Questo volume è finalizzato ad accompagnare in modo graduale e completo l’intero percorso del secondo biennio e del quinto anno del corso di studi liceali, a partire dall’esigenza, all’ingresso di esso, di verifica e di ripasso delle conoscenze e competenze acquisite nel primo biennio, fino alla preparazione alla nuova tipologia di seconda prova scritta dell’esame di Stato, raccogliendo le indicazioni metodologiche di approccio alla traduzione che sono a monte di esse.
A tal fine esso risulta diviso in quattro parti.
La prima parte, “Schemi di ripasso morfosintattici con brani di esercitazione”, presenta una divisione in otto “unità di ripasso”, che consentono di riprendere ed eventualmente completare lo studio delle regole morfosintattiche effettuato nel primo biennio, attraverso un’illustrazione dettagliata di esse, corredata da griglie di consultazione e rubriche finalizzate a un utilizzo concreto delle conoscenze teoriche nella fase dell’interpretazione del testo e della traduzione.
Ciascuna delle unità comprende brani di esercitazione attentamente scelti e calibrati in funzione dell’applicazione delle regole trattate in essa.
La seconda parte, “Brani di autori”, contiene un’ampia raccolta di brani di autori di varia difficoltà, suddivisi per generi letterari e corredati da una breve introduzione a ciascun genere e ai maggiori rappresentanti di esso. Questa seconda parte è finalizzata ad esercitare le tecniche di traduzione con gradualità, ma anche consentendo di sperimentare, attraverso la divisione per generi, le peculiarità lessicali, sintattiche e stilistiche di ciascuno di essi.
La terza e la quarta parte sono indirizzate in modo particolare alla preparazione dell’alunno alla seconda prova scritta d’esame.
Nello specifico, la terza parte, “Verso l’esame di Stato: brani di autori con quesiti a risposta aperta”, contiene una raccolta di brani di autori, collocati secondo analoga disposizione e criterio della parte precedente, ma corredati da una più ampia presentazione, dal cosiddetto “pre-testo e post-testo”, in funzione di contestualizzazione del passo, nonché da tre quesiti a risposta aperta.
La quarta parte, “Verso l’esame di Stato: la prova mista”, contiene una serie di esercitazioni, in cui al passo greco da tradurre, sempre corredato da presentazione, “pre-testo e post-testo”, è stato affiancato un passo di autore latino con traduzione, di analogo argomento; il questionario a risposte aperte verterà non solo sulla comprensione e analisi del testo greco, ma anche sul confronto con quello latino, così come richiesto in questa specifica tipologia di seconda prova dell’esame di Stato, prevista in alternativa a quella esemplificata nella sezione precedente. In considerazione del fatto che il volume è destinato all’esercitazione alla traduzione dal greco, le prove miste constano tutte di testi greci da tradurre comparati con testi latini in traduzione, e non viceversa. Le ultime due parti sono inoltre corredate da schede di approfondimento, relative agli argomenti presenti nei brani di esercitazione, che consentiranno una più completa contestualizzazione e comprensione dei contenuti di essi.
Il docente potrà utilizzare anche queste ultime due parti del testo nell’intero arco del triennio, procedendo in modo graduale, attingendo ad esse in alternativa alle precedenti via via con sempre maggiore frequenza. Per consentire l’utilizzo del materiale di esercitazione nell’intero arco del triennio, anche le due parti “verso l’esame” comprendono non solo testi adatti, per autori e difficoltà, all’ultima classe, ma anche altri utilizzabili nelle classi precedenti.