Most Welcome è un corso d’inglese destinato agli studenti del triennio degli Istituti Professionali, indirizzo Enogastronomia e ospitalità alberghiera, articolazione Accoglienza turistica.
Il volume si propone di far raggiungere agli studenti la padronanza della lingua inglese di settore, con particolare attenzione allo sviluppo di conoscenze, abilità e competenze.
Le caratteristiche del testo:
– Struttura chiara e lineare che facilita sia l’utilizzo da parte dei docenti che l’apprendimento della lingua.
– Letture sintetiche e di facile consultazione che propongono contenuti teorici abbinati a situazioni reali (dialoghi di vario genere, telefonate, email, materiali promozionali). Tutti i testi delle letture sono tratti da materiali attuali, inglesi o americani e sono corredati da un glossario.
– Ricco apparato di esercizi che permette di sviluppare le abilità linguistiche (reading, writing, listening e speaking). Tali esercizi sono sviluppati in modo organico per favorire l’apprendimento e il riutilizzo del vocabolario e del lessico in contesti diversi.
– Ampio spazio è dedicato alle attività di tipo comunicativo che permettono agli studenti di interagire, elaborare concetti e, soprattutto, ricreare situazioni simili a quelle reali, sia in forma scritta che orale.
– Numerosi esercizi di preparazione alla Prova Nazionale INVALSI d’inglese, sia di reading che di listening.
Integrano il volume le seguenti sezioni:
Grammar Check: una sezione dedicata ad approfondimenti grammaticali, con esaurienti spiegazioni teoriche e numerosi esercizi.
Language summary: una mappa da completare contenente le principali strutture lessicali e la fraseologia apprese, corredata da uno o più esercizi.
Easy Review: una mappa concettuale con caratteri ad alta leggibilità.
Real life task: un’attività di gruppo, con compiti di realtà, che permette agli studenti di mettere in pratica quanto appreso in contesti simili a quelli reali, con esercizi mirati all’orientamento alle carriere professionali.
Letture ed attività mirate alla comprensione degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Esercitazioni guidate alla prova orale dell’Esame di Stato.
S820