Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
1 item 14,00€
Simone Scuola
Menu
1 item 14,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Umanistica leggere la società – S469
“Euripide, Gorgia, Isocrate: i volti di Elena – S165” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
In attesa dell'immagine del prodotto

leggere la società – S469

20,00€

Autore: Giovanni Bai

Corso di Sociologia per il secondo biennio e il quinto anno dei Licei delle Scienze Umane – Corso ordinario – Libro misto con estensione on line  

Aggiungi alla wishlist
Acquista versione eBook Prezzo eBook: € 14,99
Edizione: 2012
Pagine: 496
ISBN: 9788824431347
Codice: S469
Formato: 19 x 26
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract
Il manuale Leggere la società è stato redatto in conformità ai nuovi programmi ministeriali e concepito come uno strumento didattico che unisce il rigore scientifico a una semplice organizzazione modulare dei contenuti.
Il testo è articolato in percorsi, a loro volta divisi in moduli e unità, ciascuna delle quali si chiude con una rubrica di riepilogo dei concetti essenziali ed esercizi di verifica delle competenze acquisite.
L’ampio corredo di testi presentati – di autori classici, ma anche saggi e articoli di giornale – costituisce di fatto un’antologia del pensiero sociologico e permette un approccio diretto alle problematiche affrontate e al linguaggio proprio della disciplina.
La presenza di numerose immagini permette inoltre di leggere e inquadrare i temi e problemi sociologici anche attraverso l’esperienza visiva. Molto utile si rivela poi la filmografia essenziale, inserita nella convinzione della valenza didattica del film in ambito scolastico e formativo.
Le esercitazioni proposte sono pensate per stimolare la riflessione, il confronto e la creazione di percorsi trasversali: rappresentano quindi non solo un contributo allo studio ma forniscono al docente un’ulteriore indicazione per l’organizzazione del lavoro in classe.
Glosse e finestre di approfondimento all’interno del testo facilitano la comprensione dei concetti e dei termini tecnici della materia.
L’ultimo percorso, infine, è concepito come una raccolta di materiali da utilizzare per la ricerca sul campo.
Indice
Primo Percorso
Il contesto storico-culturale nel quale nasce la sociologia:
Rivoluzione industriale e scientifico-tecnologica
MODULO A
La società e la sociologia
Unità 1
Sociologia e società
» 1. Che cos’è la sociologia
» 2. Cos’è la società
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 2
Temi e problemi della ricerca sociologica
» 1. Cultura
» 2. Interazione e interazione simbolica
» 3. Complessità
» 4. Mutamento
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 3
Il metodo
» 1. Problemi generali
» 2. Comparazione dei metodi d’analisi
» 3. Le tecniche di rilevamento dei dati. Fonti primarie e fonti secondarie
» 4. Arte, letteratura, cinema e Internet
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
MODULO B
La nascita della società moderna
Unità 1
Il mondo moderno, la rivoluzione scientifica e l’industrializzazione
» 1. Il concetto di moderno
» 2. Elementi di modernità del Medioevo
» 3. I cambiamenti culturali che caratterizzano l’avvento del mondo moderno
» 4. La rivoluzione scientifica
» 5. La nascita del capitalismo
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 2
La rivoluzione industriale e le sue conseguenze
» 1. Lo sviluppo del capitalismo e l’industrializzazione
» 2. La rivoluzione industriale
» 3. Lo Stato e le rivoluzioni borghesi
» 4. Le conseguenze della rivoluzione industriale
» 5. Il progresso
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
MODULO C
La città come ambito privilegiato della società moderna
Unità 1
La città premoderna
» 1. Nascita e sviluppo della città
» 2. Crisi e rinascita della città
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 2
La città moderna
» 1. La città del capitalismo
» 2. L’urbanesimo
» 3. Trasformazioni urbane e città globali
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Secondo Percorso
Storia del pensiero sociologico
MODULO A
Precursori e classici
Unità 1
I precursori
» 1. Introduzione a una breve storia del pensiero sociologico
» 2. Comte e i precursori
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 2
I classici
» 1. Karl Marx
» 2. Émile Durkheim
» 3. Max Weber
» 4. Georg Simmel
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
MODULO B
La seconda generazione dei classici
Unità 1
La tradizione classica
» 1. Nietzsche e Freud
» 2. La tradizione classica
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 2
La scuola di Francoforte
» 1. La teoria critica. Horkheimer, Adorno, Marcuse
» 2. Walter Benjamin
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 3
La sociologia nordamericana
» 1. Parsons, Merton, Wright Mills
» 2. Goffman
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
MODULO C
Il pensiero contemporaneo
Unità 1
La dimensione politica
» 1. La società del controllo
» 2. La società liquida
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 2
La dimensione quotidiana
» 1. La dimensione culturale
» 2. La dimensione quotidiana della complessità
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Terzo Percorso
Classi sociali, socializzazione e processi culturali
MODULO A
Le classi sociali
Unità 1
