Stare alle regole 3.0 - Volume 2

Area di competenza 5 - Lo Stato secondo la Costituzione

Unità di apprendimento 3 - Il Presidente della Repubblica

Completa le frasi con i termini o le espressioni mancanti

1. Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta ed è richiesta la maggioranza qualificata per le prime votazioni, mentre dopo i primi tre scrutini è sufficiente la maggioranza .

2. Il Capo dello Stato non può coprire altri incarichi di natura pubblica o nè svolgere altre attività professionali (cd. incompatibilità con altre ).

3. Spetta al Presidente della Repubblica nominare il Presidente del dei ministri e, su proposta di questi, i .

4. La grazia è un atto di clemenza a carattere , rivolta a una determinata persona, che estingue in tutto o in parte la , ed è prerogativa del Capo dello Stato.

5. Il semestre identifica gli ultimi sei mesi del mandato del Capo dello Stato durante i quali egli non può le Camere.

6. Gli atti politici che competono al Presidente della Repubblica sono: promulgazione delle leggi, di messaggi alle Camere, nomina dei a vita, convocazione straordinaria delle Camere, nomina dei della Corte costituzionale.