Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
1 item 15,00€
Simone Scuola
Menu
1 item 15,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Umanistica Connessioni – Leggere, interpretare e comunicare nella società contemporanea – S85/2016
“Per aspera ad astra – S123” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

Connessioni – Leggere, interpretare e comunicare nella società contemporanea – S85/2016

24,00€

Autore: Dario Bonifacio - Susanna Cotena - Roberta Ricciardi

ANTOLOGIA PER IL BIENNIO – Tomo A: La competenza testuale e linguistica attraverso i generi e le tipologie – Tomo B: La competenza testuale e linguistica attraverso i temi della cittadinanza e dell’attualità – digiWORLD tutto compreso – BES Didattica inclusiva

Aggiungi alla wishlist
Acquista versione eBook Prezzo eBook: € 15,90
Edizione: 2016
Pagine: 672 + 320
ISBN: 9788891408365
Codice: S85/2016
Formato: 19 x 26
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

L’idea-guida di Connessioni: un testo per la scuola che cambia

Nel passaggio, ormai pienamente in atto, da una scuola che si fonda sulle conoscenze disciplinari a una scuola capace di dare agli studenti competenze spendibili nella complessa società contemporanea, la didattica ha subito un profondo mutamento. Lo studente non è più il destinatario di una mera trasmissione del sapere, ma diventa protagonista della costruzione del proprio processo di apprendimento.

L’idea-guida alla base del progetto realizzato con l’antologia Connessioni tiene conto di questo radicale cambiamento e intende offrire ai docenti un testo che possa rispondere appieno alle nuove esigenze della scuola delle competenze e della didattica inclusiva.

La struttura dell’opera

Il tomo A, La competenza testuale e linguistica attraverso i generi e le tipologie, mira a promuovere le competenze di lettura e interpretazione del testo e le competenze comunicative e linguistiche attraverso la conoscenza delle diverse tipologie di testo e dei diversi generi letterari.

Il tomo si articola in cinque distinte sezioni, dedicate al testo narrativo letterario, al testo poetico, al testo teatrale, ai testi non letterari, ai testi visivi e multipli.

La sezione Strumenti per comunicare, infi ne, propone un laboratorio di scrittura dedicato, oltre a quelle tipologie importanti nella pratica scolastica come il riassunto, la relazione o il saggio breve, anche alle tipologie necessarie nella vita quotidiana e professionale, come il curriculum vitae e la lettera di presentazione.

Il tomo B, La competenza testuale e linguistica attraverso i temi della cittadinanza e dell’attualità, è più propriamente finalizzato a promuovere le competenze chiave secondo le Raccomandazioni europee e le competenze trasversali grazie a Percorsi tematici che propongono testi di diverso tipo (accanto ai testi letterari, articoli, testi multilinguaggio, grafi ci ecc.) in grado di avvicinare gli studenti alle questioni relative al mondo del lavoro, all’innovazione, all’ambiente, alla vita civile e politica in una prospettiva nazionale e planetaria.

Indice

Prodotti correlati

Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Dante raccontato dalla famiglia Alighieri – S14

Cod: S14 ISBN: 9788824464048
8,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Nuove Connessioni – Antologia per il biennio – S85

Cod: S85 ISBN: 9788891429025
27,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Strumenti per comunicare – S23

Cod: S23 ISBN: 9788824450607
22,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

L’uomo che fu giovedì – S254

Cod: S254 ISBN: 9788824411660
7,75€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    Connessioni – Leggere, interpretare e comunicare nella società contemporanea – S85/2016

    24,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok