Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
1 item 7,75€
Simone Scuola
Menu
1 item 7,75€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Umanistica Educazione Civica e Cittadinanza Agorà – Cittadinanza e Costituzione per la scuola di II grado + Educazione digitale – S613/2019
“L’uomo che fu giovedì – S254” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Sold out

Agorà – Cittadinanza e Costituzione per la scuola di II grado + Educazione digitale – S613/2019

12,00€

Autore: Susanna Cotena - Elisabetta Valeri

ATTENZIONE: Per questo testo è adottabile una nuova edizione Visita la pagina

Cittadinanza e Costituzione per la scuola di II grado – digiWORLD tutto compreso – LIBRO MISTO con contenuti digitali integrativi

Esaurito

Aggiungi alla wishlist
Acquista versione eBook Prezzo eBook: € 8,90
Edizione: 2019
Pagine: 272 + 96
ISBN: 9788891420169
Codice: S613/2019
Formato: 19 x 26
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio
Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

La competenza di cittadinanza

Tra le otto competenze-chiave per l’apprendimento permanente contenute nella Raccomandazione adottata dal Consiglio dell’Unione europea è annoverata la Competenza in materia di cittadinanza, intesa come “capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale”.

Tale competenza si fonda sulla conoscenza dei concetti e dei fenomeni di base riguardanti gli individui e la società, e non può prescindere dalla comprensione dei valori comuni dell’Europa e delle complesse dinamiche che interagiscono nello scenario internazionale.

Presupposto di un atteggiamento responsabile e costruttivo non può altresì ignorare il rispetto dei diritti umani, base della democrazia, “il sostegno della diversità sociale e culturale, della parità di genere e della coesione sociale, di stili di vita sostenibili, della promozione di una cultura di pace e non violenza, nonché della disponibilità a rispettare la privacy degli altri e a essere responsabili in campo ambientale”.

È chiaro che, nel lungo e delicato processo di formazione del cittadino, la scuola riveste un ruolo educativo fondamentale.

Ormai da anni l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione si configura come un progetto didattico verticale; che ha inizio fin dalla scuola dell’infanzia, e trasversale, declinato cioè all’interno delle altre materie disciplinari. Questo assetto, tuttavia, ha spesso sottratto efficacia e pregnanza alla “materia”, rendendo talvolta dispersiva la proposta dei contenuti.

Agorà raccoglie in maniera strutturata e organica questo insieme di conoscenze, inserendole nel più ampio progetto di una educazione alla Cittadinanza intesa non solo come insegnamento di regole ma soprattutto come presa di coscienza dei problemi che attraversano la società globalizzata e multiculturale del terzo millennio, premessa fondamentale per aiutare gli studenti a diventare cittadini responsabili e attivi.

La struttura e l’apparato didattico

Il volume si articola in quattro Aree di competenza, ciascuna suddivisa in Percorsi, nell’ottica di consentire un utilizzo “modulare” del testo. La prima Area di competenza è interamente dedicata allo studio della nostra Costituzione e delle istituzioni della Repubblica, cui si affiancano l’Unione europea e gli organismi internazionali. Le successive Aree di competenza, invece, raggruppano le principali “educazioni”: alla solidarietà, alla parità di genere, alla legalità, alla sicurezza stradale, alla salute, all’ambiente.

L’apparato didattico privilegia la didattica delle competenze: ciascun Percorso si apre con un’attività di ricerca da svolgere in gruppo oppure con un questionario, operative – entrambe – che fungono da presupposto per dar luogo a un dibattito in classe (Agorà delle leggi) su tematiche particolarmente attuali, e si chiude con una scheda (Agorà delle competenze), che propone alternativamente prove di competenza testuale attraverso la modalità INVALSI, Compiti di realtà ed esercitazioni strutturate sul modello offerto dal Nuovo esame di Stato.

In allegato gratuito al testo, il volume Educazione digitale, che propone un percorso educativo dedicato alla conoscenza dei media digitali e all’utilizzo corretto e consapevole di Internet.

Indice

Area di competenza

Noi e le istituzioni

Percorso 1 La Repubblica italiana

AGORÀ DELLE LEGGI Come nasce una legge:

tutti in Aula

Unità di apprendimento

Stato e Costituzione

1 Che cos’è lo Stato

2 Il territorio

3 Il popolo

4 La sovranità

5 Nascita della Costituzione italiana

6 La struttura e i caratteri della Costituzione

7 I principi fondamentali

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

Unità di apprendimento

Il Parlamento e la formazione delle leggi

1 La struttura del Parlamento

2 Le elezioni delle Camere

3 Il funzionamento delle Camere

4 Come nascono le leggi

5 Le leggi costituzionali

6 Le altre funzioni del Parlamento

7 Il referendum

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

Unità di apprendimento

Il Presidente della Repubblica

1 Il Capo dello Stato

2 Il mandato del Presidente della Repubblica

3 Le funzioni del Presidente della Repubblica

4 Il potere di sciogliere le Camere

5 La responsabilità del Capo dello Stato

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

Unità di apprendimento

Il Governo e la Pubblica amministrazione

1 Il Governo: caratteristiche e composizione

2 La formazione del Governo

3 Le dimissioni del Governo

4 Il potere normativo del Governo

5 La Pubblica amministrazione

6 L’organizzazione della Pubblica amministrazione

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

Unità di apprendimento

La Magistratura e la Corte costituzionale

1 Il potere giudiziario

2 L’amministrazione della giustizia

3 Il doppio grado di giurisdizione

4 Giudici di primo grado e giudici di appello

5 Il diritto alla giustizia

6 La Corte costituzionale

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

Unità di apprendimento

Le autonomie territoriali

1 L’organizzazione territoriale e amministrativa dello Stato

2 Le Regioni

3 Il Comune

4 La Città metropolitana

5 La Provincia

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

• L’agorà delle competenze – INVALSI

Percorso 2 L’Europa e le organizzazioni internazionali

AGORÀ DELLE LEGGI I giovani e il sogno europeo

Unità di apprendimento

L’Unione europea

1 Che cos’è e come nasce l’Unione europea

2 Il Trattato di Lisbona

3 Lo “spazio Schengen”

4 Le istituzioni europee

5 Gli atti dell’Unione europea

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

Unità di apprendimento

La Comunità internazionale

1 Il diritto internazionale

2 L’Organizzazione delle Nazioni Unite

3 Gli organi delle Nazioni Unite

4 Agenzie specializzate e organi sussidiari dell’ONU

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

• L’agorà delle competenze – Esame di maturità

Area di competenza

Noi e gli altri

Percorso 1 Cittadinanza e...educazione all’affettività

AGORÀ DELLE LEGGI Le Famiglie Arcobaleno

Unità di apprendimento

Il mondo dell’affettività

1 Individuo e identità

2 L’importanza delle emozioni

3 L’intelligenza emotiva

4 Che cosa sono i sentimenti?

5 Bullismo e cyberbullismo

Unità di apprendimento

I legami familiari

1 Il concetto di “famiglia”

2 Breve storia della famiglia

3 La famiglia e lo Stato

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

• L’agorà delle competenze – INVALSI

Percorso 2 Cittadinanza e...educazione alla solidarietà

AGORÀ DELLE LEGGI Italiani senza cittadinanza

Unità di apprendimento

I diritti umani

1 Che cosa sono i diritti umani

2 La Dichiarazione universale dei diritti umani

3 La Corte europea dei diritti umani

4 Amnesty International e i diritti negati

Unità di apprendimento

I diritti degli immigrati

1 Le cause delle migrazioni

2 L’immigrazione nel nostro Paese

3 Le leggi italiane in materia

4 I minori stranieri in Italia

5 La paura dello straniero: il razzismo

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

• L’agorà delle competenze –

Esame di maturità

Percorso 3 Cittadinanza e...educazione alla parità di genere

AGORÀ DELLE LEGGI La pubblicità sessista

Unità di apprendimento

La discriminazione contro le donne

1 L’intervento dell’ONU sulla discriminazione contro le donne

2 La Dichiarazione ONU sull’eliminazione della violenza contro le donne

Unità di apprendimento

La (dis)parità di genere

1 Dalla “discriminazione” alla violenza

2 Una parola nuova: femminicidio

3 Un fenomeno “mondiale”

4 La violenza di genere in Italia

5 Come nasce la violenza: la forza degli stereotipi

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

• L’agorà delle competenze – Compito di realtà

Area di competenza

Noi e il rispetto delle regole

Percorso 1 Cittadinanza e... educazione alla legalità

AGORÀ DELLE LEGGI La cultura della legalità

Unità di apprendimento

Il rispetto della legalità

1 Norme sociali e norme giuridiche

2 Scegliere la legalità per essere liberi

3 La microcriminalità e le baby gang

Unità di apprendimento

La criminalità organizzata

1 Le associazioni mafiose

2 Gli “affari tradizionali” delle mafie

3 Le principali attività dell’ecomafia

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

• L’agorà delle competenze – Esame di maturità

Percorso 2 Cittadinanza e...educazione stradale

AGORÀ DELLE LEGGI Sicuri in strada

Unità di apprendimento

Il rispetto delle regole in strada

1 Il Codice della strada

2 Le regole della sicurezza

Unità di apprendimento

Norme di comportamento per la sicurezza stradale

1 Comportamenti corretti

2 Guida e assunzione di sostanze pericolose

3 Consigli utili per la circolazione in condizioni sfavorevoli

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

• L’agorà delle competenze – INVALSI

Percorso 3 Cittadinanza e...educazione finanziaria

AGORÀ DELLE LEGGI L’evasione fiscale

Unità di apprendimento

La moneta

1 Funzioni e origini della moneta

2 Le banche e la moneta bancaria

Unità di apprendimento

Sistemi e soggetti economici

1 I bisogni economici

2 Gli operatori economici

3 La globalizzazione dell’economia

Unità di apprendimento

La finanza pubblica

1 Lo Stato: entrate pubbliche e spese pubbliche

2 Il sistema tributario italiano

3 Il debito pubblico e il bilancio dello Stato

Unità di apprendimento

Il mercato

1 Impresa e mercato

2 Oggetto e struttura del mercato

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

• L’agorà delle competenze –

Esame di maturità

@ Sul web • Cittadinanza e...educazione alla partecipazione

Unità di apprendimento

La scuola italiana

1 Il diritto allo studio in Italia

2 Il sistema scolastico italiano

3 La scuola delle pari opportunità

4 Il fenomeno della dispersione scolastica

Unità di apprendimento

Lo Statuto delle studentesse e degli studenti

1 Il patto educativo scuola-studenti-famiglie

• Sintesi

• L’agorà delle conoscenze

Area di competenza

Noi e il futuro del pianeta

Percorso 1 Cittadinanza e...educazione alla salute

AGORÀ DELLE LEGGI Lo spreco alimentare

Unità di apprendimento

La salute: benessere globale

1 Il diritto alla “salute”

2 Le emergenze sanitarie: droghe, tabagismo e alcol

Unità di apprendimento

L’alimentazione sostenibile

1 L’educazione alimentare

2 Cibo e salute: i paradossi dell’alimentazione

3 La lotta alle disuguaglianze alimentari e allo spreco

4 Le diete sostenibili

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

• L’agorà delle competenze – Compito di realtà

Percorso 2 Cittadinanza e...educazione ambientale

AGORÀ DELLE LEGGI Inquinamento e stili di vita

Unità di apprendimento

Ambiente e sviluppo sostenibile

1 Dall’ecologia allo sviluppo sostenibile| 2 Le politiche internazionali per lo sviluppo sostenibile

3 Lo Stato italiano e la salvaguardia dell’ambiente

Unità di apprendimento

Inquinamento atmosferico e riscaldamento globale

1 L’inquinamento atmosferico e l’effetto serra

2 Le fonti energetiche rinnovabili

3 I cambiamenti climatici in Italia

4 Dal Protocollo di Kyoto alla Conferenza di Parigi

Unità di apprendimento

Verso il futuro: la smart city

1 Urbanizzazione e inquinamento

2 Smaltimento dei rifiuti urbani e raccolta differenziata

3 Un nuovo modello di sviluppo urbano

• Sintesi

@ Sul web - L’agorà delle conoscenze

• L’agorà delle competenze – Esame di maturità

Prodotti correlati

Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Petronio e Apuleio – Avventura e trasgressione nel romanzo a Roma – S191

Cod: S191 ISBN: 9788824479868
5,50€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Euripide, Gorgia, Isocrate: i volti di Elena – S165

Cod: S165 ISBN: 9788824487238
14,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Per aspera ad astra – S123

Cod: S123 ISBN: 9788824483308
15,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Proiezioni d’autore (Tomo 3) – S63

Cod: S63 ISBN: 9788824491723
34,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    Agorà – Cittadinanza e Costituzione per la scuola di II grado + Educazione digitale – S613/2019

    12,00€

    Esaurito

    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok