Questo volume raccoglie una selezione di racconti dello scrittore inglese Oscar Wilde. Il fantasma di Canterville (The Canterville Ghost), pubblicato per la prima volta nel 1887 sulle pagine della rivista “Court and Society Review”, è una parodia delle storie di fantasmi tipiche del folklore scozzese. Nel racconto l'elemento soprannaturale si scontra con il senso pratico dei nuovi proprietari di un castello, una famiglia proveniente dagli Stati Uniti che si ostina a non credere all'esistenza dei fantasmi. Da ciò nasce una gustosa satira della mentalità della borghesia americana e dell'aristocrazia inglese. Le illustrazioni presenti nel testo sono quelle realizzate da Wallace Goldsmith per l'edizione pubblicata nel 1907. De Il fantasma di Canterville sono stati realizzati svariati adattamenti per il cinema, per la televisione e per il teatro. Nella prima versione cinematografica, diretta nel 1944 da Jules Dassin, ampiamente rimaneggiata rispetto all'opera di Wilde e ambientata al tempo della seconda guerra mondiale, lo spettro era interpretato dal grande attore inglese Charles Laughton. Seguirono due opere teatrali: una del compositore russo Alexander Knayfel' (1966), l'altra dell'italiano Claudio Scannavini (2000). Ben più numerosi gli adattamenti televisivi, tra i quali si ricordano quelli interpretati dai celebri attori britannici David Niven (1974) e John Gielgud (1986). Nel 1888 Oscar Wilde pubblicò una raccolta di racconti intitolata Il principe felice (The Happy Prince). Da questa raccolta sono tratte le fiabe seguenti: Il Principe Felice; L'Usignolo e la Rosa; Il Gigante Egoista; L'Amico Devoto; Il Razzo Eccezionale. Alla fine di ogni capitolo de Il fantasma di Canterville e dopo ogni fiaba troverai una rubrica intitolata Dopo la lettura, con una serie di esercizi per la comprensione e l'analisi del testo.
“La Patente Europea del Computer – S386” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
[Ebook] Il fantasma di Canterville e altri racconti – S238
5,69€
A cura di: V. Anselmi
Esaurito
Edizione: 2008
Pagine: 192
ISBN: 9788824444903
Codice: S238
Formato: 14 x 22
Richiedi copia saggio
Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.
Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Abstract
Indice
Parte prima: Il fantasma di Canterville
Prima di iniziare: Cos’è un racconto?
Capitolo primo - Capitolo secondo - Capitolo terzo - Capitolo quarto - Capitolo quinto - Capitolo sesto - Capitolo settimo - Scheda finale
Parte seconda: Le più belle fiabe di Oscar Wilde
Prima di iniziare: Cos’è una fiaba?
Il Principe Felice - L’Usignolo e la Rosa - Il Gigante Egoista - L’Amico Devoto - Il Razzo Eccezionale
Prodotti correlati
La prova Invalsi di Italiano di secondo anno della scuola superiore 2019/2020 – S18
Cod: S18 ISBN: 9788891420862
8,00€