città futura 3 – Salute e benessere – S620/3

3,00

Autore: Susanna Cotena

Competenze di educazione civica per la scuola secondaria di primo grado – digiWORLD tutto compreso – BES Didattica inclusiva – LIBRO MISTO con contenuti digitali integrativi

 

Edizione: 2020
Pagine: 96
ISBN: 9788891424716
Codice: S620/3
Formato: 21 x 29
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Abstract

Scarica le pagine saggio
Città futura è un corso di educazione civica, in linea con gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030, articolato in quattro volumi.

L’opera si propone, nel suo complesso, di sviluppare le nuove competenze richieste agli studenti per la promozione e l’esercizio della cittadinanza globale, nell’intento di favorire la formazione di cittadini consapevoli, capaci di affrontare le sfide imposte da un mondo sempre più interdipendente e di dare il proprio contributo per la costruzione di un futuro più giusto e sostenibile.

Indice

Percorso 1

PARLIAMO INSIEME DI... PASSIONE PER LO SPORT

L’importante è vincere!

UdA 1 Il diritto alla salute

1. Che cos’è la “salute”

2. L’igiene: alleata della prevenzione

BUONE PRATICHE... in classe

Rispettiamo le norme igieniche

3. Il diritto alla salute in Italia

4. Il servizio sanitario nazionale

5. I diritti del malato

IMPARIAMO INSIEME

SPAZIO VERIFICA

UdA 2 Salute e comportamenti a rischio

1. I disturbi dell’alimentazione

2. Dipendenza da fumo e alcol

3. La dipendenza dalle sostanze stupefacenti

4. Nuove forme di dipendenza: videogiochi e Internet

CITTADINI ATTIVI – Compito di realtà

Pubblicità progresso

IMPARIAMO INSIEME

SPAZIO VERIFICA

UdA 3 Lo sport: alleato della salute

1. L’energia del corpo umano

2. La pratica dello sport

BUONE PRATICHE... in famiglia

Diamoci una mossa!

3. Lo sport: un linguaggio universale

4. Lo sport “tradito”

Il tifo sportivo: il caso del calcio WEB

IMPARIAMO INSIEME

SPAZIO VERIFICA

Il linguaggio della salute

Alimentazione sostenibile: buona per l’uomo e per l’ambiente

Percorso 2

PARLIAMO INSIEME DI... ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

A cena con la regina

UdA 1 Le esigenze vitali del corpo umano

1. I nutrienti: energia per l’organismo

2. Le funzioni dei nutrienti

3. L’importanza dell’acqua

IMPARIAMO INSIEME

SPAZIO VERIFICA

UdA 2 Alimentazione sana e corretta

1. La dieta ideale e la piramide alimentare

2. Mangiare sano per vivere meglio

3. L’alimentazione degli adolescenti

BUONE PRATICHE... in classe

Il merendario

IMPARIAMO INSIEME

SPAZIO VERIFICA

UdA 3 Un pianeta da nutrire: l’alimentazione sostenibile

1. Cibo e salute: i paradossi dell’alimentazione “insostenibile”

2. La lotta alle disuguaglianze e allo spreco

BUONE PRATICHE... in società

Spreco di cibo? No, grazie

3. Il cibo e l’impatto sull’ambiente

Tabella della stagionalità dei prodotti ortofrutticoli WEB

4. La dieta mediterranea

CITTADINI ATTIVI – Compito di realtà

Ristorante Mediterraneo

IMPARIAMO INSIEME

SPAZIO VERIFICA

Il linguaggio dell’alimentazione sostenibile