Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Rete Vendita
  • I nostri siti
  • Rivista Insegnare diritto
  • Cataloghi
  • Contatti
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Gruppo Editorial Simone
Simone Scuola
Accedi/Registrati
0 items 0,00€
Simone Scuola
Menu
0 items 0,00€
Accedi/Registrati
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

  • Discipline umanistiche
  • Discipline giuridico-economiche
    • Scegli Area
      • Diritto ed Economia primo biennio
      • Diritto ed Economia secondo biennio e quinto anno
      • Economia
      • Codici
  • Discipline tecnico-scientifiche
    • Scegli Area
      • Agraria
      • Chimica e Igiene
      • Comunicazione
      • Disegno
      • Fisica
      • Informatica
      • Scienze della Navigazione
      • Scienze e Tecnologie applicate
      • Discipline Musicali
      • Settore alberghiero-ristorativo
      • Matematica
      • Scienze naturali e integrate
  • Prove Invalsi
  • Scuola media
    • Scegli Area
      • Compiti delle Vacanze
      • Educazione Civica
      • Lingue
      • Narrativa
      • Prove Invalsi
Home Senza Categoria Provare per credere! – S16/6
Sold out
In attesa dell'immagine del prodotto

Provare per credere! – S16/6

9,90€

Autore: Carmelo Pescatore

Esercizario-Laboratorio di Scienze – Verifica delle competenze sul modello Invalsi dal primo al terzo anno della Scuola secondaria di primo grado secondo le nuove Indicazioni nazionali per il curricolo  

Esaurito

Aggiungi alla wishlist
Edizione: 2013
Pagine: 192
ISBN: 9788824436625
Codice: S16/6
Formato: 19 x 26
Scarica Anteprima Espansioni online Schede adozionali
Richiedi copia saggio Materiali docente
ATTENZIONE: L’accesso ai materiali didattici è riservato ai Docenti che hanno adottato il libro.

Share:
  • Abstract
  • Indice
Abstract
Le scienze rivestono sempre maggiore importanza nella società contemporanea, che siano matematiche, chimiche, fisiche o naturali. L’azione pedagogica ed epistemologica deve tendere al raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi concettuali e operativi:
— prendere in esame situazioni, fatti e fenomeni;
— saper riconoscere proprietà varianti e invarianti, analogie e differenze;
— saper registrare, ordinare e correlare dati;
— porsi dei problemi ed ottenere le soluzioni;
— saper verificare se vi è rispondenza tra ipotesi formulate e risultati sperimentali;
— saper inquadrare in un medesimo schema logico questioni diverse;
— saper comprendere la terminologia scientifica corrente ed esprimersi in modo chiaro, rigoroso e sintetico;
— saper usare ed elaborare linguaggi specifici delle scienze sperimentali (il che fornisce anche un contributo alla formazione linguistica);
— saper considerare criticamente affermazioni ed informazioni, per arrivare a convinzioni fondate e a decisioni consapevoli.
Questo testo di esercitazioni e test per le scienze del triennio della scuola media ha lo scopo di preparare gli studenti per le moderne prove di valutazione (tipo INVALSI). Esso è realizzato in modo tale da consentire allo studente di affrontare la prova nel migliore dei modi. I 687 test sono divisi in tre sezioni (vedi tabella a pagina seguente), ciascuna delle quali affronta le tematiche relative ad ogni anno scolastico dalla prima alla terza classe. Si parte dalla prima classe con un Test d’ingresso di 20 domande atte a misurare il grado di conoscenze e abilità dello studente che proviene dall’ultima classe della scuola primaria, per poi proseguire con i test <<Un po’ di riscaldamento>> nei quali si scansionano tutti gli argomenti previsti dai programmi ministeriali per la prima classe della scuola secondaria di primo grado. Le domande sono state, ove è possibile, preparate con dei suggerimenti, in modo tale da renderne più agevole la risoluzione. La sezione si conclude con tre test finali (<<…E ora si fa sul serio>>) composti da 24 domande a risposta multipla formulate seguendo le indicazioni sperimentali del MIUR per la proposta di test INVALSI ancora da realizzare. Per la seconda e la terza classe lo schema è molto simile a quanto abbiamo visto per la prima classe: test del tipo <<Un po’ di riscaldamento>> e tre test finali composti da 24 domande a risposta multipla (vedi tabella).
I test prevedono quattro risposte alternative, una delle quali è quella giusta, una è palesemente falsa e le altre due risposte sono distrattori, ossia risposte non vere ma che potrebbero trarre in inganno il solutore.
Indice
I Classe
• Test d’ingresso alla prima classe della scuola secondaria di primo grado
UN PO’ DI RISCALDAMENTO…
Prova A
• Materia ed energia
Prova B
• Trasformazioni fisiche e chimiche
Prova C
• Le misure, lo spazio e il tempo
Prova D
• Le forze e gli equilibri
Prova E
• Gli esseri viventi e le cellule
Prova F
• La classificazione degli esseri viventi
Prova G
• Le piante
Prova H
• Gli animali
… E ora si fa sul serio!
• Test A
• Test B
• Test C
II Classe
UN PO’ DI RISCALDAMENTO…
Prova A
• L’ecosistema pianeta Terra
Prova B
• Gli ecosistemi
Prova C
• I biomi
Prova D
• Gli ambienti acquatici
Prova E
• Struttura e rivestimento del corpo umano
Prova F
• I sistemi di sostegno e movimento
Prova G
• Gli apparati digerente, respiratorio, circolatorio, linfatico ed escretore
… E ora si fa sul serio!
• Test A
• Test B
• Test C
III Classe
UN PO’ DI RISCALDAMENTO…
Prova A
• Le forze, il movimento, il lavoro, l’energia e il calore
Prova B
• L’elettricità e il magnetismo
Prova C
• Le onde e le fonti energetiche
Prova D
• Gli organi di senso, il sistema nervoso e il sistema endocrino
Prova E
• L’apparato di riproduzione, il sistema immunitario ed elementi di genetica
Prova F
• Geografia astronomica
Prova G
• Scienze della Terra
… E ora si fa sul serio!
• Test A
• Test B
• Test C

Prodotti correlati

Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

La cittadinanza come percorso – S611

Cod: S611 ISBN: 9788824465137
10,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Professor bit – S387

Cod: S387 ISBN: 9788824483001
10,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Le strade dell’uomo 2 – S472

Cod: S472 ISBN: 9788824431361
32,00€
Segnaposto
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla wishlist

Le strade dell’uomo – S470

Cod: S470 ISBN: 9788824459433
18,00€

    Blog Simone Scuola

    Condizioni generali di vendita

    Assistenza clienti

    Aiutaci a migliorare i nostri libri

    Hai una proposta editoriale?

    Lavora con noi

    NETWORK GRUPPO

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Simone Scuola
    • Nissolino
    • Sistemi Editoriali
    • Villa Angelina

    SEGUICI SU FACEBOOK

    • SIMONE SCUOLA

    PAGINE GRUPPO SIMONE

    • Edizioni Simone
    • Simone Concorsi
    • Concorso a Cattedra
    • Concorsi Agenzia delle Entrate
    • Test di Ammissione Università

    ENTE ACREDITATO

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova
    • Contatti
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Discipline umanistiche
    • Discipline giuridico-economiche
    • Discipline tecnico-scientifiche
    • Prove Invalsi
    • Scuola media
    • —
    • Chi siamo
    • Rete Vendita
    • Rivista Insegnare diritto
    • I Nostri siti
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Accedi/Registrati
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Segnaposto

    Provare per credere! – S16/6

    9,90€

    Esaurito

    Aggiungi alla wishlist
    Utilizziamo le informazioni raccolte tramite cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, analizzare come lo utilizzi e per scopi di marketing.
    Informativa sulla Privacy

    Le tue impostazioni sulla privacy

    Noi e i nostri partner utilizziamo le informazioni raccolte tramite cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, analizzare come lo usi e per scopi di marketing. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, bloccare alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. In alcuni casi, i dati ottenuti dai cookie vengono condivisi con terze parti per analisi o motivi di marketing. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a tale condivisione in qualsiasi momento disabilitando i cookie.
    Informativa sulla Privacy
    Minimo consigliato Consenti tutto

    Gestire le preferenze di consenso

    Necessario
    Sempre ACCESO
    Questi cookie e script sono necessari per il corretto funzionamento del sito web e non possono essere disattivati. Di solito vengono impostati solo in risposta a azioni eseguite da voi che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avvisare su questi cookie, ma alcune parti del sito non funzioneranno correttamente. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.
    Analisi
    Questi cookie e script ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico, in modo da misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono sul sito. Tutte le informazioni che questi cookie raccolgono sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie e script, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
    Video incorporati
    Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da servizi di hosting video esterni come YouTube o Vimeo. Possono essere utilizzati per fornire contenuti video sul nostro sito web. È possibile che il fornitore di video costruisca un profilo dei tuoi interessi e ti mostri annunci rilevanti su questo o altri siti web. Non memorizzano informazioni personali direttamente, ma si basano sull'identificazione univoca del tuo browser e del tuo dispositivo Internet. Se non si consentono questi cookie o script, è possibile che i video incorporati non funzionino come previsto.
    Google Fonts
    Google Fonts è una libreria di servizi di incorporamento dei font. I Google Fonts sono memorizzati sul CDN di Google. L'API di Google Fonts è progettata per limitare la raccolta, l'archiviazione e l'uso dei dati dell'utente finale solo a ciò che è necessario per servire i font in modo efficiente. L'utilizzo dell'API di Google Fonts non è autenticato. Nessun cookie viene inviato dai visitatori del sito Web all'API di Google Fonts. Le richieste all'API di Google Fonts vengono inviate a domini specifici della risorsa, come fonts.googleapis.com o fonts.gstatic.com. Ciò significa che le tue richieste di font sono separate da quelle che non contengono le credenziali che invii a google.com mentre usi altri servizi Google autenticati come Gmail.
    Marketing
    Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da parte dei nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del tuo browser e dispositivo internet. Se non consenti a questi cookie e script, riceverai meno annunci mirati.
    Conferma le mie scelte Consenti tutto Minimo consigliato
    Verified by ConsentMagic
    Gestione Cookie