Le basi dell’Economia pubblica e del Diritto tributario + Atlante – S3
26,00€
Per il quinto anno degli Istituti Tecnici – Settore Economico – Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing – Articolazioni: A.F.M. e S.I.A.
Sei un docente che ha in adozione Le Basi dell’Economia pubblica e del Diritto tributario? Scrivici a Info.scuola@simone.it indicando scuola, classe e sezione e scopri come avere per tutta la classe in omaggio Il Nuovo Diritto tributario 2024
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.
La nuova edizione del volume, innovata nella grafica, è organizzata in Percorsi, a loro volta suddivisi in Unità di Apprendimento. Ogni UdA è preceduta da una pagina introduttiva ed è corredata di utili supporti didattici, nonché arricchita da una serie di rubriche di approfondimento.
Le Unità di Apprendimento si chiudono con un breve percorso riepilogativo, utile anche ai fini della didattica inclusiva, e una vasta gamma di esercizi di verifica, con cui testare subito l’assimilazione delle nozioni e verificare il livello di preparazione raggiunto.
Per ogni Percorso è stata predisposta la sezione Training for C.L.I.L., checontiene varie tipologie di esercizi (quesiti a risposta aperta o a risposta multipla; domande “vero o falso?”; correlazioni; riempimento di tabelle; completamento di brani o di singole frasi; lettura di testi di argomento economico o tributario, con relativi quiz di comprensione), ai fini dell’acquisizione dei concetti fondamentali delle discipline in lingua inglese.
Completa il volume l’Atlante dell’Economia pubblica e del Diritto tributario, che propone numerose schede esplicative degli argomenti più significativi affrontati nel Manuale. Il ricorso agli schemi e agli esempi fa dell’Atlante uno strumento di grande efficacia per sintetizzare e fissare principi e concetti.
S3
In questo volume
Percorso A - La finanza pubblica
Percorso B - L’attività finanziaria dello Stato
Percorso C - Il bilancio dello Stato, delle Regioni, degli enti locali e dell’Unione europea
Percorso D - I principi e gli effetti dell’imposizione fiscale
Percorso E - Il sistema tributario in Italia
Percorso F - Le imposte dirette
Percorso G - Le imposte indirette, la politica doganale e la finanza locale
Percorso H - L’attuazione della norma tributaria
Contenuti dell’Atlante
Schede: 1. La finanza pubblica. 2. Le spese pubbliche. 3. Le entrate pubbliche. 4. Il bilancio dello Stato. 5. Il bilancio dell’Unione europea. 6. La finanza regionale e locale: il federalismo fiscale. 7. Le fonti del diritto tributario. 8. I tributi. 9. L’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). 10. L’imposta sul reddito delle società (IRES). 11. L’IVA (imposta sul valore aggiunto). 12. Le altre imposte indirette. 13. La politica doganale. 14. I principali tributi regionali e locali. 15. La dichiarazione e l’accertamento. 16. La riscossione. 17. Le sanzioni e il contenzioso.
Appendice: I più importanti economisti mondiali.