Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
0 items 0,00€
Simone Scuola
Menu
0 items 0,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Umanistica [Ebook] Anonimo Ateniese (Pseudo-Senofonte): La Costituzione degli Ateniensi – S171
Sold out
In attesa dell'immagine del prodotto

[Ebook] Anonimo Ateniese (Pseudo-Senofonte): La Costituzione degli Ateniensi – S171

6,99€

A cura di: M. Cazzulo

I classici: l’oratoria graca  

Esaurito

Aggiungi alla wishlist
Pagine: 160
ISBN: 9788824446198
Codice: S171
Formato: 15 x 21
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

La pseudosenofontea Costituzione degli Ateniesi costituisce una delle piщ antiche testimonianze (forse la piщ antica) di prosa attica, scritta intorno alla metа del V secolo (e falsamente attribuita allo storico Senofonte), per essere letta nelle eterмe aristocratiche che si opponevano, clandestinamente, al governo democratico ateniese.
L’importanza del breve libello consiste proprio nel fatto che esso и il solo testo di epoca classica che critica il governo popolare ateniese, pur analizzandone lucidamente il funzionamento istituzionale e la coerenza interna che lo rende, di fatto, inattaccabile.
Si tratta, dunque, dell’unica testimonianza superstite di una letteratura di opposizione che avrа certamente costituito il presupposto teorico per quei circoli oligarchici ateniesi che, durante la guerra del Peloponneso, tramavano con gli Spartani, per distruggere la democrazia.
Non a caso, alcuni studiosi hanno attribuito questo libello a Crizia, famigerato capo dei Trenta Tiranni e noto per le tesi oltranziste, in politica e in materia religiosa.
Lo Pseudo-Senofonte (o Anonimo Ateniese) ci dа un quadro della realtа politica di Atene nel momento della sua maggior espansione politica e militare.

Principali contenuti del volume
Parte prima

Che cos’и la Costituzione degli Ateniesi
Ipotesi cronologiche
Chi и l’Anonimo?
La forma dell’opera
Vita di Crizia
Le opere attribuite a Crizia
Parte seconda
Testo greco e commento
Parte terza
Come gli antichi vedevano la democrazia
Democrazia: un nome, un’idea
La democrazia a teatro: i tragediografi e i commediografi
Riflessioni teoriche sulla democrazia
La democrazia degli antichi e dei moderni
Dichiarazioni dei Diritti dell’Uomo e Costituzione Italiana

Indice

Prodotti correlati

Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

[Ebook] TeT Light il nuovo Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica – S406

Cod: S406 ISBN: 9788824449458
18,99€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Ennio – Terenzio – Lucilio – L’humanitas e la scoperta dei valori dell’individuo – S182

Cod: S182 ISBN: 9788824479967
5,50€
Sold out
Leggi tutto
Aggiungi alla wishlist

Educazione alla legalità – S349

Cod: S349 ISBN: 9788824475631
9,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

L’uomo che fu giovedì – S254

Cod: S254 ISBN: 9788824411660
7,75€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Segnaposto

    [Ebook] Anonimo Ateniese (Pseudo-Senofonte): La Costituzione degli Ateniensi – S171

    6,99€

    Esaurito

    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok