Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
1 item 17,04€
Simone Scuola
Menu
1 item 17,04€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Umanistica Miti, uomini ed eroi – S2
“I promessi sposi – S1” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
In attesa dell'immagine del prodotto

Miti, uomini ed eroi – S2

12,00€

Autore: C. Raia

Racconti epici per il biennio  

Aggiungi alla wishlist
Acquista versione eBook Prezzo eBook: €
Pagine: 304
ISBN: 9788824483261
Codice: S2
Formato: 19,5 x 26
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

Il testo, che narra sotto forma di racconto la vita e le gesta di alcuni eroi della tradizione epica di paesi ed epoche diversi, è diviso in tre parti.
La prima, Epica
preomerica

, attinge all’epopea di Gilgamesh, di Sinuhe l’egiziano e di altri leggendari personaggi della cultura pre-greca.

La
seconda parte, Epica classica, ha per protagonisti le figure
più significative dell’epica classica. Si tratta di Elena e Paride, Agamennone e
Menelao, Achille e Patroclo, Ulisse, Ettore ed Enea. Le imprese dell’eroe sono
il filo conduttore della narrazione epica, ma un eroe non può essere raccontato
da solo. Quindi, accanto a questi personaggi si parla anche di altre figure di
uomini e di donne, che ne hanno determinato e talvolta condizionato il corso
della vita: Penelope, Andromaca, Cassandra, Ifigenia, Priamo, Sinone e tanti
altri. Le fonti principali sono i poemi omerici e l’Eneide di Virgilio, ma non
mancano testimonianze veicolate dal teatro greco e dalle opere di autori antichi
e contemporanei. La terza parte, Epica medioevale, riprende i
poemi epici che costituiscono la produzione letteraria delle origini di molte
nazioni d’Europa, da Beowulf a Parsifal, dalle Chansons de
geste
al ciclo bretone. Di queste storie di eroi, che, oltre alla
letteratura antica, hanno ispirato le arti figurative di vari secoli e in ultimo
il cinema, si è cercato di sottolineare soprattutto il carattere tradizionale
della materia narrata, il riscontro ottenuto nell’immaginario popolare, la
fortuna che tale genere ha riscosso e riscuote per il suo carattere di
«archetipo» e la struttura paradigmatica dei contenuti e delle forme. Ciascun
capitolo è corredato di una scheda di verifica

che consente al giovane lettore di approfondire la conoscenza della mitologia per
imparare a considerarla un punto di riferimento storico e culturale da sempre caratterizzante la vita dell’uomo e di riflettere sul valore che ancora oggi conserva. Anche i giovani di oggi, infatti, sentono il bisogno di creare miti, che non sono più i guerrieri
omerici, ma i divi dello spettacolo e dello sport. Perché oggi più che mai si sente la necessità di riconoscersi in personaggi e situazioni che rispecchiano aspirazioni e speranze e la mitizzazione diventa esaltazione di aspetti culturali, politici e sociali della nostra realtà.
Particolare attenzione è dedicata all’analisi del
mito

, al suo carattere di narrazione simbolica di tipo sociale e di spiegazione di fenomeni naturali. Le narrazioni epiche appartengono, perciò, al patrimonio culturale e religioso di un popolo e ne costituiscono la memoria.

Struttura e contenuti del volume


Parte Prima – Epica preomerica



  • Gilgamesh e Enkidu

  • Sinuhe e Ramesse II

  • Draupadi e Arjuna

Parte Seconda – Epica classica



  • Elena e Paride

  • Agamennone e Menelao

  • Achille e Patroclo

  • Ettore

  • Ulisse

  • Enea

Parte Terza – Epica medioevale



  • Beowulf

  • Rolando

  • Sigfrido

  • Il Cid

  • Percival

Dizionario Mitologico

Indice

Prodotti correlati

Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Lisia: per l’uccisione di Eratostene – S170/2005

Cod: S170 ISBN: 9788824483315
9,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Euripide, Gorgia, Isocrate: i volti di Elena – S165

Cod: S165 ISBN: 9788824487238
14,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Antropologia – S462

Cod: S462 ISBN: 9788824431262
19,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

(Euploia) – S160

Cod: S160 ISBN: 9788824499026
14,46€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Segnaposto

    Miti, uomini ed eroi – S2

    12,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok