La capanna dello zio Tom, il celebre romanzo della scrittrice americana Harriet Beecher Stowe, del 1852, affronta il tema della schiavitщ dei neri d’America, di grande attualitа nella societа multirazziale di oggi, dove sono frequenti gli episodi di intolleranza e di discriminazione basata sul colore della pelle e sulla diversitа culturale.
Il vecchio zio Tom, uno schiavo domestico che i proprietari sono costretti a vendere, и capo apparente di un gruppo di schiavi neri la cui dignitа e umanitа resistono di fronte alla crudeltа degli oppressori bianchi.
Il libro, nonostante le accuse mosse dalla critica di eccessivo paternalismo e moralismo, diede un forte impulso alla lotta contro la schiavitщ e gli atteggiamenti discriminatori che caratterizzavano il Sud degli Stati Uniti fino alla Guerra Civile.
Ogni capitolo и seguito da un apparato didattico (Dopo la lettura) articolato in varie fasi:
• la trama;
• i personaggi;
• la tecnica narrativa;
• per la produzione scritta;
Il testo и corredato di schede di approfondimento che aiutano il lettore a contestualizzare la vicenda e ad avvicinarsi ad aspetti della cultura dei neri d’America, ancora oggi fondamentali per comprendere la complessitа delle societа multietniche.
[Ebook] La capanna dello zio Tom – S231
6,49€
Autore: H. B. Stowe
A cura di: V. Anselmi
Esaurito
Edizione: 2006
Pagine: 320
ISBN: 9788824444842
Codice: S231
Formato: 14 x 22
Richiedi copia saggio
Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.
Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Abstract
Indice