverso il lavoro cooperativo e la riflessione, i collegamenti tra teoria e pratica;
• Allarghiamo gli orizzonti, aree di approfondimento per avviare percorsi mirati all’eccellenza;
• Fissiamo i concetti, schemi da completare che si accompagnano alla trattazione per una verifica immediata dei concetti appresi.
Ogni percorso, infine, si completa con un’ampia area esercitativa e mirati riepiloghi di didattica inclusiva dedicata agli studenti con bisogni educativi speciali.
Quali sono gli altri strumenti a disposizione degli studenti
Al volume è allegato I diritti delle donne, un interessante percorso di lettura verso l’educazione di genere che attraverso esempi di vita quotidiana, fatti di cronaca e norme di legge educa i giovani al rispetto reciproco.
Verde futuro, inoltre, è un volume Digiworld tutto compreso: con l’acquisto di questo testo lo studente ha già a disposizione tutto quello che gli occorre per studiare, integrando libro e risorse digitali. Il codice alfanumerico posto alla fine del volume, infatti, gli permette di scaricare gratuitamente la versione e-book integrale del testo e di accedere a tutti i materiali digitali integrativi.
Indice
percorso
1 Le persone
lezione 1 Società, diritto, economia
1 Le organizzazioni sociali
2 Il rispetto delle regole
3 Lo Stato
4 Il diritto
5 L’ordinamento giuridico
6 Diritto soggettivo e diritto oggettivo
7 L’economia
8 I bisogni economici
9 Il legame tra diritto ed economia: la politica
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 2 Soggetti, oggetti e rapporti nel diritto
1 Le persone fisiche
2 Le persone giuridiche
3 I beni giuridici
4 I rapporti giuridici
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 3 Soggetti, oggetti e rapporti nell’economia
1 I soggetti economici
2 Le scelte dei soggetti economici
3 Gli oggetti dell’economia
4 I rapporti economici
5 Scelte e relazioni economiche
6 Il circuito economico
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 4 Il sistema giuridico
1 Le norme giuridiche
2 Le fonti del diritto
3 L’efficacia delle norme giuridiche
4 L’irretroattività delle norme giuridiche
5 L’interpretazione delle norme giuridiche
6 Diritto naturale e diritto positivo
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 5 Il sistema economico
1 Che cos’e un sistema economico
2 Tipologie di sistemi economici
3 Le leggi economiche
4 Comportamento economico e giustizia sociale
5 La storia del pensiero economico
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 6 Lo Stato
1 Che cos’e lo Stato
2 Il popolo
3 Il territorio
4 La sovranità
5 L’evoluzione dello Stato
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 7 La Costituzione italiana
1 Che cos’e una Costituzione
2 Lo Statuto albertino
3 Il colpo di stato fascista
4 Dall’Assemblea costituente alla Costituzione
5 La struttura della Costituzione
6 I caratteri della Costituzione
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 8 I diritti e le liberta della persona e del cittadino
1 L’evoluzione storica dei diritti umani
2 La tutela internazionale dei diritti dell’uomo
3 I principi fondamentali della Costituzione italiana
4 I diritti di liberta
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 9 La partecipazione alla vita della comunità
1 I diritti sociali
2 I diritti economici
3 I diritti politici
4 Gli istituti di democrazia diretta
5 I doveri
6 I nuovi diritti
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
percorso
2 Gli affari
lezione 1 Il funzionamento del mercato
1 Che cos’e il mercato
2 Mercato e divisione del lavoro
3 La domanda
4 L’offerta
5 Forme di mercato
6 L’evoluzione storica del mercato
7 Stato e mercato
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 2 L’impresa
1 L’imprenditore
2 La produzione
3 I fattori della produzione
4 La retribuzione dei fattori produttivi
5 Valore della produzione e produttività
6 La struttura dell’impresa
7 L’Autorità garante della concorrenza e del mercato
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 3 Le scelte dell’imprenditore
1 I beni dell’impresa
2 Il marketing
3 La pubblicità
4 Costi di produzione e utile
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 4 La moneta, il consumo e il risparmio
1 Dal baratto alla moneta
2 Moneta d’acquisto e moneta di prestito
3 L’inflazione
4 Il Sistema statistico nazionale
5 Consumo e consumi
6 La tutela del risparmio
7 Le banche
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
percorso
3 L’ ambiente
lezione 1 La persona e l’ambiente
1 Che cos’e l’ambiente
2 Che cos’e l’educazione ambientale
3 S.O.S. ambiente
4 La biodiversità
5 Lo sviluppo sostenibile
6 Le energie rinnovabili
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 2 Lo Stato italiano e l’ambiente
1 Dalla tutela del paesaggio alla tutela dell’ambiente
2 Il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare
3 Politiche per l’ambiente
4 Industrie e inquinamento
5 Le aree protette
6 Autonomie locali e ambiente
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 3 Le associazioni e l’ambiente
1 L’ENEA
2 Le associazioni ambientaliste
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 4 La strada e l’ambiente
1 La sicurezza nella strada