Classi sociali e stratificazione
» 1. Le classi sociali
» 2. Le forme della stratificazione sociale
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 2
Il sistema delle classi
» 1. Nascita delle classi sociali
» 2. Evoluzione del sistema delle classi
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 3
Mobilità sociale, ruolo e status
» 1. La mobilità sociale
» 2. Status e ruolo
» 3. La disuguaglianza
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
MODULO B
Socializzazione e controllo
Unità 1
La socializzazione
» 1. Le fasi della socializzazione
» 2. Le agenzie di socializzazione
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 2
La società del controllo
» 1. Il controllo sociale
» 2. Le forme del controllo
» 3. La videosorveglianza e la privacy
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 3
La devianza
» 1. Devianza e disuguaglianza
» 2. Criminalità, carcere e istituzioni totali
» 3. Immigrazione e razzismo
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
MODULO C
Comunicazione e informazione
Unità 1
La comunicazione
» 1. La storia della comunicazione
» 2. Mass media e cultura di massa
» 3. L’industria culturale
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 2
Internet e la comunicazione globale
» 1. Il mondo delle reti
» 2. I problemi quotidiani della comunicazione digitale
» 3. I social network e la comunicazione istantanea
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 3
La sociologia delle immagini
» 1. Il cinema
» 2. La fotografia
» 3. Le arti figurative
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Quarto Percorso
Lo Stato
MODULO A
Movimenti collettivi, potere, Stato
Unità 1
Società di massa e movimenti collettivi
» 1. Il comportamento collettivo
» 2. Istituzioni, organizzazioni e movimenti sociali
» 3. Il comportamento collettivo e le masse
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 2
Autorità e potere
» 1. La legittimazione del potere
» 2. Tipi di autorità
» 3. Storia dello Stato
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
MODULO B
Le forme dello Stato
Unità 1
Democrazia
» 1. La democrazia rappresentativa
» 2. Stato, individuo, democrazia
» 3. Le contraddizioni della democrazia
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 2
Lo Stato e l’economia
» 1. Lo Stato socialista
» 2. L’intervento dello Stato nell’economia
» 3. Il Welfare State
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 3
Lo Stato autoritario
» 1. Totalitarismo
» 2. La censura
» 3. L’Impero
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
MODULO C
I problemi quotidiani della politica
Unità 1
I partiti politici
» 1. La partecipazione politica
» 2. I partiti
» 3. Il comportamento elettorale
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 2
Le disfunzioni della politica
» 1. La mafia
» 2. Burocrazia e clientelismo
» 3. La Seconda Repubblica e il mutamento della partecipazione
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Unità 3
Le dinamiche politiche internazionali
» 1. La globalizzazione
» 2. Mondo globale, migrazione e diritti
» 3. La guerra moderna
Fissiamo i concetti
Prove di verifica
Quinto Percorso
La ricerca sul campo: i problemi quotidiani della società
introduzione
» 1. La ricerca sul campo: i problemi quotidiani della società
» 2. Materiali di riferimento (del presente manuale):
MODULO A
L’infanzia e l’adolescenza, i giovani e la scuola
Unità 1
L’infanzia
» 1. Introduzione
» 2. Non c’è tempo per essere piccoli
» 3. La Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia
» 4. Bullismo
Unità 2
L’adolescenza
» 1. Introduzione
» 2. Tween-agers
» 3. Le sottoculture
Unità 3
La scuola
» 1. Introduzione
» 2. Lo scolaro
» 3. Gli esami
MODULO B
Origini e funzioni dell’istituzione familiare
Unità 1
La famiglia
» 1. Introduzione
» 2. La famiglia è una società naturale?
» 3. Le interpretazioni sociologiche della famiglia
» 4. Famiglie
MODULO C
Salute, disabilità, la malattia e la morte
Unità 1
Salute
» 1. Sociologia della salute
» 2. L’ossessione del corpo diventa una malattia
» 3. No logo no farmaci
» 4. La sofisticazione alimentare
Unità 2
Disabilità
» 1. Legge 5 febbraio 1992, n. 104
» 2. DSA - Disturbi Specifici di Apprendimento e dislessia
» 3. Per una psico-sociologia dell’handicap. La prospettiva sociologica
» 4. La solitudine dei numeri primi
» 5. Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Unità 3
La malattia e la morte
» 1. Introduzione
» 2. Manipolazioni
» 3. Accudire il malato
» 4. Un cammino senza scorciatoie
MODULO D
La funzione sociale dell’istituzione religiosa
Unità 1
La religione
» 1. Introduzione
» 2. La religione secondo Durkheim e Marx
» 3. Buddismo, Cristianesimo e Maomettismo

Prodotti correlati

Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

L’eredità letteraria – Dalle origini al Rinascimento – S53

Cod: S53 ISBN: 9788824487931
30,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

I promessi sposi – S1

Cod: S1 ISBN: 9788824465595
17,04€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Antropologia – S462

Cod: S462 ISBN: 9788824431262
19,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

La prosa – La poesia e il teatro – S82/3

Cod: S82/3 ISBN: 9788824460927
27,50€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Segnaposto

    leggere la società – S469

    20,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok