L'esigenza di far conoscere e rispettare le regole è avvertita con sempre maggior forza e la scuola spesso si trova impegnata a dover fornire risposte a problematiche che una società sempre più complessa presenta.
Educare alla legalità mira ad avvicinare i ragazzi alla conoscenza del diritto penale attraverso una serie di aree tematiche in cui i principi e gli istituti della disciplina sono affrontati e spiegati puntando l'attenzione su fatti e argomenti che più interessano i giovani.
Il testo è suddiviso in quattro capitoli dedicati al diritto penale e ai suoi principi, alla struttura del reato, alle forme di manifestazione del reato, alla figura del reo.
La descrizione di principi e istituti del diritto penale è accompagnata da esempi, articoli di quotidiani riportanti fatti di cronaca, argomenti di attualità e sentenze che consentono di verificare quanto il diritto, anche quello penale, sia presente nella vita di tutti i giorni. In questa edizione, inoltre, attraverso apposite rubriche come «idee in azione» si è cercato di sollecitare il dibattito e il coinvolgimento su problematiche attuali e controverse.
Si sono, infine, evidenziati gli aspetti, le particolarità e le eccezioni della disciplina penalistica relativa ai minori.
Completa il volume un glossario dei reati in cui sono descritti in modo rapido ma completo numerosi reati.
“I promessi sposi – S1” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
[Ebook] Educazione alla legalitа – S349
7,00€
Autore: E. Cosentino
Il diritto penale spiegato ai ragazzi
Esaurito
Edizione: 2006
Pagine: 192
ISBN: 9788824447928
Codice: S349
Formato: 15 x 21
Richiedi copia saggio
Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.
Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Abstract
Indice
Capitolo I • IL DIRITTO PENALE
Cosa è il diritto penale - La depenalizzazione - La norma penale e le sue fonti - Il principio di legalità
Capitolo II • LA STRUTTURA DEL REATO
I soggetti del reato - Oggetto giuridico - L'elemento oggettivo: condotta, evento e rapporto di causalità - Le cause di giustificazione - L'elemento soggettivo: la colpevolezza - La responsabilità oggettiva
Capitolo III • LE FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO
Reato consumato e reato tentato - Circostanze del reato - Concorso di reati - Il reato continuato
CAPITOLO IV • IL REO
L'imputabilità - La pena
Prodotti correlati
[Ebook] Diritto, Pratica Commerciale e Legislazione socio-sanitaria – S365
Cod: S365 ISBN: 9788824428415
14,90€