Stare alle regole 3.0 - Volume 2

Area di competenza 6 - Le relazioni tra gli Stati

Unità di apprendimento 3 - La comunità internazionale

Completa le frasi con i termini o le espressioni mancanti

1. Le consuetudinarie di diritto internazionale sono regole non generalmente riconosciute e accettate in modo dai membri della comunità internazionale e nate dalla ripetizione costante nel tempo di un determinato comportamento, considerato .

2. La ratifica dei internazionali è l'atto col quale uno Stato conferma la propria volontà di ad un accordo internazionale.

3. Gli organi principali dell'Onu sono l'Assemblea , il Consiglio di , il Segretariato, il Consiglio e sociale, la Corte internazionale di .

4. L'Unicef è un organo dell'Onu e lavora per dare assistenza ai bambini nel settore della salute, dell'alimentazione, dell'istruzione.

5. La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo è un testo non giuridicamente, adottato dall' nel 1948, riguardante molti diritti che gli Stati firmatari si impegnano ad assicurare (diritto alla vita, alla libertà, alla sicurezza personale, all'eguaglianza, all'asilo ecc...).