2 Presupposti per guidare
3 Le regole della sicurezza
4 Pericoli per chi guida
5 Guida e assunzione di sostanze pericolose
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
percorso
4 L’ Italia
lezione 1 Forme di Stato e forme di governo
1 Cominciamo dalle definizioni
2 Forme di Stato
3 Forme di governo
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 2 Il Parlamento e la formazione delle leggi
1 La struttura del Parlamento
2 Le elezioni del Parlamento
3 I parlamentari
4 Il funzionamento delle Camere
5 La funzione legislativa
6 L’approvazione delle leggi costituzionali
7 Altre funzioni del Parlamento
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 3 Il Presidente della Repubblica
1 Il ruolo del Presidente della Repubblica
2 L’elezione del Capo dello Stato
3 I poteri del Presidente della Repubblica
4 La responsabilità del Capo dello Stato
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 4 Il Governo
1 Le funzioni del Governo
2 La struttura del Governo
3 La formazione del Governo
4 Il potere normativo del Governo
5 La responsabilità dei ministri
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 5 La Magistratura e la Corte costituzionale
1 La funzione giurisdizionale
2 Il diritto alla giustizia
3 L’organizzazione della Magistratura
4 La giustizia civile
5 La giustizia penale
6 La giustizia amministrativa
7 Il Consiglio superiore della Magistratura
8 La Corte costituzionale
9 I compiti della Corte costituzionale
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 6 L’amministrazione dello Stato
1 La Pubblica amministrazione
2 Costituzione e Pubblica amministrazione
3 L’organizzazione della Pubblica amministrazione
4 La Pubblica amministrazione nell’era digitale
5 Gli organi dell’amministrazione statale
6 La modifica del titolo V della Costituzione e nuove prospettive di riforma
7 I Comuni
8 Le Province
9 Le Città metropolitane
10 Le Regioni
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 7 Il sistema economico italiano
1 Economia politica e politica economica
2 I beni dello Stato
3 Le entrate dello Stato
4 Il bilancio dello Stato
5 Lo Stato sociale
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 8 Il reddito nazionale
1 Macroeconomia e Stato
2 Il Prodotto nazionale lordo
3 Il Reddito nazionale
4 La bilancia dei pagamenti
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 9 Il sistema bancario e finanziario
1 Le funzioni della moneta
2 Il credito e le banche
3 La Banca d’Italia, la BCE e il SEBC
4 Il mercato finanziario
5 La Borsa valori
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
percorso
5 L’ Europa
lezione 1 L’Unione europea
1 Le origini dell’integrazione europea
2 Le adesioni di nuovi Stati
3 Il mercato unico
4 L’Unione europea
5 Il Parlamento europeo
6 Il Consiglio dell’Unione europea
7 Il Consiglio europeo
8 La Commissione europea
9 La Corte di giustizia
10 La Corte dei conti
11 La Banca centrale europea
12 L’Unione economica e monetaria
13 L’euro
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 2 Il diritto dell’Unione europea
1 Il diritto dell’Unione europea
2 La cittadinanza europea
3 La tutela dei diritti umani nell’Unione europea
4 La Carta dei diritti fondamentali della UE
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
percorso
6 Il mondo
lezione 1 Gli Stati e le Organizzazioni internazionali
1 Il diritto internazionale
2 Le fonti del diritto internazionale
3 La Costituzione e il diritto internazionale
4 L’Organizzazione delle Nazioni Unite
5 Gli organi delle Nazioni Unite
6 L’ONU e la difesa dei diritti dell’uomo
7 Il Sistema UN
8 Il Consiglio d’Europa
9 La NATO
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 2 La globalizzazione
1 La società globale
2 Sviluppo e sottosviluppo
3 Organismi internazionali e sviluppo
4 Gli scambi internazionali
5 Internet e il commercio elettronico
6 Le politiche commerciali
7 L’Organizzazione mondiale del commercio (WTO)
8 L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE)
9 Il commercio equo e solidale
10 Il sistema dei cambi
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica
lezione 3 La tutela internazionale dell’ambiente
1 Il concetto di antropizzazione
2 Le Nazioni Unite e l’ambiente
3 Gli accordi internazionali a tutela dell’ambiente
4 L’Unione europea e l’ambiente
5 La strategia europea per uno sviluppo sostenibile
riepilogo per la didattica inclusiva
esercizi di verifica

Prodotti correlati

Sold out
Segnaposto
Leggi tutto
Aggiungi alla wishlist

Le basi dell’economia politica – S362/A

Cod: S362/A ISBN: 
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Le basi del diritto per geometri 2 – S326

Cod: S326 ISBN: 9788824474955
19,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Elementi di diritto, nozioni di diritto del lavoro, legislazione sociale – S331

Cod: S331 ISBN: 9788824475471
17,50€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Tecnico dei servizi della ristorazione: la legislazione – S336

Cod: S336 ISBN: 9788824488242
17,50€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    Verde futuro + I diritti delle donne (Verso l’educazione di genere) – S355

    20,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok