Struttura e caratteristiche
L’antologia è strutturata in quattro tomi (La prosa – La poesia e il teatro – L’epica – Laboratorio di scritture e comunicazioni di massa) che vanno a comporre un unico percorso didattico, organizzato in maniera tale da consentire anche l’utilizzo autonomo di ciascun tomo.
I primi due tomi sono divisi in Strumenti di analisi e Percorsi di lettura.
Nella parte dedicata agli Strumenti si analizzano le caratteristiche strutturali e funzionali e la tipologia di appartenenza di un testo. Per rendere più fruibile questa parte prevalentemente teorica, si è pensato di guidare il ragazzo mediante esempi ed esercizi: Testo-guida, Analisi ed esercitazione, Testo-esercitazione e Laboratorio.
Nella parte dedicata ai Percorsi di lettura trovano spazio i brani antologici. I testi scelti hanno un’introduzione, volta ad orientare la lettura e a contestualizzare il brano proposto, e sono corredati di note a carattere esplicativo e/o stilistico e linguistico. L’opera da cui è stato antologizzato il brano è ampiamente trattata in schede specifiche, così come il suo autore. Tuttavia, per alcune opere e autori particolarmente significativi è stata prevista una trattazione più approfondita: Incontro con l’opera e Profilo d’autore.
A chiusura di entrambi i tomi sono presentati dei Percorsi tematici. Questi sviluppano un determinato tema, scelto tra quelli più vicini alla sensibilità degli adolescenti, collegando e associando un numero cospicuo di testi secondo un unico filo conduttore.
“L’eredità letteraria – Il Novecento – S55” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
La prosa – La poesia e il teatro – S82/3
27,50€
Tomo A + Tomo D – Laboratorio di scritture e comunicazioni di massa + Guida per linsegnante + Tomo B
Acquista versione eBook Prezzo eBook: €
Pagine: 704 + 192 + 624
ISBN: 9788824460927
Codice: S82/3
Formato: 19 x 26
Richiedi copia saggio
Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
Abstract
Indice