Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
0 items 0,00€
Simone Scuola
Menu
0 items 0,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Area Giuridico Economiche Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno Nuovo Progetto turismo 2 + L’atlante di Progetto turismo 2 – S338/1/2020

Nuovo Progetto turismo 2 + L’atlante di Progetto turismo 2 – S338/1/2020

20,00€

A cura di: Stefano Gorla - Roberta Orsini

Diritto e Legislazione turistica per il quinto anno degli Istituti Tecnici settore Economico, ad indirizzo Turismo

Aggiungi alla wishlist
Acquista versione eBook Prezzo eBook: € 13,90
Edizione: 2021
Pagine: 352 + 96
ISBN: 9788891424778
Codice: S338/1
Formato: 19 x 26
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract

Scarica le pagine saggio

Questa edizione di Nuovo progetto turismo, corso di Diritto e Legislazione turistica per gli Istituti Tecnici Economici – indirizzo Turismo, si presenta con una struttura snella, organizzata in Percorsi ricchi di approfondimenti e materiali didattici il più rispondenti possibile alle future professionalità (agenzie di viaggio e turismo, tour operator, trasporti, pubbliche amministrazioni).

Il testo è organizzato in lezioni che si compongono di due parti: la prima, di taglio manualistico, con linguaggio lineare elabora le nozioni di base con il supporto di un apparato calibrato di letture, documenti, esempi, domande frequenti, schemi riepilogativi; la seconda, di taglio pratico-operativo, accerta le conoscenze e le competenze raggiunte attraverso una pluralità di prove esercitative di differente livello e contenuto: la verifica dell’apprendimento di base (verifiche sommative), l’approfondimento mirato all’eccellenza (verifiche di eccellenza), il recupero del debito formativo (verifiche di recupero e compiti di realtà).

Il riepilogo di ogni singola lezione in lingua inglese – secondo le metodiche del CLIL – favorisce l’approccio multilinguistico alla materia, mentre i percorsi agevolati per la didattica inclusiva, posti al termine di ogni lezione, sono finalizzati ai bisogni educativi speciali.

La comprensione del diritto si completa con L’Atlante di Progetto Turismo, che comprende una raccolta di mappe concettuali sulle principali tematiche affrontate nel testo e una selezione di articoli di legge brevemente commentati per favorire un approccio più consapevole alle norme giuridiche.

Indice

Nuovo Progetto turismo 2

 

Percorso A

Lo Stato e gli organi costituzionali

Lezione 1

Lo Stato

1. Lo Stato e i suoi elementi costitutivi

2. Le forme di Stato

3. Le forme di governo

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Lezione 2

La Costituzione italiana

1. Dallo Statuto albertino alla Costituzione repubblicana

2. Che cos’è una Costituzione

3. La struttura e i caratteri della Costituzione repubblicana

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Lezione 3

Gli organi costituzionali dello Stato

1. Il Presidente della Repubblica

2. Vicende della carica presidenziale

3. La responsabilità presidenziale

4. Le attribuzioni del Presidente della Repubblica

5. Il Parlamento: la struttura bicamerale

6. Organizzazione e funzionamento delle Camere

7. Le funzioni del Parlamento: la funzione legislativa

8. Le altre funzioni del Parlamento

9. Il Governo

10. La struttura del Governo

11. La formazione del Governo

12. Le vicende del Governo

13. La Corte costituzionale

14. Le attribuzioni della Corte costituzionale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Lezione 4

La funzione giurisdizionale

1. La funzione giurisdizionale

2. L’organizzazione giudiziaria

3. La giustizia civile

4. Il processo civile

5. Il reato e i principi del diritto penale

6. I soggetti del procedimento penale

7. Il processo penale e i suoi principi

8. La giustizia amministrativa

9. La tutela in sede amministrativa

10. La tutela giurisdizionale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Area operativa

Percorso B

Concetti fondamentali di diritto amministrativo

Lezione 1

Il diritto amministrativo e le sue fonti

1. Nozione

2. Classificazione delle fonti

3. I regolamenti

4. Le ordinanze

5. Le norme interne della Pubblica amministrazione

6. La consuetudine e la prassi amministrativa

7. Le fonti di cognizione

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Lezione 2

La Pubblica amministrazione

1. La Pubblica amministrazione

2. I principi dell’attività amministrativa

3. Amministrazione diretta

4. Amministrazione indiretta

5. Gli enti territoriali

6. Il Comune

7. La Provincia

8. La Città metropolitana

9. La Regione

10. I beni pubblici

11. L’espropriazione per pubblica utilità

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Percorso C

L’organizzazione turistica

Lezione 1

L’organizzazione turistica nazionale

1. L’amministrazione centrale del turismo

2. Il MiBACT e la sua organizzazione

3. L’ENIT - Agenzia nazionale del turismo

4. L’Automobile Club d’Italia

5. Il Club Alpino Italiano

6. L’amministrazione periferica del turismo

7. Il turismo e gli enti non territoriali

8. Le associazioni private e il turismo

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Lezione 2

L’organizzazione turistica internazionale

1. Organismi internazionali operanti nel turismo

2. L’Organizzazione mondiale del turismo

3. Le organizzazioni non governative

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Lezione 3

Il turismo in ambito europeo

1. Il diritto europeo e il turismo

2. Gli organi dell’Unione europea

3. Gli atti giuridici dell’Unione europea

4. Il turismo e le politiche europee

5. Atti europei indirizzati al settore turistico

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Percorso D

I finanziamenti e le agevolazioni nel settore turistico

Lezione 1

I finanziamenti statali e regionali

1. Spesa pubblica per il turismo

2. I Fondi per lo sviluppo e per la crescita sostenibile

3. Il Fondo buoni vacanze

4. Contributi al turismo: il D.M. 26 giugno 2019

5. Il Piano strategico di sviluppo del turismo

6. Imposta di soggiorno e di sbarco

7. I distretti turistici

8. Il contratto di sviluppo

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Lezione 2

I finanziamenti dell’Unione europea

1. Il turismo nell’Unione europea

2. Il fondamento giuridico dell’intervento finanziario europeo

3. Gli obiettivi dello scorso intervento finanziario europeo (Europa 2020)

4. I Fondi strutturali (finanziamenti indiretti)

5. L’assegnazione dei finanziamenti

6. I criteri fondamentali dei Fondi strutturali

7. Spese ammissibili al finanziamento dei Fondi strutturali

8. Azioni finanziabili in ambito turistico

9. I fondi diretti

10. I prestiti della Banca europea degli investimenti (BEI)

11. Analisi delle criticità del sistema turistico europeo

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Percorso E

La legislazione in materia di beni culturali e ambientali

Lezione 1

I beni culturali e paesaggistici

1. Le norme a tutela dei beni culturali e ambientali

2. I beni culturali

3. I beni paesaggistici

4. Le aree protette

5. La legislazione internazionale sul paesaggio: la Convenzione sulla Protezione del

patrimonio mondiale culturale e naturale

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Lezione 2

La protezione e la conservazione dei beni culturali

1. Le misure di protezione del bene culturale

2. La valutazione di impatto ambientale (V.I.A.)

3. La conservazione dei beni culturali

4. La tutela indiretta e altre forme di protezione

5. I ritrovamenti e le scoperte

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Lezione 3

La fruizione e la valorizzazione dei beni culturali

1. Gli istituti e i luoghi della cultura

2. La fruizione dei beni culturali di appartenenza pubblica

3. La fruizione dei beni culturali di proprietà privata

4. L’uso dei beni culturali

5. L’attività di valorizzazione dei beni culturali

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Percorso F

Aspetti particolari del commercio nel settore turistico

Lezione 1

La tutela del consumatore in ambito nazionale ed europeo

1. Il Codice del consumo

2. Il rapporto di consumo

3. La tutela giurisdizionale

4. L’evoluzione della tutela dei consumatori in ambito europeo

5. Le azioni dell’Unione europea a favore dei consumatori

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Lezione 2

Commercio elettronico e agenzie di viaggio online

1. Il decreto legislativo 70/2003

2. La tutela del consumatore: le informazioni obbligatorie

3. Il Codice del consumo e il diritto di recesso

4. I trasferimenti elettronici di fondi

5. Le carte telematiche

6. La direttiva 2011/83/UE

7. Tecnologia e turismo

8. Le OTA (Online Travel Agencies)

9. Come aprire un’agenzia di viaggio online

10. Contratti di viaggio online

11. Viaggi last minute e formula Roulette

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

Lezione 3

La disciplina dei trasporti

1. Trasporti e sviluppo turistico

2. Il trasporto ferroviario

3. Il trasporto su strada

4. Il trasporto aereo e il diritto della navigazione

5. Il trasporto marittimo

Riepilogo per la didattica inclusiva

Summary for CLIL

Area operativa

 

L'atlante di Progetto turismo 2

 

Scheda 1: Lo Stato

Scheda 2: La Costituzione della Repubblica italiana

Scheda 3: Gli organi costituzionali e di rilievo costituzionale

Scheda 4: La Pubblica amministrazione

Scheda 5: Le autonomie territoriali

Scheda 6: L’organizzazione turistica nazionale

Scheda 7: L’organizzazione turistica internazionale

Scheda 8: L’Unione europea e il turismo

Scheda 9: I finanziamenti statali al turismo

Scheda 10: I finanziamenti europei al turismo

Scheda 11: I beni culturali e paesaggistici

Scheda 12: La protezione e la conservazione dei beni culturali

Scheda 13: La fruizione e la valorizzazione dei beni culturali

Scheda 14: La tutela del consumatore

Scheda 15: Commercio elettronico e agenzie di viaggio online

Scheda 16: La disciplina dei trasporti

Appendice: Articoli di legge commentati

Prodotti correlati

Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

I fondamenti del diritto per geometri – S324

Cod: S324 ISBN: 9788824479530
25,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Turismo, leggi e mercati – S337

Cod: S337 ISBN: 9788824487115
16,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Tecnico dei servizi della ristorazione: la legislazione – S336

Cod: S336 ISBN: 9788824488242
17,50€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Le basi del diritto per geometri – S326

Cod: S326 ISBN: 9788824483186
19,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi

    Nuovo Progetto turismo 2 + L’atlante di Progetto turismo 2 – S338/1/2020

    20,00€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok