Scopo di questa raccolta è far conoscere ai giovani lettori Giambattista
Basile, attivo nel Seicento e tradotto in Europa già nell’Ottocento, ma salvo episodiche eccezioni tuttora trascurato in Italia.
Scrittore validissimo, artefice della prima raccolta organica di favole in Occidente, il suo unico torto consiste nell’aver scritto in napoletano mentre il fiorentino si affermava come lingua ufficiale.
Si sono ispirati alla sua raccolta autori del calibro di Tieck, dei fratelli
Grimm, di Perrault e di Calvino.
Gli intrecci favolistici più conosciuti, da Cenerentola a Il gatto con gli stivali, sono stati proposti in maniera esemplare da Basile.
Il testo pubblicato, quello del 1634-36, risente delle difficoltà e dei limiti
tipici delle traduzioni.
Per dare un saggio dello stile, della sintassi e del lessico dell’autore, de La Gatta Cenerentola, a differenza delle altre fiabe, adattate in italiano, viene qui presentata la versione originale con la traduzione a fronte.
La Gatta Cenerentola e altre fiabe – S281
7,50€
Autore: G. Basile - a cura di S. Napolitano
Acquista versione eBook Prezzo eBook: € 5,69
Edizione: 2005
Pagine: 192
ISBN: 9788824483551
Codice: S281
Richiedi copia saggio
Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
Abstract
Indice